Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Alle prossime elezioni la maggioranza assoluta sarà 3 ...

    ... dei 4 gatti che sono stati così pirla da andare ancora a votare ...
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Nuova stangata sui carburanti?

    http://www.omniauto.it/magazine/19412/carburanti-in-arrivo-altre-accise

    Carburanti, in arrivo altre accise

    Il Governo Monti le ipotizza per finanziare la Protezione Civile

    Benzina sempre più cara e vicina ai 2 euro al litro e Diesel da 1,778 euro al litro. Questo è solo l'inizio. La stangata sui carburanti dovuta in parte ai rialzi del prezzo del petrolio sui mercati internazionali e in maggior misura alle numerose accise introdotte nell'ultimo anno si potrebbe aggravare. Il Governo Monti sta elaborando ad un decreto in cui si stabilisce un aumento fino a 10 centesimi di euro al litro sui carburanti per finanziare la riforma della Protezione civile. Una riforma che potrebbe arrivare già venerdì prossimo e per decreto legge in cui anche gli sms vengono tassati (per la stessa ragione).

    5 CENTESIMI A REGIONE E 5 ALLO STATO

    Nel testo attuale si legge che "in alternativa all'aumento dell'aliquota di accisa ovvero in combinazione con lo stesso, il fondo di cui all'articolo 28 della legge n. 196 del 2009 è corrispondentemente e obbligatoriamente reintegrato, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, con le maggiori entrate derivanti dalla tassazione fino a una misura massima di due centesimi di euro per ciascuna comunicazione effettuata attraverso l'invio di brevi messaggi di testo (sms) mediante telefono cellulare, computer o siti internet gestiti dalle società telefoniche". Sul fronte carburanti è previsto fino a 5 centesimi al litro di accise regionale e fino a 5 centesimi al litro di accise statale.

    PER IL CODACONS E' UN "ATTO NEFASTO"

    Secondo il Codacons "l’ipotesi di introdurre ulteriori tasse a danno dei cittadini, dopo le manovre miliardarie e le stangate già previste per il 2012, è già un atto irresponsabile e nefasto, oltre che una violazione della promessa fatta da Monti di non prendere ulteriori misure di bilancio correttive e di voler puntare sulla fase due della crescita” si legge in un comunicato dell’associazione". "Ma prevedere di aumentare le accise sui carburanti ed il costo degli sms è equivalente ad un 'furto' con destrezza - si legge nella nota -. Inviare un sms in Italia costa già cinque volte di più rispetto ad altri paesi europei come la Danimarca. Come se non bastasse il fatto di avere gli sms ed i carburanti più cari d’Europa, il Governo, invece di cercare di ridurre il divario con gli altri Paesi Ue, intende aggravarlo ulteriormente, senza tener conto che queste tasse colpiscono ricchi e poveri, indipendentemente dal reddito e dalla capacità contributiva delle famiglie. Insomma Mario Monti, invece di tassare chi guadagna più di 90.000 euro all’anno con un contributo di solidarietà o ridurre l’elusione fiscale, preferisce fare sconti alle banche, reintroducendo le commissioni di massimo scoperto, tassare i ragazzini che mandano sms e gli automobilisti costretti a viaggiare per andare al lavoro o per professione. Un Robin Hood al contrario. Per il Codacons la Protezione Civile non può che essere finanziata dalla fiscalità generale dello Stato, senza introdurre nuovi balzelli odiosi ed ingiusti” conclude il comunicato".
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.513
    12.359
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma questo in che pianeta vive?

    Passo successivo tassa sul pene? Sulle tette superiori alla terza in quanto bene di lusso?

    Proporrei anche una tassa sui preservativi e sulle pillole perche se trombi senza voler far figli è per piacere quindi un lusso e quindi va tassato, e a quel punto non ci resta che il culo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> pardon rapporti anali vietati in quanto evasione fiscale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputation:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    [​IMG]
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La notizia sulla produzione industriale ci dice che fine farà l'Italia:

    http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=190790&sez=HOME_ECONOMIA

    Piazza Affari giù del 3%, risale lo spread


    Crolla la produzione industriale: -6,8%


    Mai così male dal novembre 2009. L'Istat: crolla il settore auto, -11,2% in un anno. Inflazione confermata stabile al 3,3%

    ROMA - Borse europee in decisa frenata. Madrid e Milano sono maglia nera con perdite ampiamente sopra il 3%, mentre Francoforte e Parigi perdono intorno al 2 per cento. L'indice paneuropeo Dj Stoxx 600 cede oltre un punto percentuale con i bancari che accusano una flessione

    del 2,5%. Sopra il 2% le perdite anche per il settore automobilistico. Risale anche il differenziale fra il Btp decennale e il Bund tedesco, che si attesta a 378 punti dai 361,8 della chiusura di ieri.

