Che si arrivi ad oltre 5k con camme originali è fuori discussione, basta lavorare correttamente in ecu e si riesce a gestire l'iniezione fino a 5300 giri (ed anche oltre ma è del tutto inutile). Ma quello che conta è COME si arriva a girare oltre i 5k, perchè se la coppia è in netto calo, non ne vale assolutamente la pena. Nel caso del 330Cd di Mao invece il problema sembra essere diverso. Lui non riesce a fare oltre 380cv, ma quello che non si capisce è quali modifiche facciano per cercare di salire....
Beppe, ma non convieni con me che a quei regimi, il propulsore a ciclo Diesel, è finito? Cioè, sostanzialment, credo che il meglio lo possa dare tra 2000 e 4000-4500 RPM max...
ok, il video l'avevo gia visto cosiì come avevo gia fatto i complimenti a Beppe per la sua realizzazione. Però questo non esula dal fatto che il ciclo Diesel dà il meglio di se in quei range di cui sopra. E' fisica questa, non lo invento io.
Il massimo del rendimento, indubbiamente, è a regimi ben più bassi dei 5000 rpm ma questo non esula dal fatto che si riesca ad ottenere potenze utili anche oltre tale soglia. L'esempio più valido oggi lo abbiamo dal propulsore BMW che equipaggia le M50d. In configurazione di serie ha il limitatore a 5600 e riesce ad avere tiro utile fino a 5400 giri nonostante abbia i vari sistemi antinquinamento. Segno che se si riesce ad avere abbastanza aria in camera di combustione (gira a 2.95 bar relativi!) gli iniettori piezoelettrici sono in grado di pilotare iniezioni controllate in maniera tale da bruciare tutto (o quasi) il carburante in camera di combustione. Del resto è da ormai parecchio tempo che, sia sui 2.0 che sui 3.0 a gasolio preparati, anche (specie) con turbocompressori maggiorati, si riesce ad ottenere potenza costante fino a regimi prossimi ai 5000 rpm.
Mao sai cosa vuol dire che la macchina si e spenta 2 volte in velocità 200kmh? Da te non voglio nulla e solo un mio commento poi valuta tu da che preparatore andare tutto qui per non parlare del fatto che andava in protezione poi , mi sembra giusto condividere le proprie esperienze 1 per non incappare in quello che vi ho appena raccontato 2 e per non fusare i mezzi --- I am here: http://tapatalk.com/map.php?tll2hb
pero molti prep sui 335d non vanno oltre i 2,2 bar di pressione turbo dopo i 4000giri, mentre prima tra i 3000 e i 4000 giri possono dare parecchio, forse limite motore oppure inniettori, pero se fima dopo i 4000giri ce ancora gasolio oppure no,
@ Mao: Se non sbaglio ci sono differenti versioni del T3, comunque a me la ruota risulta da 47 mm. @ OfficinaTorelli: si, sul 147vc ero "il matto".
ottimo, chissa ibridare un t3t04e , cioe avrei uno scarico tipo gt2260v con ar 48, pero senza geometria variabile e un lato aspirazione t04 che e bello grosso, siamo nell'ordine di 75mm ruota e 58mm indotto, facendola su su cuscinetti e spallamento a 360 gradi, piu trattamento alberino per renderlo piu leggero e robusto, secondo me avrei uno spool gia da 2500 giri, poi su cuscinetti quel turbo regge anche oltre i 2,5 bar, che ne pensi,alla fine un t3 e il turbo di un cupe fiat 16v, oppure e da ricercare quello con 47mm