Avaria sistemi rilevazione foratura pneumatici e DSC/DTC | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Avaria sistemi rilevazione foratura pneumatici e DSC/DTC

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da frank_e91, 13 Settembre 2009.

  1. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Figurati, ricambio... (certo che sono cari da te... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  2. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    Si sulla fattura c'era 5 euro di diagnosi e reset e 95 di manodopera... Mortacci loro!!!

    Ahahahahaha
     
  3. spi

    spi Aspirante Pilota

    3
    0
    3 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 E90
    Salve a tutti,mi rivolgo soprattutto a frank e91,ho una e90 del 2005 con il medesimo difetto di tutte le altre (errore dsc),ho provveduto alla pulizia del sensore szl e del disco come descritto precedentemente,rimontato il tutto l auto mi va ancora in errore appena giro lo sterzo,volevo sapere se è possibile che debba essere resettato o magari facendo un pò di km il difetto va via da solo???? grazie a tutti!!!!!!!!!!
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ciao spi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento Del Forum.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.

     


    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2012
  5. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Se ti da ancora l'errore occorre fare un reset/calibrazione del sensore, non se ne va da solo...
     
  6. spi

    spi Aspirante Pilota

    3
    0
    3 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 E90
    Grazie alexbond84,quindi devo recarmi obbligatoriamente da bmw?.Infatti ho notato che prima me lo faceva solo quando sterzavo,ora va in errore appena metto in moto.
     
  7. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Se non conosci nessuno nella tua zona che sia in grado di farlo (qualche bravo elettrauto moderno oppure qualche appassionato come alcuni qui sul forum con il software necessario), fai prima ad andare in concessionaria, in 1 oretta al massimo ti liberi e la spesa se sono onesti dovrebbe stare intorno agli 80€
     
  8. spi

    spi Aspirante Pilota

    3
    0
    3 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 E90
    avaria szl

    Grazie alexbond84 mi metto alla ricerca di qualcuno che lo può fare altrimenti da bmw!!!!!!!!!!
     
  9. greenix

    greenix Aspirante Pilota

    33
    1
    13 Febbraio 2012
    Reputazione:
    69
    e92
    ciao a tutti, dopo aver cambiato semplicemente le gomme (e nessuna convergenza) ieri in autostrada mi si sono accese le famigerate spie (prima un gong e s'è accesa la spia in giallo dei pneumatici, poi sono comparse quella del freno a mano, in giallo, e quella del dsc con punto esclamativo, freccia attorno e punto esclamativo laterale, sempre in giallo).

    Ora ho provato a fare un reset pneumatici e sono scomparse, che dite, la causa potevano essere solo le gomme?

    Ma non ho capito bene come fare il reset, la mia è una e92 320d senza navi, mi dite qual è la procedura corretta per il reset pneumatici?

    Io ho pigiato il tasto laterale fino ad andare su reset, poi non sapevo bene come fare e ho provato diverse volte, pigiando un po' quella e un po' quella zigrinata al centro del comando e così mi è comparso un quadratino vuoto alla destra della scritta reset. Non so se l'ho resettata, comunque una volta partito dopo pochi metri finalmente le 2 spie che dicevo si sono spente.

    Speriamo non si accendano più, ma come bisogna fare per azzerare correttamente la spia pneumatici??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2012
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    La procedura è spiegata chiaramente nel manuale... Si pigia il tastino laterale, poi con la rotella selezioni reset... Pigi a questo punto il tasto laterale e compare la scritta reset con un quadratino vuoto accanto. Premi a lungo il tastino laterale e comparirà un segno di spunta dentro il quadratino che prima era vuoto. Ecco, reset effettuato :wink: A questo punto puoi partire tranquillamente (e l'auto farà l'apprendimento dei parametri), e guidare cercando di evitare pattinamenti vari... Non avrai alcuna conferma del termine della procedura di apprendimento
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. greenix

    greenix Aspirante Pilota

    33
    1
    13 Febbraio 2012
    Reputazione:
    69
    e92
    grazie Tennic, rep+ per te!

    Tutto chiarissimo ora. Ma sarà che ho guardato di corsa ma io nel manuale che ho io non l'ho trovato!
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Figurati, di niente :wink:

    Magari, prima regola per bene la pressione delle ruote (a gomma fredda) con un manometro decente, e subito dopo (prima di metterti a camminare) resetta il sensore foratura :wink:
     
  13. mzacca66

    mzacca66 Aspirante Pilota

    37
    0
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    Salve a tutti ed auguri di buona Pasqua .

    Avevo anch'io lo stesso problema e avendo fatto fare il lavoro di pulizia dal grasso sembrava di aver risolto...INVECE!

    Spie sempre accese appena metto in moto l' auto !

    Io sono di Ferrara a chi mi posso rivolgere per la taratura e calibrazione dello sterzo ?

    Vado direttamente in BMW oppure esiste nei paraggi un buon elettrauto con conoscenze specifiche che mi possa aiutare?

    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno. Marco
     
  14. mzacca66

    mzacca66 Aspirante Pilota

    37
    0
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    Salve ho portato l'auto in BMW , il verdetto e' stato : c'è da sostituire SZL ( il pezzo unico dello sterzo) Totale preventivo 740 euro ! Sono rimasto allibito a nulla sono servite le mie rimostranze dicendo che si rimedia con una pulizia complessiva + ritaratura sterzo.

    Ho preso appuntamento per prossima settimana per la pulizia totale blocco + ritaratura ma il capofficina mi ha detto che non risolvero' nulla. ( costo totale circa 150 euro). NON SO PIÙ COSA FARE.....

    Attendo a chi c'è già passato in mezzo a questo incubo Consigli costruttivi.....

    Marco Z.
     
  15. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Beh, se anche pulendolo e rifacendo la taratura non si è risolto, allora probabilmente può essere che abbia un difetto e quindi sia veramente da sostituire, oppure può anche essere che non lo hai rimontato a dovere, per esempio qualche spinetta staccata..
     
  16. mzacca66

    mzacca66 Aspirante Pilota

    37
    0
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    Quindi secondo te e' meglio fare un ultimo tentativo di pulizia prima di passare alla sostituzione del SZL ( io ho deciso così ) ? Ciao Marco Z.
     
  17. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    ah guarda non saprei, tentar non nuoce... al massimo fai sempre in tempo a cambiarlo
     
  18. Mamogaspa

    Mamogaspa Kartista

    51
    0
    17 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    116i
    ciao ragazzi, una domanda: ieri l'auto mi ha segnalato l'allarme foratura (spia rossa), mi son recato subito dal gommista che infatti trova una leggera ammaccatura sul cerchio che non faceva stagnare il tutto, con conseguente perdita di pressione.

    Lo ha mandato a revisionare e mi ha poi montato provvisoriamente, non avendone altri disponibili, un cerchio+gomma da 17" (io ho ancora i 16" =( ).

    Stamattina mi ha segnalato di nuovo la foratura, sempre con la spia rossa!

    Leggendo i commenti precedenti, potrebbe essere un'ipotesi valida quella dell'assetto sbilanciato dovuto al cerchio diverso?? perchè per ora, gomme a terra non ne vedo...
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Hai resettato il sistema dopo aver cambiato il cerchio?

    Soprassedendo sull'illegalità di circolare con 3 ruote da 16 ed una da 17, le ruote hanno un diverso diametro, quindi velocità di rotazione diversa. Pertanto, il sistema rileva come foratura questa differente velocità di rotazione. Un bel reset del sistema, ed ecco che la centralina acquisisce quella velocità di rotazione come "normale" e non darà più allarmi, ovviamente sino a che non varia nuovamente la differenza di rotazione tra le varie gomme.

    Consiglio di controllare anche personalmente (con manometro) le ruote, per valutare la realtà e l'entità della perdita. Il gommista potrebbe dire quello che vuole (per vendere una gomma o un cerchio), ma se io attacco il manometro e rilevo che mancano 0.2 bar, provo a gonfiare e resetto il sensore foratura. Se il sensore foratura rileva nuovamente la foratura, ricontrollo quanto ha perso, e da questo si valuta il problema... Per perdere tanta aria da causare l'accensione della spia, praticamente circolavi con le ruote a quasi a terra (ho verificato che sino a 0.5 bar non viene rilevato), quindi il cerchio deve essere pesantemente ammaccato, per perdere così tanta aria... Il cerchio era realmente ammaccato così tanto e la ruota a terra?

    Oppure, magari, qualcuno ha controllato la pressione alle gomme (gommista, benzinaio, etc) dimenticando di resettare il sensore foratura, e quindi ha segnalato la foratura erroneamente? :wink:
     
  20. mzacca66

    mzacca66 Aspirante Pilota

    37
    0
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    Vi confermo che dopo aver fatto fare la pulizia completa del SZL con relativa taratura angolo sterzo e' stato tutto risolto!

    Totale 125 euro in fattura, e' la fine di un incubo durato circa 1 anno .

    Questa settimana l' auto e' stata data in permuta per un' altra auto (NON PIU' BMW SORRY!!).

    Troppi problemi per un ' auto nuova . Ciao a tutti . Marco Z.
     

Condividi questa Pagina