[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d | Pagina 54 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 6 Gennaio 2008.

  1. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Sto guardando un reportage su come smontare il collettore e penso di farlo domani.

    Sai che chiave ci vuole per i bulloni? Il fatto e' che io ho solo una 10 di quelle lunghe.... tutte le altre sono normalissime chiavi.

    E poi le lamelle si possono spezzare/tagliare con delle pinze?
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se non ricordo male ci vuole proprio una 10 a tubo...

    le lamelle credo che se sono malconce le strappi via con facilità..

    molti segano anche l'alberino che le teneva..

    leggiti questi

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?119442-REPORTAGE-Smontaggio-quot-Lamelle-quot-dal-Collettore-Aspirazione-BMW-E46

    io avevo preso spunto da questo perchè si vede anche cosa smontare lì attorno (tipo il vascone dove c'è il filtro antipolline)

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?139867-REPORTAGE-Smontaggio-Lamelle-Collettore-Aspirazione-E46-6-cilindri

    e queste sono le istruzioni bmw per lo smontaggio del collettore

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/07/27/61&lang=IT

    buon lavoro (vedrai che non è difficile e ne sarai soddisfatto)

    (fine ot)
     
  3. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Ti ringrazio. Spero di prendere coraggio questa notte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah , dimenticavo:

    alcune viti saranno di tipo TORX.

    come queste

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    io a volte riesco a svitarle anche con le brugole normali, poi le sostituisco con viti a brugola normale o a testa esagonale..

    scusate l'off topic, ma mi sembrava urgente..


    data la situazione..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  5. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Io ho una valiggetta piccola con tutti i tipi di brugole, stelline ecc.

    Mi pare di averla usata proprio questa anche per smontare l'EGR oggi.
     
  6. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    se riesci a trovare i set di chiavi torx ed esagonali lunghe è meglio, si riesce a svitare e a riavvitare tutto con meno sforzo (kit chiavi da 3-5 euro...vanno bene), per segare un seghetto manuale va benissimo (8 euro max) e "tanto olio di gomito" :mrgreen:
     
  7. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Un dubbio: ma la moneta con la quale ho tappato il tubo giallo dell'egr in qualche modo fantascientifico puo' andare da qualche parte per la temperatura alta o la pressione?

    Ci sono dei rischi del genere?
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se è in nichel no.

    se è quelle di tolla (tipo i 5 centesimi di euro) si corrodono,

    in quel caso è pericoloso,perchè i frammenti metallici che si staccano vengono aspirati, e se riescono a passare attraverso la valvola (se essa è ancora funzionante non avendo staccato il tubicino), vanno direttamente in camera di scoppio, con le prevedibili nefaste conseguenze..
     
  9. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Io ci ho messo 5 franchi svizzeri. Sul loro sito c'e' scritto "copper 75% / nickel 25%", che sarebbe una lega di rame e nickel.

    Invece la grandezza e di 31.45 mm x 2.35 mm.

    Mi devo preoccupare?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2012
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    i 5 franchi svizzeri vanno benone. (ma era meglio mettergli 1 euro, visto il cambio...risparmiavi oltre 3 euro..:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    hehhe bella questa :mrgreen:

    Pero' grazie, cosi non ci penso piu'.
     
  12. echo123

    echo123 Kartista

    60
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330d touring
    ciao a tutti,dopo l'eliminazione delle FAMOSE Lamelle, vorrei chiudere l'EGR con un kit apposito trovato su ebay.uk, che ne pensate? vorrei essere sicuro che ci siano delle miglioramenti dopo la chiusura.............si accettano commenti a riguardo.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non pensare di avere miglioramenti prestazionali degni di nota..

    prima di spendere soldi tappa il tubicino, così ti rendi conto di come sarà...

    (l'eventuale miglioramento sarebbe identico,dunque prova prima di comprare qualcosa)

    in realtà la modifica serve per non continuare a sporcare il collettore di aspirazione, che se è già intasato comunque va pulito a mano, smontando tutto.

    i miracoli non esistono (almeno nella meccanica)
     
  14. JA320CD

    JA320CD Aspirante Pilota

    27
    0
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320 CD e46
    già i miracoli purtroppo nella meccanica non esistono, diciamo che pulendo il collettore d'aspirazione e tappando l'egr il miglioramento si sente tra i 1800 e i 2000 giri dove la macchina "strappetta" a regime costante causato dall'apertura e chiusura della valvola, inoltre chiudendola il motore aspira solo aria ossigenata e non gas di scarico gia bruciati quindi il miglioramento sicuramente c'e ma non percettibile! per chiudere la valvola non servono kit partiolari ma solo un tappo da monoblocco tpo mot.fire quindi zero spesa!!
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto

    non serve comprare nulla
     
  16. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 16 Settembre 2012
  17. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Se conosci qualcuno con il software della bmw, l'egr lo puoi "disattivare" tramite il DIS, cosi non avrai alcuna spia accesa e lo potrai chiudere come ti pare.

    Sempre se trovi qualcuno che te lo fa per una birra, perche' se vai alla BMW ti staccano forse 50 euro per 2 minuti di lavoro.
     
  18. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    sai quale software serve o quale centralina bisogna codificare?
     
  19. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Con il DIS, il quale usano in BMW, pero' non so dirti come si fa, perche' non l'ho mai usato, ho solo letto che lo si puo' fare.
     
  20. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    nessuno sa se si riesce anche con carsoft, bmwscanner......
     

Condividi questa Pagina