Salve a tutti raga.... Mi trovo davanti ad una delle innumerevoli opportunità che mi sono già capitate di poter portare la Zetina in pista.... Fino ad oggi non l'ho mai fatto per ovvi motivi... Ma ora la voglia é veramente tanta e quindi avrei qualche domanda da porre riguardo all'usura di dischi, e pastiglie, dato che francamente non mi va di buttar via questi dopo un uso in pista di 25 minuti, quando su strada ci farei minimo 30'000 km .. Ho sentito dire di gente che dopo un pò di giri in pista ha buttato via dischi e pastiglie... Quindi la mia domanda é questa.... Io monto dischi forati e baffati della Tarox post e ant, con pastiglie della Ferodo Racing... Poi l'auto monta molle H&R, ammortizzatori Bilstein, barra duomi, e distanziali per quando riguarda assetto e affini... Quanto pensate si possano usurare dischi e pastiglie ??? Tenete conto che é la mia prima volta in pista...
non e' che in turno si distrugge... L unica cosa fai 3-4 giri tirati e uno di raffredamento,metti la aria al massimo (no il clima),fai 2 giri e ricontrolla la pressione delle gomme,se salgono troppo falle scendere un po'... Per i freni gia cosi dovresti andare bene,forse mancano i tubi in treccia che fanno molto.... Una z3m coupe,se per strada e' divertente in pista e' il triplo,vedrai che diventera' una droga
Io Avevo cotto i freni dopo un giro del nurburing con la m!ma sono un pò inesperto e divertivo a staccare di brutto per le prime 3 curve...
dipende anche dal tipo di pista, io a Monza (con un altra auto molto più lenta della M) dopo 2 giri ho disintegrato le pastiglie (la frenata dopo il rettilineo di partenza è micidiale), e tornato a casa ho scoperto di dover cambiare la pompa dei freni, ormai cotta pure lei... con la M sono stato ad Adria, pista molto piccola visto che ho messo al massimo la 3°, ed i freni hanno retto bene anche se le pastiglie si sono consumate parecchio (turno di 30') riassumendo, in piste piccole puoi fare tranquillamente turni di mezz'ora tirando le frenate senza avere particolari problemi, se vai a Monza/Imola etc... li bisogna avere un impianto frenante serio per poter girare più volte senza dover fare 1 giro - box per 10m - 1 giro - etc... :wink: come già detto, se non li hai già, metti su i tubi in treccia e liquido freni DOT5.1 (solo per uso in pista perchè il DOT5.1 è fortemente igroscopico e dopo max 6 mesi andrebbe cambiato)
cerca di contenerti e non frenare di continuo,la grande differenza tra la strada e la pista e che a 200 non stacchi a 100mt da una curva! per questo le prime volte si utilizzano troppo i freni e si fanno danni...c'e' questo tizio inglese con assetto come il tuo con dischi originali e ebc gialle che va forte e gira da anni con un impianto originale. Certo io ho gli stoptech che problema di fading non ne hanno e dopo 30,000 e svariati trackday i dischi stanno ancora bene,ma personalmente vista la spesa non proprio piccola consiglio solo se vuole usarla spesso in pista..
l'olio per i freni non serve che sia dot 5.1, basta che abbia il punto d'ebollizione elevato. Il motul rbf 660 per esempio è un dot 4 ma ha un punto di ebollizione molto alto e per la pista è ottimo
Sono rietrato dopo un giro con i freni che fumavano!non so cosa dirvi é andata cosi.. Erano 3 giorni che avevo la m...che bei ricordi...
Ostia... questo gira mica male... Comunque francamente nn so se alla fine vado in pista... cioé mi sembra veramente troppo far fuori le pastiglie con qualche giro di pista... Poi tra l'altro andrei a girare proprio a Imola per la prima volta, quindi insomma una pista dove mi sembra di aver capito che i freni vengono notevolmente sollecitati.... Quindi francamente mi passa un pochino la voglia... In + ho le gomme posteriori che sono quasi cotte... ho gia quelle nuove da montare, ma nn penso di poter andare in pista e poi riuscire a tornare a casa con quelle che monto io... quindi mi sa tanto che dovrò resistere... a meno che non entro e giro come un nonno
se sono vecchie e indurite e' meglio,quelle nuove stradali in pista le consumi subito... Le pasticche,se sono ferodo,che modello???? Non e' che entri fai tre giri e sono finite,io con le pagid orange ho fatto 20,000 km e 6 volte in pista e 4 giorni al ring...Fai te.. Vai e divertiti....
Ed ecco che la voglia ritorna a questo punto.... bé a questo punto l'unico problema quindi sono le gomme posteriori, che sono ora mai al testimone... Da li in poi non andrebbero + bene per la circolazione stradale, però c'é su ancora profilo... Monto le Michelin Pilot Sport 3..
metti pastiglie e olio buono e vai sereno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> le gomme dietro fermati a controllarle ogni tanto e quando cominci a vedere le tele ti fermi
Quoto, l'importante è che non siano di pietra, altrimenti è molto facile girarsi come successo a me all'ultima uscita in pista (Gomme del 2009 quasi lisce )
No no le gomme hanno quasi 2 anni e circa 8'000 al posteriore... Ho gia quelle nuove da montare (sempre Pilot Sport 3) Alla fine penso che se decido di andarci ci andrò con l'auto così com'é ora..... Vale a dire: dischi Tarox Anteriori forati e baffati con pastiglie Ferodo (mi pare quelle sportive) e al posteriore scusatemi per l'errore ma monto dei dischi analoghi ai Tarox sempre forati e baffati ma di un altra marca della quale ora come ora mi sfugge il nome, ma sempre con le pastiglie della Ferodo...