Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da angor, 26 Gennaio 2012.

  1. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    a me continua a dare pagamento anticipato non consentito :-k
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai inserito come anno 2013? Quando ti scade il bollo?
     
  3. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    maggio 2012, ho inserito 2013 validità 12 mesi e mi da il messaggio di cui sopra, invece se inserisco il 2012 mi da il tremonti :-k
     
  4. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Pito manda segnalazione alla redazione del sito della Agenzia Delle Entrate. Io ho fatto così e infatti nel giro di poco hanno provveduto a correggere sia il sito che la problematica relativa al calcolo del mio superbollo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Fulco1

    Fulco1 Aspirante Pilota

    8
    0
    1 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 640i cabrio futura
    frazionabilità superbollo

    ciao a tutti, è il mio primo messaggio al più presto posterò foto della mia piccola

    domani mi scade il termine per pagare il superbollo

    A fine febbraio 2012, ho acquistato dal conc uff bonera di Brescia una stupenda 640i cabrio usata (immatricolata a marzo 2011)

    il conc uff mi ha dato la ricevuta del pagamento del bollo (scadenza febbr 2012), per cui ho provveduto a pagare il bollo in agenzia (bollo che mi è stato pagato con scadenza dic 2012 essendo io residente in Veneto), mentre per il superbollo 2012 (da me dovuto perché l'auto ha 235 kw) sono incerto se pagare 10 o 12 mesi (cioè 1000 o 833,33 euro)

    avete qualche consiglio da darmi?

    Grazie
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2012
  7. Fulco1

    Fulco1 Aspirante Pilota

    8
    0
    1 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 640i cabrio futura
    Hai qualche fonte?

    4 commercialisti mi hanno detto di pagare 10/12, tu su cosa basi la tua idea?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2012
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.145
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Beato te che hai 4 commercialisti che ti seguono.

    La norma, abbastanza semplice nel suo delirio, non mi pare parli di anno solare per la competenza.
     
  9. Fulco1

    Fulco1 Aspirante Pilota

    8
    0
    1 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 640i cabrio futura
    Mica mi seguono 4 comm...

    E chi sono berlusca?

    Ho chiesto a tre amici oltre al mio comm

    La norma non mi sembra chiara...in più una risoluzione dice che il superbollo si allinea al bollo ed e' questo che crea l'equivoco...
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Cambia commercialista, più che superficialità intravedo grave incompetenza al limite della fattispecie della colpa professionale per negligenza ed imperizia.

    Se vuoi, dunque, fattelo pagare da lui e da lui ti farai risarcire il danno del 30% di sanzione, in quanto ne sarà pienamente responsabile.

    La mia base è la circolare no. 49/E dell'AdE dell'8/Nov/11, e cito:

    « (...) Tenuto conto del rapporto di complementarietà che lega l’addizionale alle tasse automobilistiche si precisa, altresì, che l’addizionale erariale non risulta dovuta nei casi in cui il veicolo possa fruire del regime di esenzione dal pagamento della tassa automobilista. (...) Non trovano, invece, applicazione ai fini dell’addizionale erariale le riduzioni dal pagamento delle tasse automobilistiche. (...) In assenza di specifica previsione normativa, si ritiene che dette riduzioni, così come le altre riduzioni dalle tasse automobilistiche previste sia dalle norme statali che regionali, non possano trovare applicazione ai fini dell’addizionale erariale in commento. (...) »

    In sintesi, o si paga tutta o non si paga proprio; non ci sono né riduzioni né frazionamenti di alcun genere.

    Ed a questo punto chiedo io a te: Di quali "risoluzioni" parli?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2012
  11. Fulco1

    Fulco1 Aspirante Pilota

    8
    0
    1 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 640i cabrio futura
    Non si tratta di una riduzione: io ho pagato il bollo fino a dic 2012 non certo in forza di una riduzione ma solo perché ho comprato l'auto a febbraio

    Tieni conto che la stessa Agenzia delle entrate da me interpellata ha manifestato seri dubbi e non mi ha saputo dare una risposta sicura, quindi ci andrei piano a parlare di responsabilità professionale dei commercialisti che ho interpellato.

    In ogni caso la stessa circolare da te citata dice che l'addizionale deve essere corrisposta negli stessi termini previsti per il pagamento del bollo ma non parla di importo. Il decreto del 7 ottobre 2011 all'art.1 dice che il superbollo in caso di prima immatricolazione deve essere versato integralmente: sembra che quindi se non si tratta di prima immatricolaz il pagamento debba essere frazionato. Comunque i dubbi restano, non lo sa nessuno, io pago 833 e se avrò torto pagherò 50 euro di multa...ciao
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.145
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah ma quindi finalmente vi siete allineati con noi in cui bollo ed assicurazione vanno, pro-rata, da Gennaio a Dicembre?

    Alleluia.
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Il superbollo si paga se si paga il bollo, e si paga o tutto o niente.

    Se paghi il bollo, intero, ridotto (es.: taxi) o frazionato, paghi il superbollo, e lo paghi intero secondo gli scaglioni previsti (nel tuo caso, 100%). Esempio dell'art. 1 comma 2 decreto da te citato (7/Ott/11): Il Tremonti prevedeva che pagassero tutti coloro che in data 6/Lug/11 fossero stati proprietari della vettura, anche se la stessa fosse nel frattempo stata venduta, rottamata, radiata, esportata od altro, anche se già in data 7 Lug. Se il 6 Lug eri proprietario, pagavi, e pagavi per intero tutta l'annualità 2011, col nuovo proprietario che avrebbe dovuto assolvere alla sola 2012 (nel caso di vendita a privato).

    Ed ora, il comma 3: « Per gli anni 2012 e successivi al pagamento sono tenuti coloro che, alla scadenza del termine utile per il pagamento della tassa automobilistica, stabilito con il decreto del Ministro delle finanze 18 novembre 1998, n. 462, risultino proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria, dal pubblico registro automobilistico, (...) »

     


    Non c'è da avere alcun dubbio: Se il bollo scade il 31 Gennaio, e te compri la macchina il 30 Gen e la rivendi il 1 Feb, paghi il superbollo. Per intero, anche se hai posseduto l'auto solo 2 giorni.

    È inconfutabile: Paga chi, alla data della scadenza del bollo, era proprietario della vettura. Punto, è scritto.

    Dell'AdE su questa materia (e su molte altre) mi fiderei ben poco.
    Io ti ho illustrato l'aspetto legale, poi per me il superbollo si può pure non pagare proprio, visto che è altamente improbabile siano resi operativi controlli mirati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2012
  14. Fulco1

    Fulco1 Aspirante Pilota

    8
    0
    1 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 640i cabrio futura
    Ti ringrazio di tutto

    Ma non ho visto scritto da nessuna parte ne' che si paga per intero ne' pro quota.

    Vista l'esiguità della sanzione (50. Euro) e visto che la legge non chiarisce preferisco rischiare.

    Davvero grazie dell'impegno che hai profuso nella discussione

    Ciao
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.145
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma quindi tu il bollo l'hai pagato solo per 10 mesi (Feb-Dic) e non per 12 (Feb-Feb)?

    Se e' cosi allora devo anche controllare quello della macchina di mia madre. Se adesso scade a dicembre mi sa che mi son perso i primi 3 mesi del 2012...
     
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    No, io ti ho citato la circolare 49/E in cui leggo espressamente che o si paga per intero o non si paga affatto.

    Io rischierei non pagando proprio niente né nel 2012 né mai, la prescrizione è di 5 anni e ti puoi fare i conti.
     
  17. Fulco1

    Fulco1 Aspirante Pilota

    8
    0
    1 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 640i cabrio futura
    Chiudiamola qui...tu continui a dire che poiché il superbollo non ammette riduzioni si paga per intero, e mi citi la risoluzione; io continuo ad obiettarti che non si tratta di una riduzione ma di pagare i mesi di proprietà.

    Non so chi abbia ragione ma certamente non seguirò l'ultimo consiglio che mi dai (che penso sia una provocazione), in quanto io non sono un evasore, ma un professionista serio.

    Ti ringrazio ancora
     
  18. Fulco1

    Fulco1 Aspirante Pilota

    8
    0
    1 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 640i cabrio futura
    Dipende dalle regioni chiedi all'agenzia
     
  19. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    No no, non è affatto una provocazione. E non per questo ne va della serietà di nessuno: se sai che i vigili non controllano, non fai il tagliando sulle strisce blu; e nell'eventualità conosci il rischio del primo (sanzione del 30%) e del secondo caso (sanzione amministrativa, c.d. multa).

    Se solo l'evasione sul bollo (normale) è calcolata in 2 miliardi di euro, e per recuperarla basterebbe confrontare 2 liste, voglio proprio vedere come faranno per il superbollo, che vale per l'erario non più di 120 milioni in totale, che non si paga sulla targa ma sul c.f. del proprietario, e le liste già diventano 3...

    È una tassa populista che allo Stato non interessa più di tanto riscuotere, l'importante era far vedere l'"equità" al popolino.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.145
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Te pareva che ci fosse una norma chiara e semplice...

    Dopo chiamo :sad:
     

Condividi questa Pagina