Io invece mi chiedo perchè non si usa la messaggistica privata per questi quesiti pesantemente off-topic.
Come se fosse stato una serie di botta e risposta di post , ma non esageriamo!!!!!! OT si, ma il più breve della storia dei forum e tutti l'hanno capito:wink: Quasi....:wink:
Allora, non è nella mia indole essere pedante. Tra l'altro avrei potuto lasciar correre questo tuo strascico polemico (che avrebbe tutti gli estremi per essere sanzionato). Se ti leggi tutto il (tuo) post della discussione iniziale è rimasto ben poco, ma "poco" male, visto che si parla di E34 e vecchiette in genere. Passi parlare di E34 ed attinenze varie, ma in questo caso non c'è veramente nulla. Il mio, se casomai non l'avessi capito era un intervento per evitarne di altri. Per questo argomento c'è una apposita discusssione: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?227469-roma-15-10-2011-guerriglia-urbana Per altri ragguagli sei pregato di utilizzare la messaggistica privata, grazie.
Risolto Dall'apertura fatta al pannello hanno smontato la maniglia esterna e dall'apertura della stessa "scardinato" la serratura che non ne voleva capire di aprirsi quindi a mali estremi estremi rimedi. Preso una serratura in demolizione, tre ore di lavoro e 100€ Saluti Night:wink:
no no, alla fine ho deciso di tenerla ancora, finché non mi lascia qualche componente fondamentale come il motore, ma da come gira ho idea che ne abbia ancora per almeno 100.000km. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi vi seguo sempre con molta attenzione voglio salutarvi tutti, un saluto particolare dalla mia TDS che stamattina si è risvegliata sotto una corposa coltre di neve.
tanti saluti alla tua tds, caro night, non pensavo che fosse venuta giù così tanta neve lì da te! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Un salutone anche da parte mia e della mia Concetta Tds Night passata la neve perchè non ci incontriamo Riccia - Foggia non è un gran viaggio :wink:
Ciao Gavio...pensa che proprio oggi ho riletto la tua discussione perchè sto restaurando dei fari di un 530 prerest visto che si aprono con molta facilità oggi ho iniziato il restauro e se vengono come dico io sono davvero contento tanto da sostituire i miei.... salutami Concetta!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi vi seguo sempre con molto interesse e approfitto per chiedervi in che modo posso regolare l'altezza dei fari, i miei sono con la regolazione elettrica. Salutoni Nightluca e tanti auguri di buona Pasqua.
dovresti comunque avere le ghiere per la regolazione manuale...ti metti davanti a un muro circa 6mt di distanza,fai un segno con il puntamento attuale e da quello ti regoli ti conseguenza...spero di essere stato chiaro,,..
La ghiera se non ricordo male è vicina a quella dell'illuminazione strumentazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
quella è la rotellina per orientare i fari dal posto guida in funzione del carico sul posteriore. La ghiera di cui stiamo parlando invece si trova sul fanale e serve per l'orientamento di base dei fari. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">