z4 pre-rest - rest

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da CgOUCg, 25 Agosto 2010.

  1. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    beh... da 4 a 6 cilindri la diff è sensibile...e lo è anche tra 2,2 e 3.0 nell'uso di tutti i giorni ...ma gia da 2,5 i o si a 3,0 secondo me si nota meno...poi son scelte... io ti dico la mia.. quando dovevo acquistare avevo la possibilità allo stesso prezzo di prendere il 3,0 i o si ovviamente con differenza di colori e optional... alla fine guidandole presi la i perche di colore migliore,manuale e farcita di ogni opt disponibile perche di motore non mi cambiava molto.. e scendendo dal 120 d mi pareva già di stare su un'astronave.. ahah
     
  2. andre_Z4

    andre_Z4 Secondo Pilota

    574
    10
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    916
    Bmw z4
    Quoto!!
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Devo dire...non fosse altro che per gli angel...anche a me piace molto di più il frontarle pre, anche i fari dietro li trovo più azzeccati tondi...

    Poi si son gusti :wink:
     
  4. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
    secondo me invece andrei sicuro di restyling, hanno linee più moderne, e fari a led come le ultime bmw
     
  5. papetti

    papetti Aspirante Pilota

    3
    0
    11 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0i
    Ciao a tutti.. sono iscritto da un po', leggo spesso ma non scrivo mai. Io non ho mai avuto il piacere di guidare il 3.0si, e non dubito che i 34cv di differenza si facciano sentire, però non in termini così esagerati. Io di questi siti non è che mi fidi tantissimo, ad esempio se guardi questo http://www.trackfreaks.net/cars/compare.php?car1=124&car2=187&car3= vedrai dei numeri ancora diversi. Automobilismo da lo 0-1000m in 25.91s per il 3.0i, mentre il 3.0si coupé li fa in 25.11s. Mi sembrano dati più veritieri...
     
  6. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Beh tra i due 3.0 di differenze ci sono eccome...le ho avute entrambe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> la 3.0si monta il motore della nuova z4 30i che e' stato depotenziato a 258cv. A parte le parti estetiche la versione rest ha tante piccole cose in più com'e e' già stato detto da qualcuno. Per il motore beh la differenza e' notevole e anche nel cambio automatico si e' passati dal steptronic a 5 marce al sportautomatic a 6 marce notevolmente più rapido. Il motore e' più pronto e più rotondo e ai bassi tira molto di più del prerest. In allungo poi e' fantastico! Intendiamoci il 3.0i era un gran bel motore tosto ma l'si e' un bel po' di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e consuma uguale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Fidatevi del buon Lacky che aveva il 3.0i e ora ha il 3.0si da un anno e mezzo. Fantastiche comunque! Il prerest adoravo i fari posteriori tondi esteticamente! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    guarda io ho provato un 3.0 con steptronic (no smg) e un 3.0si sempre con step 6 marce non so se sia lo stesso. A me personalmente ha entusiasmato di piu il vecchio 231cv rispetto al nuovo, mi è sembrato più ignorante e cattivo. Il 3.0si è molto lineare e sale in maniera dolce rispetto al 3.0i, magari va di piu su questo non ci piove però le fucilate che ti da il 231cv se le sogna secondo me!

    anche paragonando il sound (con scarico stock) il vecchio motore è assordante il nuovo 3.0si invece sembra quasi soffocato. Spesso i nuovi motori sono più efficenti di quelli vecchi (prestazioni, peso, consumi) ma non ti danno le stesse emozioni di quelli vecchi. Detto questo io oggi dovendo prendere un z4 3.0 opterei sicuramente per il 231cv (esente tra l altro da superbollo) e con i soldi risparmiati all acquisto gli farei il restyling dei fari e paraurti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Brrrr... io che adoro il cambio automatico, ho trovato lo steptronic della 3.0i (per piu' di quattro anni) quasi peggio dello stepspeed della MGF.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    si sono daccordo lo step non è il massimo, è molto "monotono" però i paddles al volante già riducono quel senso di noia. Il 231cv che ho provato, seppur penalizzata dallo step era comunque fantastica da guidare; l' smg già era meglio però io in generale non amo i cambi automatici sulle auto sportive ammenocchè non abbiano più di 300cv.

    ps: il manuale della e85 un getrag se non sbaglio (6marce) lo reputo fantastico.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, no, e' pessimo per una macchina sportiva.