    Crollano le banche. Si abbattono le vendite sul listino milanese. Particolarmente colpiti i bancari. Male Ubi Banca (-6,53%), Banco Popolare (-6,54%), Bper (-6,24%), Unicredit (-6,07%), Mediobanca (-5,39%), Intesa Sp (-5,07%). Secondo uno schema ormai consueto, i bancari guidano le perdite e trascinano al ribasso l'intero listino.

    Produzione industriale giù del 6,8% mai così male dal novembre 2009. La produzione industriale a febbraio cala dello 0,7% rispetto a gennaio (dato destagionalizzato) e del 6,8% su base annua (dato corretto per gli effetti di calendario). Si tratta della discesa tendenziale più forte da novembre 2009. Lo rileva l'Istat.

    Il mercato dell'auto. La produzione di autoveicoli a febbraio scende su base annua dell'11,2% (dato corretto per gli effetti di calendario). Guardando ai primi due mesi del 2012 il calo risulta pari al 23,5%.

    Carovita stabile. Il tasso d'inflazione annuo a marzo resta stabile al 3,3%, lo stesso valore già registrato a febbraio. L'Istat conferma le stime e indica un aumento dei prezzi su base mensile dello 0,5%. A marzo il rincaro annuo del cosiddetto carrello della spesa, cioè dei prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (dal cibo ai carburanti), è del 4,6%, un valore superiore al tasso d'inflazione (3,3%), che risulta il più alto dall'ottobre del 2008 (quando si registrò lo stesso livello).
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Leggendo questo

    Mi sono incuriosito.

    Ho trovato questo sito che secondo me e' interessante.

    Come sempre non sono i valori assoluti che devono essere oggetto di analisi ma gli scostamenti, assumendo che l'errore sia costante.

    http://www.numbeo.com/cost-of-living/compare_cities.jsp?country1=Switzerland&city1=Zurich&country2=Italy&city2=Milan&displayCurrency=EUR
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma come? Tanti irriducibili del forum festeggeranno per questo.

    Il calo e' dovuto alla riduzione della crescita prevista cinese (nota bene, comunque crescita vicino al 10%)

    Bene, aspetto di vedere quelli che soddisfatti si sfregheranno le mani perche' il male non ha (per ora) piu' tassi di crescita a due cifre.

    Io fossi in loro inizierei a far pratica con la vasellina.
     
  8. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputation:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    rubbish, l'unico valore che conta è questo

    Median Monthly Disposable Salary (After Tax)

    Zurigo 4,715.74 €

    Milano 1,608.64 €

    differenza -65.89 %

    Mortgage Interest Rate in Percentanges (%), Yearly

    Zurigo 3.20

    Milano 5.57

    Differenza +73.96 %

    ciao Ale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Rubbish anche quelli (e te lo dico per esperienza)

    Ma se fai dei confronti con altre citta' o paesi trovi delle cose interessanti.

    Come dicevo fermarsi ai valori e' limitante.
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    http://www.repubblica.it/cronaca/2012/04/14/news/suicidi_dati-33293723/?ref=HREA-1

    Cgia, 23 suicidi dall'inizio del 2012


    un'impresa su due chiude entro 5 anni


    I dati drammatici diffusi dall'associazione di Mestre: 9 casi solo in Veneto. L'allarme: "Tasse, burocrazia, ma soprattutto la mancanza di liquidità sono i principali ostacoli che costringono molti a gettare la spugna anzitempo". A Roma una fiaccolata "silenziosa" il 18 aprile

    ROMA - A causa della crisi economica dall'inizio del 2012 in Italia ci sono stati 23 suicidi di imprenditori. Lo fa sapere la Cgia di Mestre spiegando che solo in Veneto i casi sono stati nove, l'ultimo pochi giorni fa 1. Dati drammatici che oltretutto sono limitati ai titolari di impresa, mentre non esiste ricerca nazionale che consideri il fenomeno tra i disoccupati, i precari e coloro che negli ultimi quattro anni hanno perso il lavoro o hanno visto drasticamente ridotto il loro salario dalla cassa integrazione.

    "Il meccanismo si sta spezzando - dice Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia - questi suicidi sono un vero grido di allarme lanciato da chi non ce la fa più. Le tasse, la burocrazia, la stretta creditizia e i ritardi nei pagamenti hanno creato un clima ostile che penalizza chi fa impresa. Per molti, il suicidio è visto come un gesto di ribellione contro un sistema sordo e insensibile che non riesce a cogliere la gravità della situazione".

