salve ragazzi.. chiedo nuovamente a voi un consulto in quanto la mia bimba fà un pò di capricci ultimamente.. vi spiego cosa è successo.. circa una settimana fa all'uscita di una curva per prendere una superstrada avevo una cacchio di golf da un pò incollata al sedere tanto che ho pensato"ora gli faccio vedere un pò :sbav:".. esco dalla curva di terza e decido di tirare, beh a circa 3500/4000 giri schiaccio la frizione per mettere la 4 e sento una vibrazione molto forte e soprattutto strana... cosa è successo?? quando cambio marcia normalmente va tutto liscio.. se tiro sento questa forte vibrazione.. non capisco.. aiutatemi voi a capire questo problema..
Ciao. Ero sparito per altri impegni. Tornando al discorso vibrazione..quando te la fa,senti anche rumore,tipo rimbombo ovattato? Così a primo acchito sembra un inconveniente di volano bimassa. A volte può accadere che si rompa un peso di equilibratura oppure si rovini una delle guide perimetrali della massa condotta,e viaggiando normalmente,non ci si accorge quasi di niente.Ma portando il motore a regime elevato emerge lo squilbrio dovuta ad un eccessivo squotimento (a causa delle elevate inerzie,che aumentano con il quadrato della velocità angolare di rotazione,e tieni di conto che un volano come il tuo,pesa circa 12 kg),proprio della massa condotta,la quale fa da pista d'attrito al disco frizione,che se disinnestato,proprio per il cambio marcia,separa la massa dall'albero primario del cambio (che aiuta a mantenere in equilibrio trasversale la massa interna,a meno che non sia proprio scassato,allora li senti vibrare sempre,sia al minmo che in marcia),lasciandola libera di muoversi sia radialmente che trasversalmente al proprio asse di rotazione,trasferendo così la risonanza della vibrazione su per l'impianto di innesto frizione,quindi al cuscinetto reggispinta dello spingidisco,al leveraggio di rinvio,al pistone secondario,all'olio nella tubazione di mandata,al cilindretto primario (pompa) e quindi al relativo pedale che tu premi. Questa ovviamente è solo una possibile causa,detta così ad esperienza...
grazie per la risposta.. cmq nn so se ti puo indicare qualcosa ma ho la turbina che fischia.. xò il mecc ( ex meccanico bmw ora inproprio) mi ha detto che nn è detto che rompa e quindi nel caso di aspettare che rompa per cambiarla.. costo nel caso x il volano?
Sulla turbina che fischia,sono d'accordo con il tuo meccanico...finchè il suo lavoro lo fa,perchè cambiarla? Se fosse il volano,originale dovrebbe stare sui 400+iva euro,più la mano d'opera del tuo meccanico ovviamente.. Se fosse quello il problema. Comunque portala a fare un controllo.
sento una leggere fibrazione sul pomello del cambio tipo dopo un'accellerata e in rilascio quando si aziona il "freno motore" sento sulla leva del cambio che fibra.... mah