Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni? | Pagina 226 | BMWpassion forum e blog

Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Sarei abbastanza propenso a scommettere che la vecchia auto non fosse common rail >:>
     
  2. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    avevo un 320d del 2000, pieno con colza e due volte l'anno un bicchierino di caffè di kerosene come additivo, mai avuto problemi, la usavo solo ed esclusivamente per lavorare e l'ho fata via con 370'000km ancora perfettamente funzionante, ovviamente l'ho sempre tagliandata e usato olii sintetici per il cambio olio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Beh ... complimenti ... però io francamente non avrei il coraggio di farlo oggi come oggi ...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    direi proprio che evadere il fisco facendo il pieno con la colza è proprio la soluzione ideale :lol:
     
  5. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ah ad essere certi che non si disfa nulla al 100% l avrei gia messo da un pezzo..
     
  6. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    Siamo alle colze! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2012
  7. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    un conoscente tedesco Audi A2 a colza da sempre... lo chiamavano MacDonald's per il classico olezzo di patatine fritte
     
  8. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Per curiosità quanto costa al litro l'olio di colza?
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    credo 70 cent o qualcosa del genere ...
     
  10. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Quindi dovrei andare ogni volta in supermercato a comprare 10 fusti da 5litri di olio ogni settimana solo per fare il pieno?
     
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Boh ... io non l'ho mai visto vendere quindi non so dove si possa comprare e a che prezzi ...
     
  12. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Io ho visto una volta in un supermercato economico un camionista bulgaro arrivare alla cassa con 2 carrelli pieni di bidoncini da 10lt di olio di colza...avrà avuto circa 150 o 200lt di olio di colza. Infatti 10 minuti dopo era nel parcheggio con l'imbuto a versarlo nel serbatoio di un vecchio Daf...
     
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... sperando che non passi di lì la finanza ...
     
  14. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ......:haha....Mo,mo compro olio di colza la butto in serbatoio,ma funziona davvero.....?
     
  15. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    :-k:-k:-k interessante.. poteri fare una prova sulla Panda 1.3mtj

    Sulle nostre BMW, con il DPF](*,), la vedo un po dura la cosa..
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Va bene sui vecchi precamera...dopo già iniziano ad esserci problemi.
     
  17. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Infatti,ecco c'era una problema pero,mica facile funzionare con quello coso.....>:>
     
  18. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    e i 1.3mtj da 70cv ha la camera???

    eventualmente che problemi ci potrebbero essere??
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    direi di no :lol:

    dal jtd in poi è dura
     
  20. Rhyenan

    Rhyenan Aspirante Pilota

    5
    2
    12 Gennaio 2011
    Reputazione:
    243
    Peg perego
    L olio di colza ha una forte capacità corrosiva e "detergente"... se messo nel serbatoio è in grado di rimuovere le morchie di gasolio accumulate nello stesso... Bisogna fare attenzione anche alle guarnizioni in gomma dei tubi in cui passa il gasolio\olio.

    Le morchie vanno facilmente ad intasare il filtro gasolio che va quindi controllato e pulito spesso (specie i primi tempi che si usa l olio).

    Essendo + denso del gasolio normale se usato puro senza miscelarlo allo stesso (ma anche mischiando i 2 combustibili mi sa) va a sforzare maggiormente la pompa gasolio che è soggetta quindi a più frequenti rotture...

    per il resto può causare problemi agli iniettori alla lunga e in camera di scoppio non viene del tutto polverizzato dagli odierni iniettori e in parte resta incombusto generando incrostazioni a lungo andare... però c è gente che ci ha fatto decine di migliaia di km senza riscontrare problemi che, però, prima o poi probabile che appaiono.

    Molto meglio sarebbe utilizzare l olio di colza (ancora meglio gli oli usati, anche quelli delle friggitrici dei ristoranti per dire) per prodursi in casa il biodiesel... Il procedimento non è complicatissimo (trovate su internet vari forum che ne parlano). Il costo finale compresi tutti i componenti è di circa 1,10 euro al litro.. assai meno ovviamente se si ha la possibilità di accedere ad olio usato.

    L olio di colza si trova facilmente al LIDL e in generale nei supermercati dove vanno + spesso a rifornirsi le popolazioni dell est che lo usano molto + di noi in campo alimentare. Costa 70 cent al litro circa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2012

Condividi questa Pagina