Provando a stravolgere i tuoi piani (tanto son già cambiati 82 volte /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />)... Se invece della Audi R8, e di una spaziosa meno costosa da accompagnarci, possibilmente ibrida... Cambiassimo le carte in tavola?? Una spaziosa assolutamente potente, raffinata e di classe (B5B5B5B5B5B5B5B5B5B5B5...o una B5 se proprio vuoi)... E una spyder potente ma con consumi ridicoli e ibrida...? Parlo di... BMW i8 Concept Spyder, primi dettagli ufficiali [FOTO] La casa di Monaco di Baviera ha rilasciato tutte le foto ufficiali ed i dettagli della nuova BMW i8 Concept Spyder, ovvero la variante scoperta del prototipo ibrido i8 avvistato in alcune foto spia qualche tempo fa. Cominciamo con il precisare subito che a livello meccanico le due auto sono identiche: ovviamente essendo due varianti della stessa auto troviamo lo stesso schema propulsivo ibrido che prevede l’uso combinato di un motore termico a benzina ed un’unità elettrica. Il primo è un tre cilindri sovralimentato con un turbocompressore TwinScroll capace di sviluppare una potenza massima di ben 223 CV ed una coppia di 300 Nm; il secondo motore, quello elettrico, eroga 131 cavalli di potenza massima: quando le due unità lavorano congiuntamente la potenza complessiva è pari a 354 CV, mentre la coppia è di 550 Nm.
Sempre lei: BMW i8 Spyder La BMW i8 Concept Spyder con eDrive è una due posti scoperta che incorpora una forma di mobilità personale con un fascino tanto sportivo quanto emozionale Sotto la bandiera del suo sub-brand BMW i, il BMW Group sta sviluppando una gamma di veicoli concept costruiti per uno scopo specifico e servizi ausiliari di mobilità che vanno incontro alle esigenze mutevoli dei clienti e che ridefiniscono il concetto di mobilità personale. Adottando tecnologie intelligenti e design innovativo, la BMW i segue un approccio complessivo definito in maniera significativa dalla sostenibilità lungo tutta la value-chain. Dopo la presentazione della BMW i3 Concept e della BMW i8 Concept, il BMW Group introduce nella famiglia la BMW i8 Concept Spyder. Questo terzo modello BMW i rappresenta il futuro dei concetti di mobilità all’avanguardia ed ha un forte richiamo emotivo. Il suo design sportivo sottolinea le qualità di una due posti aperta che unisce leggerezza, capacità dinamiche ed efficienza, il tutto con un “allure” estetico molto speciale. L’insieme sapiente di design leggero e tecnologia ibrida all’avanguardia conferisce alla BMW i8 Concept Spyder prestazioni genuine da auto sportiva, pur con consumi non superiori a quelli che ci si aspetterebbe da un’auto piccola. Tra gli elementi che colpiscono di più nella BMW i8 Concept Spyder vi sono portiere senza finestrini che si aprono ruotando verso l’alto ed una gamma di equipaggiamenti di bordo, sempre orientati ad uno scopo specifico, che comprende monopattini elettrici riposti sotto un portellone posteriore trasparente. L’auto sportiva si basa sull’architettura innovativa LifeDrive, che a sua volta si fonda su una costruzione modulare leggera e sull’utilizzo di materiali tecnologici di alta qualità. La BMW i8 Concept Spyder è un’ibrida plug-in mossa da un sistema di propulsione eDrive che abbina un motore elettrico ad alte prestazioni ad un motore a combustione a benzina. La batteria a ioni di litio che alimenta il motore può essere ricaricata in pochissimo tempo da qualsiasi presa domestica. Complessivamente, il peso minimo della vettura, il baricentro basso ed il bilanciamento uniti ad una potenza che arriva fino a 260 kW (354 CV), promettono una capacità dinamica imbattibile, efficienza eccezionale e piacere di guida senza eguali. Soltanto un anno dopo la presentazione della BMW i8 Concept 2+2, la BMW i propone la seconda variante di questa innovativa auto sportiva ibrida, una macchina progettata per aprire la strada verso una mobilità convincente e orientata ad uno scopo specifico. Come la sorella coupé, l’affascinante BMW i8 Concept Spyder unisce il design leggero intelligente alla tecnologia di propulsione all’avanguardia eDrive, mentre la sua architettura a due posti aperta conferisce un’esperienza di guida ancora più intensa. Questa è una vettura nella quale grandi potenziali di prestazioni sono abbinati a consumi ed emissioni estremamente bassi. Rispetto alla variante coupé della BMW i8 Concept, la versione Spyder ha un passo e una lunghezza totale leggermente più corti. Con le sue dimensioni compatte e la particolare verniciatura esterna, quest’auto sportiva trasmette una sensazione di dinamismo prima ancora che le ruote inizino a girare, mentre elementi di spicco del suo design comprendono portiere senza finestrini incernierate in alto ed un pannello trasparente in vetro sul cofano posteriore. Sotto questa copertura trovano posto due monopattini elettrici, offrendo una vetrina per l’aspetto divertente della mobilità e aggiungendo un altro elemento significativo all’appeal ricreativo della vettura. All’interno, un concept rivisto di materiali e di colori offre un’ulteriore dose di sportività. Come la coupé, la BMW i8 Concept Spyder con eDrive è un’ibrida plug-in dalle alte prestazioni e fonde in maniera ottimale i vantaggi specifici di un motore elettrico e di un motore a combustione. Il risultato è costituito da una efficienza e capacità dinamiche eccezionali.
