Stavo guardando su motogp.com un po' bene i tempi dei vari giri di tutti... i ritmi di Stoner e Pedrosa e Lorenzo non sono paragonabili... ma anche a ben vedere le due Yamaha Tech3 girano molto ma mooolto meglio di tutti gli altri giro dopo giro! (il miglior giro di Cruthclow 1'55.984 è migliore anche di quello di Lorenzo...) Stoner ha girato nei primi 9 giri per ben 6 volte sotto l'1.56.000, con il migliore assoluto in 1'55.541. Lorenzo e Pedrosa non sono mai scesi sotto l'1.56... Guardando poi i tempi delle Honda Gresini e LCR...beh...se migliorano (e miglioreranno di sicuro) solo un po', le Ducati si trovano davvero a fare gara tra loro... Ultime curiosità, lo scorso anno 2011, in casa Ducati, Rossi finì 7° a +16.4 secondi - Hayden 9° a +27.4 - Barbera 12° a +34.8 mentre nel 2010 Hayden finì 4° a +1.8, Stoner cadde, Barbera 12° a +32.5
...Bene ora posso iniziare a odiare seriamente Ducati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...Naaaaaa.... Vuoi mettere la tombolata al centro anziani del paese???? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
adesso si che sono casini dai ragazzi ridiamoci sopra che tanto ormai il latte è versato e forse meglio così
Nuove gomme ... Mah... Vedremo come andranno :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.motogp.com/it/news/2012/Bridgestone+to+introduce+new+specification+front+tyre
Secondo voi Ducati ora cosa farà? Mi spiego: ormai assodato e reso noto al mondo che Rossi, avendo ancora molta voglia di Vincere (mi sembra evidente che non si accontenti volendo il meglio) e non potendo farlo ovviamente con questa moto anche quest'anno, se ne andrà, (salvo miracoli prestazionali dell'ultimo minuto a cui non credo). Ducati, su chi punterà? Hayden non è un primo pilota e tanto meno su Ducati e onestamente non vedo nessuno che possa fare la differenza. Gli altri attuali piloti Ducati sono direi mediocri e poco talentuosi per una moto ufficiale da rifare. Magari un giovane da formare a piacimento. Ma poi, Rimarrà? Se magari con la fusione Audi arrivano soldoni probabile, se no è anche possibile gioire di SBK e punto. Aspettando tempi migliori in futuro un po' come Suzuki ha fatto. Rossi onestamente ad ora potrebbe, per me, andare quasi dove vuole e sarebbe solo un bene per il suo stile di guida pulito. In Yamaha al posto di Spies e rifacendo binomio con Lorenzo ad ora lo vedo possibile, visto che pur di ritornare in alto anche lui qualche sacrificio lo dovrebbe fare ovviamente. Yamaha ci guadagnerebbe alla grande e avrebbe il duo più forte di nuovo: Rossi-Lorenzo. Sempre in casa Yamaha anche il Team Tech3 visto come sta andando da subito potrebbe essere allettante. In Honda lo vedrei bene con Gresini e puntare poi al team Ufficiale. Pedrosa se quest'anno se si rompe ancora e non va come deve cosa lo tengono a fare ancora...(repsol a parte) quanti anni sono di Honda ormai per lui? Rossi-Stoner in HRC? Beh, qui per farlo dovremmo appellarci alla fantamotogp onestamente. Il resto invece è molto possibile. E Ducati quindi?
A) Secondo me adesso come adesso nè a Honda nè a Yamaha interessa Rossi. Hanno già top drivers sia l'una che l'altra, di portare un altro gallo di 32 anni nel pollaio a fare solo beghe non ne han la minima intenzione. Soprattutto visto che non si è sempre lasciato in buoni rapporti, e i jappo li conosciamo tutti come sono fatti. B) Rossi o resta un altr'anno a condizione di avere una moto DAVVERO competitiva o la sua (unica, imho) speranza è il ritorno di Suzuki o una ufficiale privata (Gresini?) se riesce a metter insieme sponsor importanti. C) Ducati senza Rossi o si piglia un giovane (Bradl? Barbera?) e lo "alleva" o lascia perdere la MotoGP. Il tutto IMHO.
DUCATI si prende un anno sabbatico e prova a svilupparsi la moto lontana dalle corse in attesa che si chiariscano i regolamenti e continua solo in SBK
dubito alla Honda visto il modo in cui hanno chiuso i rapporti. di certo la motogp senza vale competitivo personalmente è noiosa o cmq non entusiasmante come prima
Si sono daccordo salvo che sono ancora abbastanza convinto che in Yamaha ci stanno facendo più di un pensierino...vi ricordate le dichiarazioni dello scorso anno anche di Lorenzo? Erano molto lusinghiere nel finale di stagione verso Rossi...(in più se quest'anno Yamaha non vince ancora il Mondiale...beh...sembra proprio che da quando è andato via Rossi non vinca più davvero). Lorenzo è, credo, ovvio che verrà riconfermato...ma Spies? E in caso, un anno di Team Tech 3 non lo vedo per nulla male...magari insieme al Dovi. Suzuki potrebbe essere una novità importante...altra sfida anche li però poi... Diciamo che se a Jerez confermano in Ducati (tra tutti) più di 20secondi di distacco...(cioè già dire 20 secondi ma anche fossero 15..)...potrebbero anche trovare un modo consensuale di separarsi prima del previsto.
