problema motori 6 cilindri a freddo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

problema motori 6 cilindri a freddo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmw320cicabrio, 1 Aprile 2012.

  1. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    sai a me quando faceva cosi..

    quando era un freddo glaciale.. (avevo ancora il filtro e il debimetro) il primo periodo che feci con le candele non della casa... delle 4 punte bosch non al platino e molto più performanti. (sempre grado termico 6)

    bastava tenerci 1mm di gas per 15-20sec.... dopo un pò ha smesso..

    e da quando ho messo la press benza sempre costante e ho tolto gli anti-inquinamento anche senza filtro e con meno 12gradi è un orologio gia dai primi sec...

    sono megre all osso ste bastar.de....
     
  2. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s
    confermo che il problema si verifica specialmente d'inverno col freddo... d'estate col caldo il motore balla un poco a freddo ma non va mai a 5.......ma per pressione benzina sempre costante cosa intendi??
     
  3. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s
    sul dis stendiamo un velo pietoso... ci ho combattuto per un bel po ma non mi ha mai funzionato (anche se correttamente installato e configurato su vm )

    ora uso inpa con interfaccia vag (che presi appunto per farla andare col dis)...
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Che candele usi? Dove "dorme" la macchina"? A che temperature l'accendi la mattina? Una candela all'iridio potrebbe già cambiarti questo comportamento a freddo. E' normale cmq che a freddo ci sia qualche incertezza, poichè la carburazione è gestita secondo dei programmi appositi, che non tengono conto (perchè in quella fase non possono) dei feedback delle sonde lambda (perchè sono ancora fredde), e così via.

    Quindi l'ipotesi della mancanza di compressione "a freddo" mi sembra come minimo azzardata...
     
  5. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    è come ti ha spigato rox..

    è un tubicino di depressione del regolatore pressione benz..

    se lo stacchi arriva al motore sempre press "max" che dovrebbere essere sui 3-3.5 bar..

    è una modifichina che con macchina magra tutta originale non guasta affatto..
     
  6. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    p.s. cinsidera che quando le elaborano mettono i regolatori a doppia pressione..

    che vanno al minimo dai 4-4.5 bar... e a gas aperto arrivano dai 5 hai 6.. in base all elaborazione.... quindi vai tranquillo che non ti scoppia niente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s
    anche se non ricordo bene mi pare che le candele dovrebbero essere all'iridio.. la macchina dorme in box ,la uso poco (2000-3000 km/annui) il clima e' quello di roma (niente di esasperato) preciso che d'estate ,col caldo, non va mai a 5 dopo l'avviamento .. all'epoca feci diversi test: scambio iniettori,scambio bobine,scambio candele ... vorrei precisare che appena avviato il motore gira perfettamente x qualche secondo... è dopo che inizia a ballare..
     
  8. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s
    questa è una cosa interessante e quanto meno da provare... ma il tubicino da staccare quale sarebbe??
     
  9. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Ciao a tutti!

    Ho da un paio di mesi una 330i, motore N52; in effetti anche io riscontro un comportamento un po' ballerino a freddo.

    All'accensione il minimo si assesta intorno ai 1000 giri (anche se ogni tanto la centralina lo accelera per qualche secondo fino a 1500), poi cala di un centinaio di giri per volta fino ad arrivare ai 600.

    In questa fase il motore balla parecchio, come se le accensioni nei cilindri fossero sbilanciate... praticamente ondeggia tutto il corpo vettura :eek:

    Dopo un paio di minuti il minimo si stabilizza e il motore gira liscio liscio.

    Dite che è normale un comportamento del genere?
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non è normale.
     
  11. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Ah, bene ](*,)

    La macchina ha 36k km... mi sembra prestino per avere problemi al motore

    Non son un esperto di 6cil in linea...

    cosa ritieni che non sia normale?

    L'irregolarità a freddo? Il regime del minimo che varia in quel modo? Entrambi? :-k

    Tra parentesi... 600 giri di minimo sono un valore ragionevole o troppo basso?
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi piacerebbe però anche sentirla. magari per te è un comportamento anomalo e se lo sento io è "normale", capisci cosa intendo?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ho guardato se qualcuno su youtube ha accensioni a freddo con problemi, con N52, ma non trovo nulla. era giusto per avere un confronto
     
  14. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Chiarissimo :biggrin:

    la diagnostica "alla cieca" non funziona molto bene :wink:

    In ogni caso dovrò passare dal meccanico... vediamo cosa ne pensa lui.

    Guardando in giro sui vari forum sembrerebbe un difetto (se di difetto si può parlare) abbastanza comune.

    Grazie e ciao!
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    so che gli N53 soffrono a volte di rumorosità marcata alle punterie, che quasi sembra un diesel al minimo.
     
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    è solo aria nei condotti olio..va spurgata e tutto torna normale
     
  17. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    è questo affare qui..

    [​IMG]

    [​IMG]

    è nel percoso tubi benzina/sistema di iniezione..

    bisogna vedere nella tua dove l hanno messo... in alcune è subito li sotto il cofano..

    nella mia ad esempio è nel filtro della benza, sotto la macchina sotto al sedile di guida... e il tubo della depressione arriva fino al manicotto del filtro aria...

    se il tuo filtro benzina costa un botto (tipo 80€) ce lo hai anche te li... se invece costa 20-30€ come tutti ce lo hai sotto al cofano...
     
  18. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2012
  19. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s
    grazie per l'interessamento. la mia però ha questo tipo di linea iniettori

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DM61&mospid=47544&btnr=13_0644&hg=13&fg=15

    immagino che in questo caso la valvola sia (come riportato nell'elenco al nr7) quella all'inizio della linea iniettori .... quanto prima proverò ..
     
  20. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    già.. proprio cosi... deve staccare e tappare il tubo 11...

    in questo modello ci arrivi anche meglio perchè è davanti...

    provala per un pò.. poi fai sapere.. dovresti guadagnare anche qualcosa in scatto e hai bassi regimi (tipo sotto i 3500-4000) avendo già il motore con la giusta pressione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina