[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30 | Pagina 246 | BMWpassion forum e blog

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Es_Neg

    Es_Neg Aspirante Pilota

    19
    0
    18 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Serie 3
    320d Modern line, 184 cv, cambio manuale.

    Percorsi 300 km in 3 giorni, ecco le prime impressioni e qualche piccola richiesta, grazie.

    Premessa: esteticamente mi piace molto, incluso gli interni (avendo scelto i sedili antracite, l’interno è bicolore, che da molti mi era stato sconsigliato e che pure io avevo visto solo nel configuratore!).

     


    Aspetti positivi:

    - rispetto alla mia precedente 320d 163 cv, accelerazione, ripresa, elasticità di gran lunga superiori (non so se dipende solo dai 20 cv in più), e non sento (finalmente!) nemmeno l’effetto dell’accensione dell’aria condizionata (prima la spegnevo quando effettuavo un sorpasso);

    - più confortevole a livello di ammortizzatori; non so bene come spiegarlo, ha sempre quella giusta rigidità tipica di questa categoria di auto ma attutisce bene le piccole buche e irregolarità dell’asfalto senza produrre l’effetto “binario del treno” (sempre con cerchi da 17);

    - cambio preciso e veloce, rispetto al mio precedente che aveva qualche rapporto un po’ “gommoso” nell’inserimento, effetto che però si era attutito dopo 2 anni. Non vorrei però che il nuovo cambio, che mi sembra perfetto, nel tempo perda queste caratteristiche;

    - riesco a salire dalla mia ostica rampa del garage (ripida, scivolosa e con curva a gomito pendente all’interno) senza nessuna difficoltà, come con un mezzo a trazione anteriore (prima sgommava parecchio e per superarla dovevo prendere una bella rincorsa perché la ruota posteriore interna appoggiava poco. Da cosa dipende? Dall’auto più lunga/passo diverso oppure dall’elettronica/controllo di trazione?



    Aspetti negativi:

    - fino a
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2012
  2. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Beh, che dire, di sicuro una scelta alternativa! :biggrin:

    Secondo me, a parte le base, Luxury e Sport saranno il 95% delle vendite e Modern il 5%... vabbè, diciamo 90 e 10 :biggrin:

    Il motivo numero 1 è che quegli interni sono veramente particolari e devono piacere (a me per esempio non piacciono... :sad:), il motivo numero 2 è quello che hai già scoperto anche tu: quella plancia così chiara va bene per chi abita in Norvegia o almeno in UK e il sole lo vede poco, per chi vive da queste parti vuol dire avere sempre il riflesso della plancia sparato negli occhi... e comunque, come giustamente dici tu, uno è fregato anche di notte con il riflesso delle luci...

    Le aumentate prestazioni dipendono da tante cose, intanto che una vettura con 200K km per quanto in forma non ha più le prestazioni nominali che aveva da nuova, poi che è aumentata anche la coppia, non solo la potenza, poi che il cambio attuale, anche quello manuale, probabilmente è più efficiente di quello che avevi prima, poi che questa vettura consuma per se stessa (servosterzo, cambio, etc.) molto meno delle precedenti e questo significa che dei 184CV del motore ne vanno di più alle ruote, quindi probabilmente la differenza di potenza alle ruote è superiore ai 21 CV.

    Per quel che riguarda le sgommate su per la rampa, a occhio il passo allungato dovrebbe peggiorare le cose, non migliorarle dato che aumenta lo sbalzo che c'è tra anteriore e posteriore: credo che il miglioramento dipenda essenzialmente dal miglior lavoro delle sospensioni e forse anche dal controllo di trazione più raffinato.

    Per quel che riguarda lo sterzo, se non hai il Variable Sport Steering, in Sport probabilmente aumenta la pesantezza, ma non può variare la demoltiplicazione.

    Illuminazione cruscotto: hai voluto un'auto "particolare"? Beh, adesso goditela! :mrgreen: :biggrin:

    Tra l'altro, se volevi un'impostazione sportiva dovevi scegliere la Sport, no? :wink:

    A parte gli scherzi, non so come funzioni ma mi pare che il colore dell'illuminazione interna sia per Modern che Sport che Luxury sia modificabile/impostabile... quanto meno te lo vendono come optional... però non so se arriva a modificare il cruscotto...

    Luci interne etc.: è uno scandalo quello che BMW non dà di dotazione per tutti, però purtroppo è così, ti frega mettendo a pagamento proprio quelle cose che sono essenziali e poi si fa bella per esempio dandoti di serie il Keyless Go...

    Se vuoi vederla come bicchiere mezzo pieno puoi dire che spendendo "solo" 37.050 euro (parlando di 320D base) hai tutte le prestazioni e tutta la guidabilità di una BMW... se vuoi altro, praticamente qualunque altra cosa, paghi... è una filosofia pure quella... :mrgreen:
     
  3. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    ma non è un debito?
     
  4. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Con circa 2 euro l'ora ti togli la paura... (parlando di costi vivi, benzina, bollo e superbollo, gomme, assicurazione...)... e cosa sono mai 2 euro al giorno d'oggi, dai??? :mrgreen:
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    ci ho fatto 135K km e metto solo benzina 98/100 ottani se per debito intendi la spesa di benzina sicuramente è molto, ma mi ripaga il piacere di guidarla, dopo le ultime tre vetture a gasolio (2 330D e 1 530D) ho voluto riprovare il piacere della benza con un gran mezzo.:mrgreen:
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Esatto!:mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
     
  8. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Credo non possa essere altro che un'auto-suggestione che dipende dall'aumento della durezza.

    Senza Variable Sport Steering non c'è il ferro, il meccanismo che rende lo sterzo più diretto, cioè la cremagliera meno demoltiplicata... e, anche con tutta l'elettronica del mondo, per ora chi comanda alla fine sono ancora "la meccanica" e sua cugina "la fisica"... :mrgreen:

    E aggiungerei la moneta, pure, dato che il Variable Sport Steering te lo danno se cacci fuori dei bei soldi: se il suo lavoro lo facesse già lo sterzo di serie chi lo comprerebbe?
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bè sulla mia un peletto più diretto diventa...idem in manovra e molto leggero per diventare più duro con l'aumentare della velocità (parlo di serie 5)...poi è da mò che non fumo canne :mrgreen:
     
  10. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Secondo me hai descritto alla perfezione (tranne per il "peletto più diretto" :wink:) il Servotronic...

    Se sulla tua non hai il VSS, il peletto più diretto è una sensazione dovuta al fatto che uno sterzo più duro sembra più diretto, anche senza farsi le canne... :mrgreen:

    Da quel che mi sembra di capire da listino e configuratore sulla F30 ci sono 3 possibilità:

    - Sterzo elettrico normale

    - Servotronic

    - Variable Sport Steering

    e solo sull'ultimo cambia la demoltiplicazione... :sad:

    Il Servotronic è di serie solo su 328i e 335i, sulle altre costa 260 euro...

    Con quello di serie, secondo me, semplicemente in Sport si indurisce e sta così che tu vada piano o forte, che tu faccia manovra in parcheggio o una curva a 230 in autostrada...

    Il VSS è nel pacchetto Adaptive Drive Package da 810 euro con l'Assetto sportivo. Poi, volendo, ci aggiungi pure le Sospensioni Adattive e con soli 1960 euro sei un uomo pienamente felice per aver avuto tutto dalla vita... :mrgreen:
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Addirittura.....allora uno con meno di 150cv cosa fa non sorpassa mai? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se hai i soldi no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    la mia, sterzo di serie, che è servosterzo elettromeccanico...non so se sia lo sterzo elettrico normale o il servotronic (riferito a serie 3)...:redface:
     
  13. valdent

    valdent Aspirante Pilota

    14
    0
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 335 i E 93
    Mah......io di vetture sportive ne ho guidate parecchie, anche più potenti del 335 che ho utilizzato per 4 anni e che aveva 350 cv., e resto dell' idea che il 328, in proporzione al fatto che è un duemila....non ha niente da invidiare al 335 ! Certo, l' allungo e il sound del 335 sono superiori, ma devo dire che il 328 mi ha stupito per la rapidità con la quale prende i giri.....e per il magnifico cambio automatico sportivo ( io sono sempre stato un fautore del cambio manuale e sono stato indeciso sino all' ultimo ....ma adesso non ne sono affatto pentito...anzi....).Inoltre come assetto è superiore ( almeno per me....), perchè il 335 avrà si un gran motore....ma il telaio ed il resto non sono all' altezza......ben lontani da quello dell' M3. Anch' io non ho mai avuto macchine a gasolio.....mi piace troppo il sound del benzina, e penso che appena uscirà uno scarico Performance....il 328 sarà (considerando tutto.....) la macchina perfetta per me!
     
  14. nowye91

    nowye91 Collaudatore

    333
    7
    13 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.468
    bmw e91
    Pocho si vede (quasi che nulla) ma ecco la qui la M3 F30

     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2012
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Allora anche un 520i in proporzione non ha nulla da invidiare a un'M5....è un 2000 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma perchè si continua a confrontare con il 35i? Il 28i lo si compra per risparmiare sul prezzo d'acquisto, su bollo e benzina rispetto al 35i.....non è un sostituto.....non si possono paragonare auto con 60-70cv di differenza e 2 cilindri in meno..è come confrontare il 20d 177 con il 30d 245.....

    Se poi si valuta che è abbastanza il 28i è un altro discorso...come anche che rimane un signor motore in tutto e per tutto...ma rimaniamo sui 2 litri....per sound, prestazioni e tutto il resto.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    poi al limite è il sostituto del 30i...ma non paragonabile, è tutt'altro...lo si paragona perchè ora solo quello c'è...

    il 35i lo fanno ancora...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Credo che sulla serie 5 il servotronic sia di serie in molte versioni, è possibile che lo sia anche sulla tua... il comportamento che hai descritto è esattamente quello che dovrebbe avere uno sterzo con il servotronic...

    Il problema del Variable Sport Steering è che ci deve essere una cremagliera non lineare, cioè che per piccoli angoli del volante reagisce in un modo, con una certa demoltiplicazione, e per grandi angoli reagisce in modo molto più diretto, e questo non è "modificabile" dal software (a differenza dell'entità della servoassistenza).
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    coda di paglia VS testa di vimini: che scontro infiammabile! :biggrin:
     
  19. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Per me quello che dici ha perfettamente senso perché sono abituato a ragionare in termini globali. La mia esperienza con la C250CDI è un esempio (chiaro, molto più estremo del caso 335i/328i) di come la potenza non sia tutto, è un'auto che dà sensazioni esaltanti in rettilineo e in ripresa perché ha un grandissimo motore con una coppia spettacolare, però poi è deludente nel misto perché escono tutti i suoi limiti telaistici e di trasmissione della potenza alle ruote... e allora diventa molto più divertente, sul globale, guidare un'auto magari meno potente, con meno allungo, ma più agile, stabile, rapida nei cambiamenti.

    Poi è anche bello cambiare, altrimenti ci si arrugginisce, si resta attaccati sempre alle stesse impostazioni e la propria esperienza si impoverisce! :biggrin:

    Domanda: i consumi alla fine, nell'uso pratico, come sono, te ne sei già fatto una qualche idea? Sono rimasto abbastanza deluso dai 9.5 km/l rilevati da 4R.

    Con la mia S60R che aveva un 2.5 L 5 cilindri, 300CV e la trazione integrale, un motore del 2003, in media ho fatto 8.85 km/l (andando, non certo guidando al risparmio), quindi 9.5 con meno cavalli, un cilindro in meno e un motore 9 anni più nuovo e che dovrebbe essere il massimo della tecnologia motoristica odierna, mi sarei aspettato di meglio... ed è anche una delle ragioni per cui mi sono buttato sulla 320D, troppo grande la differenza di consumo tra le due (apparentemente, considerato anche che il gasolio costa un po' meno della benzina, si spende quasi la metà...).
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi fa piacere che la discussione sia bella viva :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina