.....330....posso osare....?????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cdm, 16 Dicembre 2007.

  1. cdm

    cdm Secondo Pilota

    677
    2
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    790
    BMW 316D TOURING F31 M-SPORT
    Ragazzi,abbiate pazienza ma debbo concludere la configurazione da portare al mio conce ,per finalizzare l'ordine dellla mia nuova BMW...
    Visto che il 320 e' nato "maluccio" ,avrei pensato ad un bel 6 cilindri....
    Considerando che faccio circa 50.000 km all'anno,quanto mi costerebbe,a grandi linee in piu' di costi di gestione rispetto al 2000??
    Grazie di cuore a chi con le proprie esperienze,sapra' aiutarmi!!!!!!
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Non ha costi di gestione molto differenti.IMHO
     
  3. cdm

    cdm Secondo Pilota

    677
    2
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    790
    BMW 316D TOURING F31 M-SPORT
    avrei bisogno di avere dettagli maggiori.......
    Tipo i consumi,i tagliandi e l'assicurazione....
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    possibile steve che come costi di gestione sia vicino al 2000 d? :-k:-k
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Posso parlare da possessore di un 330xd e91 automatica ed ex possessore di un 320d e91 manuale. La mia attuale consumicchia parecchio, sono circa sui 11 km/litro (girando prettamente in città) ma oltre al fatto che ha il cambio automatico (che in città consuma indubbiamente di piu') e la trazione integrale (che assorbe maggiormente energia) il guaio è che va talmente bene e forte che si "tira" INEVITABILMENTE di piu'. Se viaggiassi come viaggiavo con la 320d (ed avessi cambio manuale e trazione posteriore) penso che potrei arrivare a consumare circa 13 km/l contro i 15,5/16 del 2000d. Per cui in termini di consumi non è molto differente.
    Il bollo costa 250 euro di piu' all'anno (ma non penso faccia la differenza). L'assicurazione non è di tanto piu' costosa
    Secondo me il problema grosso di un 3000 è la sua svalutazione e commerciabilità
     
  6. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    un 325 no? il passo è più corto al limite...

    assicurazione sarai sui 100 euro di differenza...solo rc auto
    bollo qualcosina in più (basta calcolare)
    consumi da 15 vai a 12 a (seconda del piede comunque)
    dopo cè il problema rivendibilità poi...se la tieni poco puoi farlo, ci rimetti molto meno...se la tieni molto, nel tempo la valutazione tende ad allinearsi ad un 320...ben più commerciabile
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Se guardiamo solo ai costi per mantenere l'auto, 325 e 330 si equivalgono. Ci sarà un piccolissimo risparmio di 200/300 euro per bollo e assicurazione. I consumi sono uguali (mi sembra mooolto difficile che la 325 faccia i 14/15 km/l) visto che cmq è un 3000 cc. L'unico vantaggio del 325 è che costa meno
     
  8. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    Basta avere i soldi per comprarlo poi per mantenerlo non cambia tanto dal 2000!
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    se mi dici quanto consumi in media con il 320d ti faccio tutti i calcoli. :wink:
     
  10. Mattia000

    Mattia000 Collaudatore

    305
    5
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    540
    530d E60
    non sono tanto d'accordo con voi...[-X
    il consumo è totalmente differente... e per uno che fa 50.000 km all'anno sono soldi!!!
    esempio?
    mettiamo che il 3.0 faccia i 12 (io cn il 530 faccio gli 11)
    e il 2.0 invece i 16

    ogni anno facendo 50.000 km sono:
    4167 litri per il 3.0
    3125 litri per il 2.0

    facendo una media del costo del gasolio a 1.250
    spenderesti all'anno 5200 euro per il 3.0d
    e 3900 euro per il 2.0d

    1300 euro all'anno (senza contare bollo e assicurazione che aumentano!) per avere 57 cv di più.

    contando la differenza con bollo e assicurazione a quanto si arriva? 1500? 1750? ti saltano fuori le ferie :mrgreen:
     
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    =D>:mrgreen:
     
  12. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen


    con questo chilometraggio io resterei sul 320d, sono tanti i Km e la differenza a fine anno IMHO si vede

    2 calcoli veloci veloci

    50000/12=4166
    4166x1.265=5270 euro di gasolio per il 330d

    50000/17=2941
    2941x1.265=3720 euro di gasolio per il 320d

    differenza tra 320d e 330d => 1550 euro (ora come ora, se il gasolio dovesse aumentare peggio ancora per il 3.0 litri)

    oltre a questi 1550 euro aggiungi il bollo + caro , l'assicurazione + cara , i tagliandi + cari :-k
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Considerazione giusta, mi era sfuggito il kilometraggio annuale molto elevato. Kilometraggio che presumo sia prettamente autostradale visti i km. A tal punto avrei due appunti da fare:

    1) Consumi: una 330d manuale consuma in autostrada a 150 km/h circa 14 km/l, la 320d manuale non meno di 16 per cui il divari in termini di litri/annui si riduce di molto. Inoltre il consumo da paragonare è con la sua attuale 320d 163cv che non consuma meno di 16 km/l (io facevo sui 15).

    2) Ammesso che la differenza sia di 1500 euro non è solo questione di maggiori cavalli. Tra 320 e 330 c'è una bella differenza :wink:
     
  14. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen

    ho visto dopo che mattia000 aveva già fatto un conto simile :redface::redface:
     
  15. cdm

    cdm Secondo Pilota

    677
    2
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    790
    BMW 316D TOURING F31 M-SPORT
    Grazie a mille a tutti per le risposte e per avermi fatto chiarezza!!!

    Ahime'....iltremila rimane ancora un "giocattolo" troppo costoso.....
     
  16. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |

    il mio confronto si riferiva a 320 e 330...ho scritto da cani...dopo consigliavo al limite di fare un opzione sul 325, che risulta un passaggio più morbido
     
  17. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Ma dai , una soddisfazione nella vita .... altrimenti fai come me che sbavo quando vedo un 330D.....
     
  18. Fabio's

    Fabio's Secondo Pilota

    875
    4
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    18.507
    Bmw Xdrive 3.0d e70
    Io avevo un 330d 2005 e l'ho venduto per passare a un 320d piu' recente..... (2007)
    Sono soddisfattto del passaggio , ma i consumi in citta' non si discostano moltissimo ( 10km.l il 330d 13 km.l il 320d in citta ).
    Pero' l'auto mi pare molto piu' silenziosa ......
    Il 330 in citta' e uno spreco ..... un leone in gabbia , non si riesce a sfruttarlo ....
    per chi fa' molta autostrada cambia il discorso .... io faccio 40.000 km anno 70% citta'...
    Ciaooo
     
  19. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d
    Io sono passato da un 320d ad un 330d è non sono daccordo quando si dice che dove con un 320 si fa 16\17 km\l con un 330 se ne fanno 11\12.
    il divario è molto minore addiritura in autostrada il 330 grazie ad una rapportatura più lunga può quasi egualiare i consumi del 320 se si sta sotto i 160 km\h. In citta con un 330 manuale i faccio 12,5 \ 13 con un 320 non si va molto oltre diciamo 1\1,5 km\l in più
    La vera differenza è nell'aquisto dove effettivamente 6000 euro in più possono essere un ostacolo per chi è gia un po tirato..
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    :eek: :eek:

    in QUALE città?
     

Condividi questa Pagina