BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 361 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono daccordo con Mauretto....anzi,hai anche la macchina più leggera....basta vedere Beppe con 250cv che và uguale al 335d da 286cv.....quindi credo che al massimo vai uguale ma non meno......anzi,fai una cosa fai un video 0-200 e lo vedi subito come sei messo......vedendo il video ti dico subito come sei messo,non hai bisogno di fare una gara.....
     
  2. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    No ma che gara!! Il cogli..e con gli amici si, ma niente fast and fuorious!!! (sempre e comunque il cogli..e lo si fa dove lo si può fare....)

    La Leon 240cv peserà come la mia e87, ma anche il 330d coupé...

    Un valido rivale potrebbe essere un'ibiza Cupra 160cv mappata con turbo lavorato...!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2012
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    La turbina è arrivata, è veramente grossa, anche paragonata alla GTB2056VK.

    Ora si parte con la realizzazione delle flange per i collettori di scarico e per il turbocompressore.

    Giusto per capire, guardate la seconda foto e paragonate le dimensioni del collettore di scarico con la turbina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    Tempo previsto per completare la macchina = 1 mese. Per cui dovremo attendere, ma a vedere la turbina, il risultato finale sarà fantastico, senza dubbio. Prevedo non menodi 275 - 280cv.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  4. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
    Che é la turbina di un 747? ;-)
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma dove vuoi andare con quel bestione.....sulla luna?.....comunque visto che hai il collettore in mano,puoi far saldare il buco che porta al condotto dell'EGR,così i gas fluiscono direttamente verso la turbina.....io ho fatto così,non ho riscontrato cambiamenti sensibili ma fai evitare ai gas un giro inutile.....:wink:
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Benedica! Sembra quella di un camion! Ma ai bassi non avrai un lag spaventoso?
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    La turbina, in mano, è veramente grossa, però è la turbina che viene montata di serie sul 3.0d 258cv.

    @ Adrian: con i nuovi collettori in acciaio inox quel condotto scomparirà completamente

    @ Sprido: il turbolag sicuramente ci sarà, ma è una garrett di 3.a generazione, rispondono molto bene ai bassi regimi. Ovvio, non avrà la risposta della mitsubishi di serie, ma prevedo una coppia massima attorno ai 2500 giri circa ed una buona risposta già a partire dai 1800 - 1900 giri circa. Ma dai 3000 giri in su tira una randellata che non avete idea.

    La stessa turbina (come dimensioni) ma Audi, l'ho montata su una 156 Crosswagon 1.9 JTDm ex150cv. Non avete idea della coppia che riesce a dare, tant'è che su quella macchina giriamo limitati ad 1.8 bar di picco ed 1.6 costanti perchè altrimenti vibra tutto, differenziali e cambio. Inoltre risulta molto ben guidabile anche dai 1500 giri in su. Non è per niente vuota, ed il 1.9 JTD 150cv ai bassi è ben meno pieno del 2.0d BMW 177cv.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  8. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.473
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    quanti puledri hai tirato fuori con l'Alfa 1.9 ?

    hai rullate cosi vediamo l'andamento di coppia-potenza ?
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Quanto più grossa è della 2260 montata per capirci su 330d e46?
     
  10. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Esatto dovrebbe!! Ho fatto la revisione con lo scarico completo bastuck (quando avevo il silenziatore dello stesso) downpipe,mappa e ecc , e senza nessuna "conoscenza" mi hanno data bollino blu e passato la revisione senza nessun problema. Adesso è da 2 sett che ho lo scarico completamente dritto, se vado piano, sotto un certo numero di giri, la macchina è abbastanza silenziosa. Mi hanno anche fermato e non ho avuto nessun problema. molto buono!!!
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Non l'abbiamo mai rullata ad oggi, siamo in attesa di finire di montare l'aquamist e poi dopo, se il proprietario vuole, la rulliamo.

    Comunque sia, è sicuramente oltre i 240 cavalli. Tieni presente che in progressione, fino a 160 - 170 km/h circa, sale quasi come la mia 120d con la GTB2056VK, ma è ben più pesante e con trazione integrale permamente.

    A 2.000 giri, nonostante sia bella grossa, fa già 1.5 bar di pressione per poi stabilizzarsi su 1.7 bar a 2500 giri e scendere ad 1.6 oltre i 3500 giri.
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.473
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    1.5 bar a 2.000 giri su un 1.9 Alfa è segno che ai bassi sta turbina rende davvero tanto in proporzione alle sue dimensioni

    io pronostico 1.7 bar a 2.000 giri sulla tua
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Tra un mesetto (sigh) ne sapremo di più....

    Nel frattempo mi dedico alla mia smart turbobenzina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.473
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    azz... come mai così tanto tempo?

    dovete far realizzare i collettori custom presumo
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Esattamente, ora ho lasciato al mio fornitore la turbina ed i collettori per far realizzare flange e guarnizioni speciali. Una volta pronte, si smonta tutto dalla mia auto e si prendono le misure per realizzare i collettori su specifica che avranno, a differenza del collettore originale BMW, i condotti di eguale lunghezza e sezione. Ed il tempo vola....

    Tieni presente che quando si fanno queste cose è quasi impossibile che tutto sia perfetto una volta montato....1 mese è il tempo minimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    sono proprio curioso..
     
  17. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    un motore alfa 150cv gia sui 190cv ha problemi di frizione e volano,e in mappa la pressione mura a 155bar se non sbaglio poi anche con un gt2260v a quelle pressioni puo far i danni, e poi sta turba del 245cv che ha di grosso e uguale al 2260vk, cambia qualcosa , forse l'ar,poi tutto puo essere , almeno hai approssimativamente la misura della ruota scarico e indottio aspirazione che e il piu facile da rilevare, ma non e tutta sta grande poitenza che puo dare,
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Il 115cv ERA limitato ad 1.55 bar di pressione, ma il 150cv che monta l'EDC16 no.

    Quella macchina ha frizione rinforzata e volano di serie, per ora va tutto benissimo.

    Riguardo alle dimensioni, concordo con te, la GT2260V è identica, come ruote, alla GTB2260VK, cambia l'AR e, a memoria, sono diverse anche le chiocciole di aspirazione e scarico.

    Non ho, infine, capito la tua ultima frase "ma non e tutta sta grande poitenza che puo dare"

    Mi spieghi meglio?
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    nel senso che puo andare bene anche un gt2260v
     
  20. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    la turbina che hai o e un gtb2260vkl oppure vklr , cambia solo l'ar , il primo ha ar 0.74 scarico il secondo ha ar 0,64 se non sbaglio , poi il primo ha ar0,50 sul compressore e il secondo ar 0.61, la prima perdi in basso , la seconda migliore in basso e non male in alto,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012

Condividi questa Pagina