Sterzo serie tre

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ibook, 16 Agosto 2005.

  1. ibook

    ibook Aspirante Pilota

    27
    0
    16 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Futura
    CIAO A TUTTI!!!
    Eccomi qua: ho appena finito di registrarmi e volevo subito iniziare.
    Ho acquistato una 318i 2000 cc. futura full optional nel luglio 2004, e devo dire che reduce da una catastrofica esperienza con una classe C mercedes, da oltre un anno posso dire che sono pienamente soddisfatto :cool:
    Pur essendo un 2000 benzina i consumi sono eccellenti (sia secondo il computer di bordo che da pieno a pieno) e non scendo quasi mai sotto i 12 km. a litro e su strada statale anche 14 !!!!!(credetemi è la pura verità).
    Il motore è quello che da la più grande soddisfazione, perchè ha già superato i 17.000 km. e da 800 giri riprende che è una meraviglia, ed i sorpassi sono uno spasso!
    L'unica cosa che mi lascia un poco perplesso è lo sterzo: ho coperture 205/55/16 di serie, gonfiati sempre meticolosamente da me stesso alla pressione consigliata, eppure a velocità superiore a 120 quando la strada è irregolare, cominciano a sentirsi sobbalzi al volante e sembra di avvertire una lieve perdita di aderenza. Ho letto altri post che trattano l'argomento, ma sembra che il problema sia con cerchi e coperture maggiorati, e superiori a 17 pollici, mentre io ho quelli di serie da 16. Sapete dirmi cosa in effetti succede, o indicarmi altri post che fanno il caso mio?
    Inoltre come si evince chiaramente, sono un MAC User!! :lol:
    Mi farebbe enorme piacere potere contattare altri utenti Macintosh possessori di BMW come la mia per scambi di opinioni e consigli!!!
    Ciiiiiiaaaaaaoooooo!
     
  2. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ciao e benvenuto.

    Se non ricordo male la E46 qualche problemino di alleggerimento dell'anteriore lo ha avuto,ma arriveranno sicuramente risposte certe da persone + informate di me.

    PS. Come capirai dalla firma anch'io sono MacUser, ed anche l'utente "Supernova" lo è ;-)
     
  3. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    fai una ricerca nel forum per "silent block" ... troverai di tutto e di piu sulle vibrazioni dell'avantreno della e46.
    Personalmente avevo un problema simile ma ho cerchi da 17" e ho risolto felicemente.
     
  4. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    BieMWenuto ibook!! :BIG:
     
  5. fantinfint

    fantinfint Aspirante Pilota

    34
    0
    28 Aprile 2005
    Reputazione:
    10
    io sulle90

    intervengo a seguito di una discussione su un'altro forum ...
    anche la mia (e90 gommata standard, si lo so ... è un obbrobbrio) è leggerissima in avantreno... pensavo che per un po' fosse una caratteristica di tutte le tp ma mi dicono che non è così.
    La mia per altro (6k km) tende anche decisamente a dx ... probabilmente devo proprio farla vedere ...
    Solo che rosico ... è nuova nuova, ma forse roma non aiuta in questo ...
     
  6. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Re: io sulle90

    Se tende nettamente a dx di sicuro è fuori convergenza.
    Per la leggerezza all'avantreno non saperi però come aiutarti.
     
  7. Supernova

    Supernova Secondo Pilota

    781
    2
    28 Gennaio 2004
    Reputazione:
    8.672
    Eccomi, mac user (powerbook 17'' 1,5) ghze bmwista! Qualunque cosa, kiedi pure! :biggrin:
     
  8. ibook

    ibook Aspirante Pilota

    27
    0
    16 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Futura
    Scusa: tu sei quello in piedi o quella distesa??
    Scherzo, io ho un ibook (guarda caso) 14" ed una 318i 200cc futura full optional: veramente due bombe.
    Inoltre faccio parte dell'AMUG Sicilia, e mi ritengo un doppio pentito:
    punto primo, dopo ben 18 anni :evil: di Windozzz, ho avuto il coraggio del grande salto sulla mela, e mi rammarico di non averlo fatto prima, avrei risparmiato salute e sistema nervoso;
    punto secondo, ho fatto una prima esperienza con mercedes classe C, che è stata un disastro di affidabilità e qualità :evil: :evil: :evil: :evil:
    e mi sono quindi rfugiato in casa BMW, che fin ora (un anno) mi ha dato grandi soddisfazioni :lol: :lol:
    Nella vita si cambia cercando il meglio: mai fermarsi e rassegnarsi.
    Ambire sempre al meglio!!!! :cool: :cool: :cool:
     
  9. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Gli unici cerchi che mi hanno subito dato una cattiva impressione sono stati quelli da 15" la e 46 è sproporzionata per questi cerchi, che vanno bene su punto e corsa 206 ecc ecc :cool: ma cambiandoli con quelli da 16" e montando delle ottime gomme non ho avuto + nessuna senzazione di perdita di aderenza, quindi se non vuoi cambiare cerchi e passare a quelli da 17" prova prima delle belle BFGoodrich gforce profiler e vedrai che sarai + che soddisfatto.

    Ora ho i cerchi da 17" e la differenze da i primi cerchioni che ho avuto è enorme ora sono praticamente incollato all'asfalto, probailmante per scollarmi dall'asfalto mi ci vorrebbero almeno 170 cv. :mrgreen:
     
  10. ibook

    ibook Aspirante Pilota

    27
    0
    16 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Futura
    Ma io ho di serie quelli da 16 perchè la mia è nell'allestimento futura, con navi 16:9, sensori di park, sensore pioggia e crepuscolare (si dice così?), etc, etc..... e gomme 205.
    Quindi sono quelli montati in fabbrica!! :evil:
    Perchè allora si comportano in questa maniera, considerato che la mia è l'ultima versione della E46, e quindi teoricamente con tutti i difetti precedenti eliminati??
    Non capisco: il gommista mi ha invece detto che tutte le gommate con cerchi da 15" non hanno di questi problemi e che quando, invece, effettua il cambio gomme e di cerchi con quelli da 16 o 17 i clienti segnalano questa sensazione di perdita di aderenza.
    Booo? :question: :question:
     
  11. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Ciao iBook e Benvenuto :cool:

    1- Che gomme monti attualmente ? (marca e modello)

    2- A che pressione le tieni?

    3- Sei ASSOLUTAMENTE CERTO che il manometro che usi per controllare la pressione non sbagli la lettura?
     
  12. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Semplice, con i cerchi + grandi e la spalla + bassa con pioggia e neve vanno peggio.
    E' + facile riconoscere una perdita d'aderenza e correggerla con una spalla + alta che + bassa, quando perdi il controllo è già troppo tardi ...
    Il tuo gommista voleva dirti questo, pero' se cerchi prestazioni estreme devi salire con il raggio e con la larghezza, dopo solo la tua abilità ti fa superare tutte le intemperie del tempo senza danni.
     
  13. ibook

    ibook Aspirante Pilota

    27
    0
    16 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Futura
    Rispondo a Gianni 320 d:
    Ho cerchi e coperture di serie dell'allestimento Futura, 205/55/R16 91 V con pneumatici Continental e li gonfio io personalmente alla pressione di 2,5 bar, sia ant che post, con un manometro più volte controllato con quello dei migliori gommisti, e quindi affidabile.
    Peraltro è l'allestimento di serie, e quindi non capisco come facciano uscire una vettura con questo difetto evidente!
    Sembra come se le gomme fossero eccessivamente gonfie, e quindi tute le reazioni alla strada si sentono al volante a velocità sostenuta.
    Hai qualche consiglio??
     
  14. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    I silent block dei braccetti dello sterzo sono ancora tutti interi?
     
  15. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Infatti penso che la pressione ideale sia 2.3 sia davanti che dietro.

    Per me è troppo 2.5 :cool:

    In tutti i casi prova a montare gomme + buone.
     
  16. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    A proposito hai mai preso qualche marciapiede o dosso troppo velocemente?

    Prova a fare una frenata bruca sui 60/70 km/h in un tratto di strada dove nun ce stà anima viva e l'asfalto non è pendente, in teoria oltre che frenare dritto non dovresti ne sentire vibrazioni al volante o sbandamenti.

    Altra ipotesi gli ammortizztori anteriori già scarichi, strano comunque, di solito sulle biemme si cambiano ogni 150.000 km di strada per un uso normale.
     
  17. ibook

    ibook Aspirante Pilota

    27
    0
    16 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 318i Futura
    Vi premetto che la mia 318i è di appena un anno e soli 17.000 Km. :evil:
    ed è stata sempre così; mai marciapiedi etc, e trattata con molto riguardo (garage, mai prestata, alla piccola manutenzione provvedo io etc...)
    Secondo me è proprio un difetto: cosa ne pensate???
    C'è qualche accorgimento che possa migliorare anche in parte la situazione??
    Domani riduco la pressione a 2,3 sia ant che post e vi faccio sapere.
     
  18. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    davanti tienile a 1.8-2.0 bar massimo se hai delle 225 di larghezza.

    la mia non saltella per niente ed è un e46.
     

Condividi questa Pagina