basta che non mi dici come va a finire. a me arriva lunedì /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
AhahAh. Credevo fosse un libro recente e invece è del 96! Lo finirete prima voi che io. Ci scommetto. Ieri sera ho letto solo un quinto del libro.
Si, abbastanza. A parta che son solo 350 pagine, non è lunghissimo. Però si dai, va via tranquillo. Porco giuda, o non leggo mai o mi ci dedico troppo. Ho dovuto smettere di forza per dedicarmi anche alla casa, tra panni sporchi, piatti da lavare e polvere da tirar su era un delirio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non che nelle ultime tre ore sia cambiato tanto, ma adesso la disposizione del casino è diversa.
Si, abbastanza. A parta che son solo 350 pagine, non è lunghissimo. Però si dai, va via tranquillo. Porco giuda, o non leggo mai o mi ci dedico troppo. Ho dovuto smettere di forza per dedicarmi anche alla casa, tra panni sporchi, piatti da lavare e polvere da tirar su era un delirio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non che nelle ultime tre ore sia cambiato tanto, ma adesso la disposizione del casino è diversa.
Iniziato il quinto libro della serie Dexter. Si, ci sono rimasto sotto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dopo tre giorni di NON lettura, ho finito il libro del dottore. Dolore. Il dolore in ogni sua forma è l'elemento ricorrente di questo *trhumor del 97. Un ex militare squattrinato e spesso disoccupato, con sani principi, nel tentativo di rinunciare ad un bel gruzzolo di soldi sporchi riesce a complicarsi enormemente la vita. Armi, donne, tradimenti, progetti, colpi di scena, comicità, amori, amicizie… Thomas descrive in maniera tragicomica la sua vita, la scorrevolezza è particolare, il libo viene via in poco tempo ma non è effettivamente scorrevole. Gli intrecci e le persone chiamate con nomignoli sempre diversi tendono a rallentare la comprensione del testo, ad allontanarsi brevemente dal filo del discorso. Se avete la distrazione facile consiglio di leggero avvolti dal silenzio. Consigliato per fare due sorrisetti con l'umorismo inglese. La storia potrebbe essere anche abbastanza vera, dipende dai punti di vista. "il venditore di armi" Hugh Laurie. 349p Marsilio editore. Gialli. 12,50€ Adesso doccia e sotto con l'altro libro: "la bambina che diceva sempre di si" Maud Lethielleux.
Voto? Io in questi giorni vado come un treno! Forse perché prima delle 2.30 non riesco mai a dormire?! Comunque ho finito finalmente Aleph di Coelho lettura scorrevole in realtà, sono io che ci ho messo una vita.. Racconta di un viaggio alla scoperta del suo io e del suo dio (come sempre) a bordo del treno sulla transiberiana, che ha programmato all'improvviso in seguito a una sua crisi di immobilità nel vivere quotidiano.. Molto bello il racconto del viaggio, anche se descrive poco i luoghi, più interessanti le descrizioni degli incontri che avvengono nel corso di esso e qualche buono spunto di riflessione, anche per chi non crede. In 3-4 ore divise in due giorni ho poi letto Tre atti due tempi di Faletti, velocissimo, sia da leggere che come ritmo del racconto, ma meno accattivante dei suoi precedenti.. Forse l'ha scritto un pò di fretta. Storia di un padre che dopo un passato in galera cerca di salvare il figlio che rischia di fare la sua stessa fine vendendo una partita di calcio.. Tema molto attuale direi! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ora ho iniziato un libro che avevo qui da molto ma che non avevo ancora letto, La ragazza con l'orecchino di perla di Tracy Chevalier.. Ho cambiato genere e decisamente anche periodo storico..
Al momento non riesco a valutartelo, devo rifletterci ancora su. Bello il libro che stai iniziando, ne ho sentito parlar molto bene ma ho sempre dimenticato di comprarlo -.-
io ho iniziato ieri a leggere Laurie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> le faremo sapere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il venditore di armi=6+++ 6.5 è poco ma 7 è troppo Non lo so, non sono ancora convinto. Quest'altro è molto molto molto molto bello, a 105/232 pagine il mio voto è un bel 9-. Vediamo com'è la seconda metà. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Al momento il 10 pieno lo do solo a J. R. R. Tolkien e alla sua trilogia.
Da noi si usava un voto assurdo chiamato 6/7 (dal sei al sette, ma che senso avrà?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) potresti darlo al libro di Laurie.. Quello che stai leggendo mi incuriosisce, lo metto in lista.. Concordo col 10 a Tolkien, ma io lo darei anche a Eco per Il nome della rosa, io l'ho adorato.. Forse anche a Wilde per Dorian Gray.. Il libro che sto leggendo La ragazza con l'orecchino di perla lo sto mangiando.. Mi mancano circa 30 pagine e vi assicuro che quando devo smettere di leggere per forza mi vien quasi fastidio.. Lo finirò stanotte.. Aspetto il finale e poi commento e voto! :wink:
De "il nome della rosa" ricordo vagamente qualcosa delle medie e personalmente non lo eguaglierei alla trilogia. Tolkien fornì molti più particolari, talmente tanti che potevi disegnare perfettamente le scene. Grey si è bello, ma non agli stessi livelli. Si nota tanto che sono rimasto folgorato da Tolkien?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'ultimo tema della mia carriera scolastica lo scrissi proprio seguendo l'impostazione tolkeniana. Consegnai dieci fogli protocollo scritti esclusivamente in bella (come mio solito, non ricordo di aver mai fatto le brutte) e a pagina piena anziché divisa a metà. Ovviamente mi beccai il 10 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per me Tolkien è da 9...J.R.R. Martin da 9 e mezzo....dopo cinque libri giganto (di piu in versione italiana) non ha ancora finito la sua saga; e intreccia i destini di decine di personaggi. consocete la serie Il Trono di Spade (Game Of Thrones)? è basata sui suoi libri al 10 potrebbe aspirare solo Cornwell (AMO quell'uomo)...ma gli do 10-....il 10 pieno è solo per i classici (Manzoni e Scott per quanto mi riguarda).
Prova Martin...da quando la serie TV ha fatto successo è facile reperire tutti i volumi de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Immenso. La cosa brutta è che non ha ancora finito...e non credo finirà entro i prossimi 5 o 6 anni /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />