REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 212 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
    d'accordo però sappi che i camionisti sono alla frutta (qui in veneto è una delle categorie che ha avuto più fallimenti) e moltissimi professionisti pagano l'Irap. Per legge sono esentati solo quelli che fatturano meno di 30mila, quelli che fatturano di più e non la pagano corrono un bel rischio. Molti agenti hanno chiesto il rimborso Irap, a qualcuno glielo hanno riconosciuto, a molti altri no. Questo è lo stato dell'arte di questo Stato in fallimento: una bolgia di burocrazia e tasse e zero certezza nelle regole del diritto. Aggiungiamo una buona dose di evasione, corruzione e malaffare politico e poi ci si domanda come mai

    siamo arrivati in questo stato. Arrivati comunque siamo arrivati, come ne usciremo (se ne usciremo) è tutto da vedere. Amen
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io sono uno di quelli e ho dovuto pagare avvocato e cartella esattoriale per le spese del ricorso a questo stato di m***a.
     
  3. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Sì....se sei iscritto ad un Albo Professionale Alberto !! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma hai un ufficio, anche figurato, telefono fisso che detrai.......o riconosci qualcosa a moglie o figli Sergio ?? :-k

    Presupposto dell' Irap sarebbe la "stabile organizzazione".......ma và molto ad interpretazione........di chi t' accerta !!! ](*,)
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    E ancora non denunciano abbastanza, visto che la percentuale sui redditi >100,000 euro è composta quasi esclusivamente da dipendenti e Treviso, una delle zone con maggiore concentrazione di p.i. (e ricchezza) in Italia, entra in classifica di redditi medi insieme ai capoluoghi calabri (anche loro non esattamente esenti da evasione).

    Non prendiamoci in giro, se dobbiamo parlare per categorie gli unici che usualmente dichiarano oltre il 75% del totale sono i dipendenti, poi c'è l'abisso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2012
  5. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Chiaro: i Santi per forza !! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La prova del nove la si avrebbe dandogli il lordo in mano però !! :wink:
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Qui non stiamo parlando di santi, bensì di vessati. Nessuno paga le tasse per nobiltà di spirto, chi le paga le paga perché costretto, e miglior costrizione del toglierteli alla fonte non c'è.

    Ed a questo punto, per quanto detto sopra, allora, perché di dipendenti milionari io ne conosco pochissimi e di milionari non dipendenti moltissimi? Me lo spieghi te?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Non te li tolgono Caro: te le versano al posto tuo, la differenza sarà labile ma sostanziale !! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dipendenti milionari ne trovi quanti ne vuoi, nell' apparato Statale......in quello privato, visto che, tranne in quel di Torino, in illo tempore, l' alea d' impresa rimaneva in saccoccia ad uno, mi pare normale che, l' eventuale guadagno, sempre lì resta !!

    E non fare il Puccio della situazione dicendo che ci guadagna di più l' imprenditore in Irpef, rispetto al dipendente con l' Iva: al massimo ti passo che é più stolto, ma sono sullo stesso piano, garantito !! :wink:

    Certe cifre, ad uno, son sempre mosche bianche.......e se parli di Gruppo, oneri & onori vann sempre ripartiti !! :confused:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non era quello il punto, ed io comunque la differenza non ce la vedo.

    Il punto era la costrizione nel versarli, e mi sembra appurato che prelevarli direttamente in busta anziché farli versare è risolvere il problema alla fonte.

    Allora te reputi corrispondente alla realtà la percentuale secondo cui la quasi totalità dei redditi superiori ai 100,000 euro sono da lavoro dipendente?Rispondi per favore si o no, perché senza questa premessa non sono in grado di impostare una discussione.

    E questo che c'entra?
    Saranno mosche bianche, ma non so da te su a Milano ma qui a Bari di queste mosche bianche nella categoria dipendenti ne conto pochissime, mentre dai dati parrebbe si trovino solo lì...
    E preciso, redditi sopra i 100,000 non sono affatto così rari, visto che di macchine sopra i 100,000 nuove ne vedo in quantità. E di solito le macchine sono personali, quindi sì, si presume il proprietario guadagni quelle "certe cifre ad uno". Tutti dipendenti pubblici, vabbè...

    Non ti seguo di nuovo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2012
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ed a questo punto voglio evidenziare il punto focale del mio pensiero:

    Paolo 3C ha riportato un articolo dove si parla di redditi medi di 19,000 euro, dove non viene però sottolineata la percentuale più importante: quella dei redditi superiori ai 35,000 euro. Perché oltre la metà delle entrate Irpef sgorga da quella fonte, la quale tuttavia è rappresentata da meno del 10% dei contribuenti.

    Ora, osservando la qualità e lo stile di vita del nostro Paese, appare indubbio come quel 10% sia un dato non sottostimato, bensì del tutto ridicolo. E l'ulteriore dato di quel 10% rappresentato a sua volta dai soli dipendenti o quasi, mi fa pensare che questa categoria, in questa sede più volte svalutata, non abbia poi tutti i torti a lamentarsi.

    Perché è innegabile: l'Irpef, come disse Visco, è una tassa sul lavoro dipendente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2012
  10. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
    io però a quelli che continuano a tessere le lodi dei partitaivati evasori milionari contrapposti ai poveri dipendenti dico: apritevi p.iva, assumete i dipendenti, createvi un mercato, trovatevi i clienti, FATEVI PAGARE da questi, pagate le tasse. E che ci vuole? Poi con quello che vi resta compratevi il SUV, la barca le case in villeggiatura ecc. Anche il "mitico" (puah!) Befera ha detto che è sbagliato contrapporre queste statistiche: ci sono moltissime p.iva individuali che fatturano pochissimo perchè aperte da giovani che iniziano (regime dei minimi) e fatturano una miseria e di conseguenza dichiarano poco. Poi naturalmente ci sono i grandi evasori che nel disprezzo anche delle più elementari regole di buona educazione dichiarano una miseria (a volte nemmeno quella) e posseggono grandi patrimoni ma anche per loro sta arrivando pian piano la fine della pacchia. Molti qualcosa evadono per sopravvivere ma è così raro trovare il dipendente che fa un secondo lavoretto "fuori busta?"
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bè su 41.000 € di reddito vuol dire che minimo hanno fatto un'imponibile di 80.000 €...e ti sembra poco con tutta sta crisi?

    Andreas devi sapere che mediamente in un lavoro, almeno per me, nel campo dell'edilizia costruzioni impiantistiche varie, il netto che mi rimane è sul 10%...se ti va bene 15% se hai culo il 20%...di più è rarissimo anche perchè vuol dire che paghi qualcuno in nero

    su un milione di € di fatturato, quindi, il netto che ti rimane è sui 100.000 €...per chi lo fà!!!
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    E' vero, però c'è anche da dire che tra i lavoratori "non dipendenti" i professionisti avendo il vantaggio della R.A. e della rivalsa sui contributi, hanno mediamente un reddito dichiarato più elevato rispetto agli imprenditori.
     
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    TORINO - Per il mercato italiano dell'auto «marzo è un mese orribile». Sergio Marchionne non si è potuto nascondere. Ed ha sottolineato che il calo dei volumi che potrebbe oscillare tra il 38 e il 40%. Non è certo dipeso solo dallo sciopero delle bisarche, ma è una tendenza che si è imposta sul mercato come conseguenza della crisi e della riduzione del potere d'acquisto.

    Ed io aggiungo, grazie al redditometro, all'IPT, alla tassa sul passaggio di proprietà, alla benzina a 2 euro, al superbollo, all'IVA ecc.. ecc...

    Sono curioso di vedere i dati UNRAE delle altre case automobilistiche, dello sfacelo del mercato dell'auto che ha provocato il nostro governo di scienziati...
     
  14. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Scusa un secondino: un amministratore, sindaco o qualsivoglia carica di una società di capitali, come lo consideri ??? :-k

    Ed il Fisco, come credi lo consideri ?? :wink:

    Hai aperto un post che pareva quasi un inno all' onestà della classe dipendente !! :confused:

    Beh, senza arrivare a cifre a cinque zeri, ti stupiresti di quanti lavori, sia a livello impiegatizio o operaio, superino tranquillamente i 40/50.000€, così come di pensioni !! :wink:

    Poi, se la stragrande maggioranza non fà dichiarazione, o vai nei cosiddetti CAF, ovviamente non li vedo........

    .........quindi un operaio con 1.400€ netti, che si paga il GTD iper-full-optional 30.000 cucuzze in 7 (sette !!!) anni, lo conosco solo io ?? :-k

    Artigiani che hanno X5, 997, Classe A e B ai figli ma se chiedi l' estratto conto in Esattoria non te lo rilasciano subito (troppe pagine !!), sono solo in Lombardia ?? :eek:

    Non é che ai vertici ti coprono d' oro, e diretti subalterni son straccioni.....:biggrin:
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    casso...e per fortuna che è la fiat...pensa te le altre!!!
     
  16. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
    .........quindi un operaio con 1.400€ netti, che si paga il GTD iper-full-optional 30.000 cucuzze in 7 (sette !!!) anni, lo conosco solo io ?? :-k

    Artigiani che hanno X5, 997, Classe A e B ai figli ma se chiedi l' estratto conto in Esattoria non te lo rilasciano subito (troppe pagine !!), sono solo in Lombardia ?? :eek:

    aggiungo:

    X5, X6, ML ecc.. in leasing 6 anni con supermaxirata finale finanziabile comperati magari qualche anno fa quando banche e finanziarie con un pezzo di carta foraggiavano cani e porci. Perchè il mercato auto crolla? perchè il credit crunch degli istituti di credito ha tagliato i fondi sia alle imprese che ai privati che volevano finanziare mezzi (per loro) o macchinari (per l'azienda). Conosco moltissimi intestatari di mega auto con rate su rate e poi, come diceva blakk, con pagine e pagine di sospesi da Equitalia. Troppi sboroni in giro e troppa percezione di benessere dove c'è solo debito!
     
  17. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Ovviamente non é prerogativa di PI: il maggior numero di I-phone, I-pad e cippelippe teconologiche non sono appannaggio di possessori di Tod's; viaggetto da 2/3.000€, magari rimborsato in 12 rate con la carta di debito, non lo fà l' imprenditore; finanziamenti con garanzia la casa ereditata non é esclusiva di una categoria di lavoratori............cosa che invece lo é la cessione del quinto, e non sempre per impiantologia, apparecchi ortodontici della prole, o spese improrogabili dovute !! :confused:

    Se c' é una cosa che accomuna molti italiani, é l' arte d' arrangiarsi !!

    Su come uno spende i suoi soldi, non mi pare giusto sindacare troppo....su come invece taluni spendono i ns. soldi, é decisamente tutt' altro paio di maniche !! :bad-words:
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto...infatti bmw concede molto difficilmente leasing o finanziamento con la maxirata alta come anni fà...al massimo è il 40% dopo 4 anni (ho una circolare :mrgreen:)

    e aggiungo che molti dipendenti hanno anche un secondo lavoro...quindi ok l'imprenditore ma anche il dipendente fà del suo...e imho è peggio che 20 milioni di persone spendono 10 € in nero al giorno che 1000 imprenditori ne prendono 1000 € in nero al mese
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quotone!!
     
  20. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    In più, non per difendere una categoria o l' altra, perché sempre di persone si tratta, se uno non ha testa, non é che si possa poi far molto.......ma le PI vere, hanno una scure in più: il mercato !! :rolleyes:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina