dunque da originale praticamente cambia poco o niente..da mappate , ci son molte car che pur essendo provviste di Dpf, non fumano perchè purtroppo tutto si intrappola nel dpf e poi ogni tanto viene bruciato con relativa fumata nera /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque, il dpf a mio parere è la prima cosa da levare ..si consuma meno, si va pure d+ .. poi dopo Prekat e poi kat centrale come sequenza di Step... ma già stare senza DPF vuol dire un bel po'
aggiornamento: a breve dovrei comprare l'mpps, che è un programmatore ecu in obd. mi servirà per velocizzare la scrittura delle mappe sulla GP, poi già che ci sono, se non è protetto il file , leggo il 535d, così vedo che cosa è stato toccato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se a qualcuno serve questo programmatore me lo faccia sapere in questi gg perchè è partito il Gda /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dovrebbe essere così , prekat subito dopo il turbo, poi c'è una pancia centrale che dovrebbe essere vuoto e subito dopo, attaccato a questo il dpf /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
da me non c'e' nessuna pancia centrale , ci son due scarichi con due bulloni per scarico e li è il fap, che si può svitare e mettere facilmente un tubo dritto a due canne. sul x3 sd è saldato!!!!!!!!!!!!!!!!! io l ho visto il mio al interno, ha una rete ma sembrava pulitissimo.almeno con una lampada per quel pò che si vede.
esatto, è un DPF a 2 vie...presente che è collegato a un tubo che va verso le turbine ? quella pancia o tubo chiamiamolo come vogliamo, non so se è vuota...mi han detto che è un silenziatore:http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=NC91&mospid=47755&btnr=18_0578&hg=18&fg=10 è il N1 chiamato tubo anteriore..dopo di quello c'è il prekat e il turbo, basta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io vorrei mettere 2 tubi vuoti al posto del dpf, ma come costi siam messi molto male..
tu hai detto prima che ne ha 3. io vedo il kat dopo i turbo, un flessibile oscillante, il dpf e lo scarico finale con il terminale , stop.
esatto è così..ho editato il messaggio di sopra..il tubo che chiami oscillante è il N.1 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=NC91&mospid=47755&btnr=18_0578&hg=18&fg=10 che io sappia è Vuoto.
si anche per me sarà vuoto ma piu avanti c'e' un flessibile che collega al kat il tutto, perche per smontare pezzi del cambio bisogna staccaare il dpf quindi puoi far oscillare il tutto pendente........e lavorarci su.
Mi aggiungo anche io, da una ventina di giorni tornato dopo qualche anno di assenza su una bmw... una 535d, msport, veramente full full optional... 7/2006, 70.000km originali (era di un amico che la comprò nuova).... Ora sto facendo un tagliando "pesante" (oli e filtri, cinghie, olio cambio e differenziale ecc....) visto che era un piedino pesante... Devo dire che da ex possessore di un 540i e39, m5 e39, m3cls e46, m5 e60 e di un 640i... posso semplicemente affermare che questa (primo diesel stradale in mio possesso, ero passato ai 4x4 jeep) non fa rimpiangere troppo le prestazioni... Leggo solamente che a volte ci sono problemi di affidabilità... credo dipenda molto comunque dai piccoli accorgimenti di riscaldamento a freddo, niente strappazi per i primi 20km e spegnimento "temporizzato" a caldo.... e dallo stile di guida.... io sono un "occasionale piede pesante" eheheh. Devo dire che sono estremamente felice di questa scelta... peraltro... presa in permuta diretta con il Wh del 2005 con 147.000km overland... e quindi anche conveniente.... Consigli su trucchi e trucchetti per mantenerla al meglio??? Visto che è il primo diesel bmw che ho per le mani???
toglimi una curiosità, è davvero una 540i l'E39 nella foto della firma? perché nella foto che hai in firma quella E39 monta i cerchi da 15 style 31 quando in realtà a mia memoria la misura minima ammessa per la 540i E39 (per la dimensione dei dischi freno anteriori, fisicamente i 15 non ci stanno non ci stanno) è da 16, in particolare la 540i usciva con gli style 33 con le 225/55 r16
Yes, ti ho risposto in altro topic..... era tedesca... ed aveva quei cerchi con gomme invernali... poi era 5 marce... pensai che era un preserie.... BOH!!! Comunque era 540i sicuro!!! Quel motorone non si prestava a confusione!
prima cosa da fare se non l'hai fatta: olio e coppa filtro per il cambio automatico...procedura che non lo fa nessuno ma che vale come l'oro, ERGO tra pochi km ti si romperà il cambio. è lo stesso discorso di un motore di qualsiasi genere, compreso uno raffinato , tipo ferrari, lamborghini che viaggia senza mai fare tagliandi. buono che sia prima o poi cederà
No, Auto, per weekdgl tutto fatto, resa ieri dopo 10gg, sostituiti sulla nuova (il 540 è andato da anni, siamo andati un pò OT) 535d e60 Msport, oli motore, cambio, differenzale, tutti i filtri, tutte le cinghie e correlate puleggie oltre a sensori e un paio di altri interventi. Tutto presso officina Bmw, 2400€ costo finale, Devo dire di essere fortunato poiché l'attuale 535d è stata acquistata nuova da un amico, quindi la conosco da sempre e so che oltre ai suoi 68.000km reali è stata tenuta in maniera maniacale! Grazie a tutti voi dei consigli! P.S. Ho anche corso con auto di varia natura quindi ho un po di dimestichezza con i motori che sono la mia passione da sempre, devo dire che sta piccina... si sta rivelando tosta.... penso che se curata come mi piace trattar le mie auto... dovrebbe star buona per un pezzo. Grazie ancora
535d ho una 535d del 2006 e avendola comprata usata non ho la certezza ma dovrebbe essere rimappata, e quindi da 272cv dovrebbe essere passata a 300cv
100-200 quanti secondi impieghi a contachilometri? da lì si fa abbastanza presto a sapere se hai 300cv o 330-340cv /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />