chi è che stabilisce qual'è il tempo che rende un sorpasso sicuro? io ti assicuro che anche con 116 cavalli riuscivo a sorpassare in pochi secondi, ho rimappato solo per i consumi e perchè ero sicuro che come componenti 316d == 318d. la buona guida sicura in strada dice anche di non invadere la corsia opposta quando si sorpassa e non andare contromano. ho guidato per una settimana un 320 e non mi è sembrata avere una coppia così mostruosa da garantire sorpassi così sicuri infrangendo il codice della strada, magari anche su una strada con delle curve. allora molto meglio per i sorpassi gli iniettori-pompa delle audi-VW.
Cioè? Tu sorpassi sempre senza invadere la corsia opposta? Come fai, metti la macchina su due ruote in modalità Generale Lee?
Ragazzi lasciate perdere: ognuno la pensa a modo suo, 116 cv non sono suffic. A mio avviso, ma alla fine quando uso la panda a metano di mio suocero( raramente), la guido come uno scooter, non azzardo sorpassi e vado tranquillo. Mappare per consumare meno, vabbe', se il motivo e' questo ti credo: spendere 4/500€ far un litro in meno ogni 100km, ha senso dai... Tra qualche decina di migliaia di km l'hai ammortizzata..
premesso che qualche anno fa macchine del calibro della serie 5 con 6 cilindri avevano meno di 140cv ognuno acquista l'auto per le proprie priorità,chi per la linea,chi per il motore,chi per questioni di necessità... quindi ogni valutazione nostra resta soggettiva.
A parte il fatto che dovrebbe essere il buonsenso a suggerirtelo, te lo dice il codice della strada all'ART.148 al punto 3: "Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare." Detto questo, spero di non incontrarti mai in senso di marcia opposto al mio mentre stai sorpassando.... Per il discorso dell'invadere l'altra corsia non ho commenti da fare.... La tua affermazione si commenta da sola....
E' qui che volevo arrivare, questo é un discorso che ha una logica ed è un discorso con cui mi trovo pienamente d'accordo. È diverso se per giustificare l'acquisto di un determinato tipo di motorizzazione mi reinventano addirittura il codice della strada
ieri ho provato un 316 touring dal concessionario. premesso che vengo da un 1.4 a metano, sostituito con un'astra 1.3 diesel 90cv, quest'esemplare e' il giusto proseguii delle mie auto. trovo l'auto ben bilanciata, già' a 1750 trovo la giusta coppia necessaria, la spinta non e' dirompente bensì' fluida, pastosa e progressiva, cosa che a me piace e noto comunque un miglioramento rispetto a l'auto che guido da 6 anni con enorme soddisfazione. i sorpassi raramente mi hanno impensierito, certo se avessi il nos per quei 5 secondi sarebbe meglio ma tutto e' perfettibile! Rammento che c'e' una soluzione per ogni esigenza e per ogni tasca, no? Io per quei 2 secondi in meno di velocità nel sorpasso non sono disposto a spendere 5000 euro di più' all'acquisto senza contare il mantenimento... No, perché' seguendo il discorso "eh ma quella volta che ti serve te ne accorgi", allora ragazzi dai diciamocela tutta, e qui nasce un putiferio lo so già, ma allora perché' guidiamo una trazione posteriore che e' una figata ok, ma quando c'e' il nevischio però ci si gira come le trottole?? "eh ma quella volta che nevica te ne accorgi che era meglio la trazione integrale".... e grazie al ca' dico io! ;-))) Rammento inoltre come diceva un utente poco sopra che tutto e' dannatamente relativo, quanti anni sono passati da quando avere 150 cv sotto il cofano era da corsaioli e da pochi eletti e averne 120 la normalità' anche su auto di blasone? detto questo, lunga vita ai 320, ai 318 ai 330 e chi più' ne ha più' ne metta ma il caro buon 316 ha il suo motivo di esistere e fortuna che c'e', razionalmente e contro ogni ragionevole dubbio! carta canta!
dimenticavo, la prova e' stata fatta su sentieri tortuosi con salite e discese e vi assicuro che raramente ricevevo segnali di cambiata, quindi anche chi pensa che in salite e discese si stia sempre a smanettare il cambio, si ricreda. poi ripeto, l'auto e' tutto tranne che un missile, fa il suo sporco lavoro, tutto qui
Ottima recensione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Unico neo,per il nevischio ė già qualche anno che gli amanti del Posteriore adottano le termiche..
Tu però avevi parlato anche di usato, e ti ho fatto vedere che un usato freschissimo non lo paghi 5000 euro in più. Cmq a prescindere da questo se ne fai un discorso di budget, di mantenimento allora per carità, tanto di cappello, sono il primo a dire che ognuno acquista in base alle proprie esigenze/possibilità. Ma se mi venite a dire che fare un sorpasso con 116 cv è come farlo con un 177 o 184 cv, oppure addirittura che i sorpassi vanno fatti senza invadere la corsia opposta allora mi sento preso un pochino in giro, no?
ne faccio un discorso di razionale bilanciamento di pro e contro. comparare i tempi di sorpasso e' ovviamente perdente ma non ero io a scrivere quelle cose della corsia ecc, non devi darla a me questa risposta. credo di essere stato sufficientemente esaudente nei 2 precedenti post...