    I paddles mi pare che non ci fossero sullo steptronic, neanche come optional.
     
  11. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Il 3.0si monta una sportautomatic che non è lo step del 3.0i e c'è una bella differenza tra i due :wink:. Onestamente non saprei quando parli di fucilate del 231cv...:wink: io non le ho mai sentite neanche in funzione Sport. Come del rersto faccio fatica a definire fucilate quelle del 3.0si che ho ora sempre in funzione Sport.

    E il buon kick down è tostino credimi. Ma forse è solo una questione di scala di valore personale che diamo in base alle nostre esperienze (per esempio quando provai la nuova 35i che era uscita che avevo valutato come passaggio dal mio ex 3.0i...beh...ci rimasi molto male nonostante i suoi 306cv, insomma pensavo davvero una bella differenza) Le fucilate a mio avviso rimangono quelle dell'M3 e46 SMGII (non parlando di supercar ovviamente) :wink: il resto è tutto "soft" come impostazione di marcia nonostante siano cattivelle tutte quelle citate. Non tornerei al manuale nemmeno se mi pagassero per il resto :wink: Sportività inclusa.
     
  12. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    non ci metterei la mano sul fuoco è passato piu di un anno credo..

    si bhe magari fucilate è esagerato hai ragione, però tra le due la 231cv mi ha impressionato più positivamente per la sua erogazione. sarei curioso di provarle entrambe in manuale per vedere la differenza vedremo se l' utente kimi88 mi farà fare un giro sulla sua 3.0si manuale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche io ho provato la z4 35i e89 per la precisione quella con dkg doppia frizione 7 marce, e non mi ha entusiasmato per niente un pò come la 3.0si va veloce e si sente ma è troppo fluida! sale troppo progressivamente.. queste ovviamente sono sensazioni mie! la m3 e46 non l' ho mai guidata però tutti mi dicono che è un bel giocattolo, ho avuto il piacere di provare la m3 e93 (cabrio) sempre con dkg e li l' automatico te lo quoto in pieno quel cambio è eccezzionale però penso che in fondo sia il v8 a fare la vera differenza..
     
  13. Claudio Z

    Claudio Z Collaudatore

    328
    7
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    665
    bmw z4 3.0i SMG
    è esatto: i paddles non sono mai stati disponibili sullo steptronic pre-rest.

    per ciò che concerne il pre-rest i paddles erano disponibili solo per il cambio SMG.
     
  14. kimi88

    kimi88 Collaudatore

    457
    10
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    763
    Z4 E86, Toyota Aygo
    l'utente kimi si riserva la facoltà di decidere, in base alla lauta ricompensa che verrà corrisposta! preferibilmente finanziamento per i cerchi nuovi, o amica bonazza! :sbav:
     
  15. kimi88

    kimi88 Collaudatore

    457
    10
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    763
    Z4 E86, Toyota Aygo
    non vorrei dire una castroneria, ma l'smg non è un cambio meccanico elettroattuato? non è automatico... e la differenza si sente!
     
  16. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    ahahahhaha ti presento la figlia di fantozzi se vuoi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    riguardo l' smg non saprei..
     
  17. kimi88

    kimi88 Collaudatore

    457
    10
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    763
    Z4 E86, Toyota Aygo
    mi accontento di questa: [​IMG]
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si, confermo che e' una differenza notevole. Meccanicamente e' un normale cambio 6 rapporti con frizione.

    Sicuramente un automatico e' piu' confortevole, l'smg e' piu' brusco, ma e' piu' divertente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Claudio Z

    Claudio Z Collaudatore

    328
    7
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    665
    bmw z4 3.0i SMG
    non hai detto una castroneria. in effetti l'SMG è un cambio meccanico robotizzato elettroattuato e non un automatico con convertitore di coppia.
     
  20. Claudio Z

    Claudio Z Collaudatore

    328
    7
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    665
    bmw z4 3.0i SMG
    quotone....:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina