ragazzi, imho dimentichiamo i percorsi urbani per valutare i consumi in quanto: - se uso prevalentemente la zeta in città devo aver fatto male i miei conti..... - anche un dieselone in città sta sotto i dieci se ogni 200 mt ti fermi e riparti.... Fate un bel giro extraurbano ed austostradale a velocità non folli e ragioniamo partendo da lì Wee
Quoto, perché? A me piace usarla anche in città... quando arriva la bella stagione è una pacchia anche con il traffico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. Tetto giù, un po' di musica e si riduce lo stress.
Perchè già la sensazione che ho di muovermi in Milano in macchina è quella di un attacco di ittero solo a uscire dal box. Poi se mi compro un benzina >2000 cc da 15 quintali per farmi la media di 7 km/h che mi corrispondono a 8 km/l mi sento come se stessi buttando via soldi (a questo punto un bel 1000 da 900 kg con 45 diventa l'oggetto più sensato per muovermi in città affollate, anzi, i mezzi pubblici ancora meglio ) In ultimo, sempre secondo me, andare in td in città con l'aria che si respira e la gente che circola è come mandare tua figlia 15enne in top e minigonna ad un raduno di ergastolani appena rimessi in libertà Imho Wee
Quoto Wee! In circonvallazione con il traffico viva il climatizzatore! Poi ovvio un ora in coda con il tetto aperto lampada viso gratis!
il 1000 cc di 900kg (aygo o cosa?) lo guidi tu, se vuoi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la zeta è una macchina molto versatile. il 6L è elastico, non è gasolio, quindi non ha bisogno di rigenerarsi, i consumi per me non costituiscono un problema insormontabile e non fumo, quindi compenso lo smog che si respira /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> come vedi, è tutto molto personale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vero anche quello che dici tu, infatti siamo nel campo delle opinioni. Avendone la possibilità, come per fortuna mi accade, in città, dove i km da fare sono per dovere più che piacere, preferisco andarci con la mia Hondina Jazz. La zeta, ed in passato le altre auto più degne di tale nome, la uso solo per ...passion in collina o per dei bei viaggi . Wee
c'è anche chi preferisce gli uomini vestiti da donna, invece delle donne. sono gusti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
\ Quindi, che l'ho comprata a fare??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se la devo usare 1 ora la domenica, me la risparmiavo... poi è ovvio che se devo fare tutto il giorno in città uso la smart (sempre cabrio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), ma se mi devo spostare dentro e fuori città non mi scoccia usare la Z... almeno mi rilasso un po'. Ciao
Il mio uso della Z? Milano --> casa al mare --> Milano Milano --> sperduto luogo per appuntamento di lavoro a meno di 4 ore di macchina (altrimenti treno o aereo) --> Milano Casa mia --> casa di amici --> casa mia se fa freddissimo o piove. Vi dico solo che in un anno e 2 mesi che la possiedo ho fatto 9000 km. Altrimenti, per tutti gli altri casi, bicicletta e mezzi pubblici. No way.
Beh... ovvio se abiti in Milano; io vivo fuori e lavoro in giro per Milano e zone esterne... quindi... o auto o auto... e la Z almeno è bella da guidare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, anche nel traffico (santo cambio automatico). Ciao
Io in un anno 5000km...quella che avevo prima 4000km in 4 anni...sempre usato altre auto per lavoro o commissioni tipo centri commerciali (sta' pippa che lascio la z parcheggiata a rischio graffi o sportellate nei parcheggi). La differenza e' che quella precedente la usavo solo al Sabato sera per andare in discoteca e la Domenica per andare al lavaggio, la Z invece oltre alla serata in disco la uso per farmi il giringiro creek sul lungolago alla Domenica, quindi ci faccio piu' km. Ma in settimana nel traffico non se ne parla, consuma molto di piu', rischio di farmela rovinare ed e' scomoda dato che e' bassa. Domenica la lavo, la infilo nel box, la copro col telo e li' resta sino al Sabato successivo.
Io per uso cittadino intendevo appunto movimenti all'interno del girone dantesco che è il traffico milanese. Poi ovvio che dipende da perchè ti sposti: se devo andare all'Ikea non ci vado certo con la Zeta, mentre se vado a trovare l'amico anche solo a Vignate mi piace guidare qualcosa di più decoroso... Quoto Teod sulla praticità del cambio automatico in città, ma sulla Zeta non ce lo vedevo proprio, imho. Wee
sono già prenotato per quando la venderai.......ci conto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
io in 3 anni quasi non lo dico .....mi prendereste per matto...e actarus comincerebbe a tempestarmi di messaggi per offerte di acquisto.... SiSco
invece se la prendessi io, la Z4 di Husky, la macchina si rifiuterebbe di farmi entrare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">