BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Beh, come io usi la macchina non è un mistero, sai anche che spesso ci ho girato in pista e facendo sempre 2 turni consecutivi ed a Varano anche un OPL.

    A Monza ho fatto 50 minuti consecutivi di pista ed alla fine ho solo cotto i freni, ma le EGT erano stabilmente sui 910 - 920 gradi e la macchina ha retto perfettamente.

    Al Mugello 1 sessione da 40 minuti con turbina di serie ed EGT sui 960 - 980 gradi, ha retto.

    Varano OPL con turbina di serie, 72 giri effettuati nella giornata, EGT decisamente più basse, sugli 840 gradi di media, ha retto.

    Vedi sopra.

    Prima dici che fuma pochissimo, ora fuma un po' troppo. Hai gasolio, la macchina DEVE fumare, ci mancherebbe altro.

    La fumosità si riduce leggermente con additivi professionali ma non ti credere chissà cosa. Usa i prodotti della Meat Doria, sono molto validi.
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Risposta che volevo sentire. Bene. :wink:
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Beppe, allora quando ero da voi mi avete cogl.ionato!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il discorso è che non abbiamo la sfera di cristallo. Il motore è davvero robusto, a parte alcuni difetti congeniti ma ad esempio la mia (come la tua) non ha il problema della catena, non ho mai avuto problemi particolari in 134.000 km ad oggi se non le varie turbine cambiate ma parliamo di mappature da 240cv e oltre con turbina stock.
     
  5. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    Ciao beppe non so se ti ricordo di me sono il ragazzo con la grande punto 1.9 con la gtb2056v come la tua. La mia turbina è durata 12.000 km. Si è rotta a Monza nel secondo turno. Ora sto passando anche io alla gtb2260vk provenienza BMW. Aspetto di vedere cosa esce dalla tua,io dovrei ritirarla entro meta della prossima settimana. Secondo me puoi fare 280 cv se pensi che i 1.9 tdi ne fanno 260 mentre tu hai un 2.0..
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    :eek: e sai percaso qual'è il motivo della rottura?
     
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    tra le due turbine cambia poco, in misure, comunque penso che stare sempre a tirare, e viste le pressioni, in pista il gelmetria variabile non va bene secondo me, si dovrebbe trovare un geometria fissa su doppi cuscinetti, allora si ha piu durata, calcola che la geometria variabile e sempre inondata da fuliggine a quei livelli poi ci sono le temperature, ecc,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ciao, mi ricordo di te.

    Te la sta facendo sempre Massimo?
     
  9. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    No adesso no perché si è rotta a Monza e l'ho portata in un posto po' vicino molto competente. La mappa la farà mp garage che collabora con loro. Sandro mi ha anche gia detto che è molto competente. La turbina non so perché si è rotta di preciso ma secondo avevo l'attuatore con dei problemi perché in quinta e sesta la pressione saliva troppo,e io comunque giravo piu alto di te come pressione turbo. Sulla 2260vk terremo l'attuatore pneumatico gestito da mappa e non meccanico,voi la controllerete da mappa oppure meccanicamente la pressione?
     
  10. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    Quando sono andato a fare la mappa me la ricordo la tua gpunto se non sbaglio dietro avevi un terminale con un uscita a destra e una a sinistra squadrato ricordo male??? Davvero bei risultati
     
  11. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Ragazzi poco fa un pirla con un'Audi A3 mi fatto girare le palle. Comincia a lampeggiarmi da almeno 500 mt, avendo auto sulla corsia di dx non potevo smaterializzarmi...così l'auto davanti a me si sposta e dico: il pirla ha fretta, io ancora non ho provato l'auto (inteso come confronto con altre auto), vediamo che succede...

    Così, ero sui 120 km/h, scalo in 5° (forse avrei dovuto mettere la 4°) e giù tutto fino a 190 km/h, in pratica quasi tutta la quinta. Beh, sinceramente pensavo di andarmene di più. All'inizio sembrava quasi recuperasse, intorno i 160 km/h sembrava che allungassi io ( ha mollato lui?), ai 190 ha mollato, quindi ho lasciato passare. Non aveva targhetta quindi non so che motorizzazione fosse. Ora chiedo, a Beppe in particolare, il 2.0 tdi audi a quanto può arrivare pompandolo?

    E' più plausibile che fosse un 2.0 tfsi mappato (anche da cane)? Pongo il problema perchè, a meno che non sia passata una moto nell'altra corsia, quando mi ha sorpassato ed ha riaccelerato ho sentito un certo rombo... ma sembrava piuttosto cupo... non ho idea di che sound abbia... Se fosse un tfsi, anche stock, mi sentirei molto più rincuorato.
     
  12. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    Ricordi bene era proprio la mia.. Ora i risultati saranno ancora migliori. Vorrei stare sui 230 cv circa.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Azz 230cv dal 1.9 fiat sarà una bella bestiolina. Non voglio andare off topic ma che componenti hai installato?
     
  14. 4rkrob

    4rkrob Kartista

    80
    3
    7 Marzo 2012
    Reputazione:
    122
    BMW E90 163CV
    ciao AR ... cercavo consigli e fast mi ha detto che posso affidarmi a te... il mio meccanico quache gg fa mi parlava di una sorta di curva che evita il dpf senza però toglierlo dall'auto... non c'ho capito un granchè...voleva associarlo alla rimappatura...senza rimappatura può avere buoni risultati? o non ha risultati? con i consumi? in che modo agisce? non ho ben compreso...se riuscissi a spiegarmi mi toglieresti un bel dubbio :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Fai solo bene. Massimo con me ha chiuso e non mi vedrà mai più. Teo di MpGarage è molto valido come mappature, puoi andare tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sulla mia metteremo la GTB2260VK mantenendo il controllo elettronico perchè la mia ECU nasce già per pilotare un turbocompressore con attuatore a controllo elettronico e, già sperimentato con altre turbine, funziona alla grande e tiene in modo perfetto le pressioni.

    Hai delle foto della turbina rotta ed aperta? In base a quello ti so dire perchè si è rotta....

    A3 2.0 TFSI 200cv stock con ogni probabilità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non conosco queste curve, il tuo meccanico è molto più competente......

    Sono un poco sarcastico a dire il vero. Il miglior modo per rimuovere il DPF è quello di mettere al suo posto un tubo dritto (downpipe). Bisogna successivamente adeguare l'elettronica ed è una procedura necessaria.

    Senza mappatura non ha nemmeno senso procedere con la rimozione del DPF. I consumi non diminuiscono, restano sostanzialmente invariati per cui se fate queste modifiche per consumare meno, lasciate perdere. La rimozione del DPF si fa per incrementare le prestazioni o per evitare di spendere 1400 € qualora risultasse intasato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  16. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    La mia macchina ha una storia troppo lunga..ahaha.. Comunque dopo aver cambiato 3 turbine diverse dall'originale e dopo aver fuso un pistone con la seconda turbina maggiorata ora metto una gtb2260vk. Poi ho collettori inox,ic maggiorato,scarico diretto maggiorato (fino a poco fa tutto diretto da 60mm ora ho deciso di mettere un silenziatore centrale e lasciare il terminale duplex diretto),testata leggermente lavorata nei condotti (non lavorazione completa), un pistone nuovo,4 bielle nuove,iniettori revisionati, come aspirazione ne ho montate un pò di diverse, ora me ne faranno una fatta per bene in inox con kd2 sotto al faro o dove pensano loro sia il posto migliore. Il resto della macchina è stock tranne assetto a ghiera,barra anteriore forge,ultraleggera e qualche altra cosetta.
     
  17. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    Se posso saperlo, anche in privato, cosa è successo con Massimo? Non hai sempre fatto fare la macchina da lui?

    Parlando della turbina nella mia macchina non so se sarebbe possibile comandarla con il controllo elettronico, non penso proprio, e comunque con il controllo elettronico non ci sta perchè tocca sul radiatore.:biggrin:

    Foto della turbina ne ho ma non penso che lo puoi capire dalle foto che ho fatto. So solo che si è sboccolata e le giranti aspirazioni hanno tre palette che hanno toccato sulla chiocciola perchè sono un pò rialzate sul bordo. Penso sia stato per le alte egt oppure perchè mi si è rotto l'attuatore. So solo che ha fatto una fumata nera in ascari a Monza e da lì mi è impazzito il manometro andando oltre 2 appena acceleravo spegnendosi e riaccendendosi. Al fondo del rettilineo dopo la staccata è diventata un aspirato ululante.:evil:

    Ero al secondo turno, il primo fatto alle 9.30 il secondo alle 10, quello subito dopo con 5 minuti di pausa. Dopo 2 o 3 giri circa si è rotta.

    Spero solo che la gtb2260vk bmw duri un bel pò con quello che costa.:eek::eek:
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    I motivi sono tanti:

    1. Sarà anche bravo a lavorare, ma ultimamente fa tante di quelle cappelle che non hai idea. Saranno errori di distrazioni, errori di presunzione, ma sta di fatto che se io pago, pretendo un lavoro perfetto, tanto più che dispongo di una mia officina e mi rivolgo a lui per non perdere tempo nella mia officina! Parliamo di macchine consegnate con 1lt in meno di olio nonostante glielo abbia fornito io personalmente, parliamo di macchine consegnate DA FINIRE, parliamo di tante parole e pochi fatti (mi aveva promesso il famoso modulo per il controllo elettronico della GTB2056VK, l'hai mai visto tu?) e compagnia bella.

    2. Come se non bastasse, ti pare normale che per cambiare una turbina ci metta anche 2 mesi?

    3. L'ultima volta sono passato per un tubo della wastegate che si era staccato (in realtà per parlare di altri lavori da fare). Secondo te mi ha guardato la macchina? No, (e ci andavano 15 minuti al massimo per ripararlo, tant'è che me lo sono fatto da solo) e mi ha praticamente "mandato via" dopo che lo scorso anno gli ho "regalato" circa 6.000 € per lavori effettuati sulla mia.

    Beh d'ora in avanti, chi fa da se fa per tre, e la mia macchina verrà seguita solo nella mia officina.

    Lasciando perdere questo discorso, la GTB2260VK è robustissima e tiene addirittura anche fino a 3 bar di picco e 2.4 bar costanti. Ovviamente non terrebbe il motore, ma ti garantisco che a parte un pelino più di lag rispetto alla GTB2056VK ai medi ed in alto ti tirerà una sventola che non immagini. E durerà decisamente di più, anche perchè per 230cv lavorerai con meno pressione di prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Beppe la mia l'ha mappata proprio teo di garage mp.. Ora appena arriva il mio defap devo chiedere a lui per togliere le rigenerazioni e mapparla e vedo che mi dice..
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma cel'hai la termocoppia per le EGT? le temperature sono importanti con tali modifiche.....se non c'è pensaci ora visto che devi cambiare turbo.....
     

Condividi questa Pagina