Come da titolo, vorremmo capire quanti utenti sul forum hanno avuto ed hanno problemi sul gruppo frizione. Problemi di tipo generico e/o strappi/strattonamenti in marcia. Se dopo aver votato potete scrivere il modello dell'autovettura da voi posseduta che ha manifestato tali problemi. Ovviamenti i messaggi saranno filtrati e cancellati quelli non inerenti al sondaggio. Basterà inserire il vostro nick - modello autovettura - anno di costruzione e chilometraggio - problema riscontrato Es. Beckervdo - X3 xDrive20d - 2008 / 96mila km - strappi frizione a caldo in marcia Grazie per la collaborazione
lucalipa - X1 xdrive18d giu 2010 / 34 milakm frizione saltella a volte a caldo e a freddo, quasi sempre nelle partenze in salita, molto spesso appena messa in moto d'estate con aria cond. accesa (quando va a manetta per raggiungere la temperatura). fatto aggiornamento centralina ai 30.000 km, problema migliorato ma non risolto. agg. 40.000 km: sostituita frizione a marzo con kit 2012: problema risolto, frizione molto più leggera e modulabile, stacca senza dover accelerare anche in salita, perfetta!
Alex 75-X1 sdrive 18d futura, feb 2010, saltellanti frizione. Fatto step 1 aggiornamento software a gen 2011 , cambiato kit volano frizione giugno 2011 a 29000 km ed ora a 34600 il problema inizia a tornare!!! Ps: edit: non ho sopportato oltre e ho concordato con la conce il cambio auto con una f20 serie 1 118d steptronic. Era insopportabile la situazione
Kaschmirsilber X1 18d sdrive eletta. Presa sett. 2011 1000km. e gia' un paio di strappetti, segno che anche le nuove immatricolate da poco soffrono di frizione. Per adesso non ho ancora elementi, ma vi faro' sapere con qualche migliaio di km in piu'
la mia a volte capita specie dopo una frenata brusca che quando riparti rimanga in prima fino a 3000 giri anche se accelleri molto gradualmente e quando passa in seconda da uno strappo. Ho cambiato oli vari e anche il ripartitore e ho segnalato il problema in bmw ma la cosa non è mai cambiata. l'ho presa che aveva 78k adesso ha 118k. quindi ormai la conosco bene.
peppe x3 - X3 2000 d 150 euro4 maggio 2006 km 116000 oli differenziali e ripartitore nuovi,vibrazione frizione retromarcia e partenza in salita a freddo!!!
NewtoBMW - X1 sDrive18d - 2010 / 19mila km - strappi frizione con partenze in salita, sia a freddo che a caldo. Finora tre interventi: riprogrammazione centralina, riprogrammazione con sostituzione centralina, sostituzione frizione e volano bimassa,. In programma un quarto intervento a Dicembre.
x3 20d 177cv 01/2008.fin da nuova ha manifestato strappi alla frizione e sopratutto nei periodi freddi o umidi.al primo tagliando mi hanno detto che era tutto regolare!Mai successo con 9 auto da me possedute non bmw.
Quando si prendera' le sue responsabilita' di riconoscere il "richiamo" di tali difetti la ns casa madre?? Audi-vw richiamava la golf 1°serie del 78 fino al 90!!!! Specie la x3 di tali problemini:fap,ripartitore,turbine,elettronica ne sa qualcosa!!!!!!!!!!!!!!
ho interpellato il mio meccanico il quale dice che c'è qualche problema ricorsivo sulla e83 ma riguarda la 2000 e non la 3000. quando ruppi il ripartitore la mia auto era totalmente fuori garanzia e la bmw, come premio fedelta, mi è venuta incontro con il 50% della spesa. però è vero che il ripartitore qui l'abbiamo rotto in tanti...difficile pensare che non sia un pezzo difettoso...ma la bmw di mestre mi ha assicurato che il ripartitore è un guasto raro. purtroppo è difficile fare una statistica affidabile, che sicuramente la bmw ha.
X3 XDRIVE 20D F25 frizione sostituita a 30mila km per saltellamenti evidenti in fase di partenza...ora è perfetta..
sia col 150 CV che col 177 CV ho sempre avuto questo problema del saltellamento specie con partenza colle ruote non allineate e in lieve salita. Ripetuti controlli ai vari tagliandi non hanno mai annullato completamente il difetto che credo sia progettuale a questo punto
Buongiorno a tutti. Posseggo X3 3D anno 2004 km 128000. Sento dei lievi strappi mentre spunto sino ad un certo regime, poi smette, sia a caldo che a freddo. E' quasi impercettibile. E' possibile che la causa sia il montaggio del ruotino di scorta? (sono in attesa che mi arrivi la gomma nuova...). Di fatto non si accende nessuna spia. Se qualcuno può darmi info, ne sarei molto grato. Grazie!
Strappi presenti in partenza ed accelerazione accompagnati da rumore sotto il pianale, presente anche in manovra ed in retromarcia. sostituita catena del ripartitore di coppia e risolto ogni problema (costo meno di 500 euro officina Jesol Motors in giornata). auto X3 3.0 d anno 2007 km.100k