in suzuki la vedo difficile certo che sarebbe un agran storia specie se ottenesse dei risultati. prima Honda poi yamaha portandola al topo e dopo suzuki /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io anche spero in un ritorno in yamaha
Già! Faccio una domanda adesso limite: Ma secondo te Stoner tornerebbe in Ducati? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io amo Yamaha e quindi per me sarebbe un sogno di nuovo rivederlo sulla M1 e quindi ci spero visto ciò è stato capace di fare anche con loro! La sfida con Suzuki onestamente potrebbe essere affascinante e lo scorso anno con Bautista erano li sempre a lottare con la Ducati ufficiale comunque...e anche poi meglio nel finale stagione. Comunque una cosa è certa, Ducati o no, da quando Rossi non ha la possibilità di stare lassù con gli altri...di spettacolo non ce nè più davvero. E infatti mi domando perchè tanti quasi ci godono a vedere questi momenti... Un Rossi competitivo farebbe solo bene allo sport e basta. Ma si sà...internet è pieno di ignorantelli pseudotifositroll...(mi riferisco a tutti i vari commenti spazzatura che si leggono sulle testate dei giornali sportivi ecc ecc...spazzatura appunto)
considerando che scelse LUI di andarsene a inizio 2010 non credendo assolutamente a una stagione vincente in DUCATI....direi di no...e secondo me il motivo sta in SUPPO....con KRUSTY GUARESCHI la DUCATI non ha speranza di essere un TEAM SERIO E VINCENTE
Una cosa è certa, dovunque andra rossi, sara sempre meglio di quest'anno, quindi che arrivi in fretta il 2.013; sarà una jap, quindi finalmente si siederà sopra una moto che veramente quindi avrà reali margini di miglioramento. Se fossi un pilota con speranze per il titolo col cavolo me lo precludo per andare in ducati, fossi invece un pilota medio, meglio ducati che niente, alla fine fra non vincere con una jap o con una ducati dove probabilmente ti danno piu soldi per convincerti a cavalcare il brocco, ok anche ducati. Sono molto curioso di vedere come influirà audi, alla fine il futuro di ducati dipende da cosa decideranno in germania, fossi i tedeschi o investirei tanti soldi con obiettivo mondiale in 3 anni licenziando il grosso dello staff motogp, oppure finirei di buttare i soldi in motogp e ci darei magari ancor piu dentro in sbk, tanto ducati non venderebbe meno uscendo dalla motogp vedendo i risultati che ha fatto negli ultimi anni. Giustamente come piu volte ricordato dal nostro lacky, tutti a scadenza contratto garantisce dei bei rimescolamenti e probabilmente gradite, per noi, sorprese. Sogno anch'io rossi in yama, ma mi andrebbe benissimo diventasse il nuovo kevin in suzuki /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Luca quoto tutto. Contro Ducati non ho nulla personalmente tranne che forse dovevano farsi un esame di coscienza già ai tempi di Stoner e tranne sentire certi commenti da Ducatisti convinti che la moto è un gioiello e Rossi un bidone. Rossi è servito a fargli capire che se vogliono stare al passo (si corre per poter vincere un mondiale e non le patatine...e Marlboro lo sa bene..) devono darsi una sveglia GROSSA e probabilmente ci sono persone non all'altezza ora... Rossi ci aveva creduto non ne dubito, come un po' tutti quanti. Di certo se non si fosse fatto male in quel modo nel 2010 sarebbe rimasto in Yamaha alla grande! Lorenzo o non Lorenzo che sia. Probabilmente la certezza che anche il 2011 sarebbe stato fino a tot numero di GP non competitivo tra spalla e il resto (ricordate?), ha preferito cambiare aria (tanto aveva dimostrato tutto anche li, no?). Credo che il 2011 se lo aspettasse comunque migliore con Ducati anche se sapeva credo le difficolta, ma tuttosommato un anno di transizione ci stava, tra migliorie tecniche e ripresa della forma fisica. Ora però...il risveglio dall'incubo è...peggiore dell'incubo stesso con Ducati. Spero di rivederlo lottare e dare spettacolo insieme agli altri nei posti che gli competono! Questo spero! Che sia poi Yamaha, Suzuki, Honda, Ducati stessa o chi volete voi a me non interessa! Ridatemi un Rossi che abbia la possibilità di giocarsela! Almeno quello! Demotivato? E chi non lo sarebbe dopo aver fatto tutti i record possibili o quasi, dopo 9 titoli mondiali, dopo aver scritto pagine di storia del motomondiale, dopo tutto questo avere la certezza che al massimo, sputando sangue, ti giochi un 6° o se va bene 5° posto... Ma dai...