magnifica, magnifica e magnifica.... finalmente una macchina coraggiosa, con dei contenuti tecnici VERI e un estetica fuori dal coro...queste sono le cose per cui amo bmw!!!! applausi a loro (PS: un applausino anche a me che gli ho fatto qualche pezzettino di quella macchina...)
Mah, l'evoque mi piace e non piace.. dipende dai giorni però un po' costosetta lo è, se la faccio un po' accessoriata ho i soldi per portarmi a casa un range rover sport 3.0 tdi km0 dal concessionario.. e questo fa pensare.. Messa giù così, comunque, non è male.. Ma non ne sono comunque convinto al 100%. Beh un R8 V10 non credo abbia nulla a che vedere con un 4S cabrio pdk, no? Sono sempre stato innamorato dell'R8 (la trovo esteticamente più bella della Gallardo, oltre che più ''fine'') ma ha avuto sempre quel benedetto problema del cambio, non da tutti i giorni. Ora, pare mettano questo benedetto doppiafrizione finalmente e.. sinceramente non vedo l'ora che esca.. (Anche se qualche rumor parla del cambio dell'Aventador adattato.. possibile?!) Troppo futuristica.. ma soprattutto chissà quanto costerà!
Ricapitolando, comunque. Soluzione 1 (Dar dentro la 4S per un'unica auto) Bmw X5 M Audi RS6 (se esce in tempi decenti..) Audi RS7 (vedi sopra) Bmw M5 Soluzione 2 (Affiancare alla 4S un auto con 5 posti e un bagagliaio/comfort decente) Audi RS3 Bmw 135i (quando ca... esce?!) Range Rover Evoque (ma non mi convince al 100%) Volkswagen Touareg Se avete altre proposte, da aggiungere alla soluzione 1 o 2, vi ascolto volentieri. Ho parecchia confusione anche io in testa. Pensandoci bene, però, è meglio tenere la 911.. sia perchè subisce troppo la svalutazione in un solo anno di vita (lasciando perdere i fattori superbollo crisi e finanza) sia perchè avendo venduto la smart fa comodo avere due auto in box, invece di una sola e soprattutto 911 e sia perchè è una 911 e questo dice già tutto! Come livello di comfort, ero abituato ad una S3 Sportback ed ero piuttosto comodo o almeno non mi sono mai lamentato, quindi il mio standard è quello, vorrei pareggiarlo/averne di più.. fine! Il test dell'X6 M è ormai prenotato e lo farò comunque, ma quest'idea sta comunque scemando. A breve, proverò l'RS3 di un mio amico per vedere se il comfort è rimasto uguale all'S3.. in tal caso, potrei buttarmi su quella. Anche se, allo stesso prezzo, ci sono suv (come il Touareg) che sono più comodi e ''utili'' nella mia situazione.
Sono d'accordo con la tua riflessione! Affianca un Touareg alla tua e di meglio non potresti chiedere; passare da una 911 a un SUV è una cosa che potrai fare quando non riuscirai più ad entrarci per gli acciacchi della vecchiaia.
La i8 non è troppo futuristica: deve ancora passare i due test noti come "del calciatore" e del "gaio acconciatore" !
ma mi sa che con il mercato che oggi ha una 4S cabrio di un anno di vita la scelta di tenerla è quasi obbligata se non svendendola a 60.000 euro (o permutandola con auto ancor piu' "pesanti" quali X5M o RS6)
Sì, in realtà metterla su autoscout al tax (78k) me la farebbe vendere abbastanza facile (la maggior parte dei concessionari me la ritira al tax) ma perderci 50k in 12 mesi, sinceramente, non mi va. Alla fine avrei più vantaggi con un'altra auto, piuttosto che vendere e sostituire questa perdendoci troppi soldi e non avendo più, appunto, una 911 in garage ma una sw o suv ipervitaminizzato
Tienila e affiancala ad un'altra più comoda è la cosa migliore per evitare un bagno di sangue... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
OT: la z4 e89 è stata disegnata da 2 donne, una ha curato il design esterno, l'altra quello interno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ed è probabilmente la BMW più bella a listino IMHO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
http://www.autoblog.it/post/41097/jeep-grand-cherokee-64-v8-srt-in-italia-a-76000-euro Ho letto su un annuncio di autoscout (dove alla fine c'era anche un ''NO ZINGARI''), ora sparito, che era immatricolabile autocarro (no superbollo e altri non so quali vantaggi) E' possibile secondo voi?
Sì ma è la vecchia serie con il motore eleborato a 700 CV /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La X6M è pompata fino a 670CV