    Queste difficoltà sono testimoniate da un altro dato diffuso dalla Cgia, secondo il quale un'impresa su due chiude i battenti entro i primi 5 anni di vita: "Soprattutto la mancanza di liquidità - dice Bortolussi - è uno tra i principali ostacoli che costringono molti a gettare la spugna anzitempo". "E' vero - aggiunge il segretario Cgia - che molte persone, soprattutto giovani, tentano la via dell'autoimpresa senza avere il know

    how necessario, tuttavia è un segnale preoccupante anche alla luce delle tragedie che si stanno consumando in questi ultimi mesi".
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Vero, però dubito che negli scostamenti più marcoscopici si riesca a livellare il gap di uno stipendio medio che è quasi quattro volte quello italiano. E laddove i servizi son più cari sono certamente e di gran lunga migliori (trasporti, utilities ecc.)
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io non ho dubbi, altrimenti non mi sarei trasferito li (btw il gap dei salari non e' di 4 volte)

    E' interessante comunque confrontare diverse citta' ed incrociare le informazioni.
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, da 1,6 a 4,7 poco ci manca, poi chiaro, è stato preso un dato medio. Comunque, a ricordi, un parente di mia suocera che faceva l'autista d'autobus in una cittadina nel cantone Bernese prendeva piu di 3000euro equivalenti.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    1.6*3=4.8. Ci manca.
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    #-o#-o#-o

    Mea culpa...mi lancio un sonoro 4 in matematica...](*,)](*,)](*,)

    Sorry...
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  17. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    per rimanere nel tema tasse: a tutt'oggi non ho capito quanto sara' la mia imu, quanto la devo pagare e da chi devo rivolgermi per il conteggio...........illuminatemi........
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Come godo!

    http://www.repubblica.it/economia/2012/04/17/news/calano_le_immatricolazioni_auto_nuovo_crollo_in_europa_del_gruppo_fiat-33435297/?ref=HREA-1

    Calano le immatricolazioni auto


    Fiat crolla, Bmw la sorpassa


    A marzo le vendite a livello continentale hanno registrato una flessione del 6,6%. Il Lingotto ancora una volta fa peggio dei suoi concorrenti e perde il 25,8% rispetto a un anno fa. La quota di mercato dei marchi che fanno capo alla casa torinese cala al 5,4% dal 6,8% di un anno fa e finisce dietro a quella dei tedeschi

    Lo leggo dopo

    [​IMG] L'amministratore delegato del Gruppo Fiat sergio Marchionne

    MILANO - Vendite di auto ancora in calo in Europa. A marzo il mercato ha subito una flessione del 6,6%, immatricolando nei 27 Paesi Ue più quelli Efta 1.499.380 unità, contro 1.605.835 registrato un anno fa. Lo comunica l'Acea, l'Associazione che riunisce le case costruttrici presenti in Europa. A febbraio il calo era stato del 9,2%. Nel trimestre le vendite di auto sono invece scese del 7,3% a 3.427.677 unità, contro i 3.696.919 dello stesso periodo del 2011.

    A marzo Fiat Group Automobiles ha immatricolato in Europa (27 Paesi Ue + Efta) 81.469 nuove vetture, segnando un calo del 25,8% rispetto alle 109.831 vendute a marzo 2011. A febbraio le vendite del Lingotto in Europa erano scese del 16,5%. Nel trimestre il gruppo torinese ha venduto in Europa 217.434 unità, in flessione del 20% rispetto alle 271.741 dello stesso periodo di un anno fa.

    A marzo la quota di mercato in Europa (27 Paesi Ue + Efta) di Fiat Group Automobiles si è attestata al 5,4%, in calo dal 6,8% di un anno fa, scivolando sotto quella di Bmw. A marzo Fiat è diventato il settimo gruppo europeo dopo Volkswagen (con il 23,5% delle vendite), Psa Peugeot (11%), Ford (8,8%), Renault (7,5%), Gm (8,7%) e Bmw (6,2%). A febbraio la quota in Europa del Lingotto era 7,2%. Nel trimestre il gruppo torinese ha segnato in Europa una quota del 6,3%, in calo rispetto al 7,4% dello stesso periodo del 2011.

    In un comunicato Fiat ha precisato che il forte calo delle vendite "è condizionato dallo sciopero dei servizi di autotrasporto

    vetture in Italia che ha comportato la chiusura momentanea degli stabilimenti".
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fiat e' un cliente marginale per Brembo?
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    La Bmw un po' di tasse in Italia ?
     

Condividi questa Pagina