BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 321 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Anche si auto stock?
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Credo che tu abbia ragione.....quindi conviene sempre,in qualsiasi condizione climatica....
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Non è questione di auto stock/auto mappata benzina/diesel.

    E' questione di rendimento stesso dell'intercooler (che non è altro che uno scambiatore aria, un radiatore aria, chiamatelo come volete): un affare che raffredda dell'aria. Se rende bene, tiene le temperature "basse", se rende male alza le temperature.

    Più la temperatura dell'aria esterna è bassa, più il rendimento è evidente e tener basse le temperature diventa difficile: il delta di temperatura fra un intercooler buono e uno schifoso è molto molto maggiore con -10°C rispetto a 40°C esterni. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2012
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    In linea di massima e teorica funziona come sta descrivendo correttamente Fede ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi subentrano tante variabili in gioco per cui la differenza su vetture stock non sempre è così eclatante come su vetture mappate/preparate.

    @ Franco123: mi raccomando, posta subito qui i risultati e non farci attendere troppo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si esatto: normalmente (n54 a parte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) lo mettono dimensionato per la vettura stock.

    Ovvio che male, in qualsiasi caso, non fa... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe,Franco ha detto che l'uscita del suo collettore è rotonda,per quello che non l'ha cambiato.....ma è possibile :-k? pensavo che fossero tutte uguali alla mia,anche perchè su realOEM se vai a vedere l'uscita non è rotonda....ti risulta?
     
  7. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    io l'IC sulla mia l'ho montato un mesetto fa......non fa piu un filo di fumo anche oltre i 4000 fino a 4700...cosa che prima faceva....e sembra...sottolineo sembra piu rapida nel raggiungere fondo scala.....(anche di quinta marcia ho scaricato, cosa che prima non ho mai visto max 230) ma sinceramente non mi sono mai messo con cronometro alla mano a vedere....provato quando a roma a fatto quel freddo bestiale.......
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    hai notato del turbo-lag quando l'ai messo?
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    L'uscita del collettore è triangolare sui 120d 163cv, non l'ho mai vista, sinceramente, del tipo rotondo. Se così fosse, sarei molto lieto di sapere di quale collettore si sta parlando così evito di spendere 800 € per farmi fare i collettori in acciaio inox su misura e specifica.
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    è quello che dico anch'io....ma anche tu hai capito quello che ha detto Franco cioè che non ha dovuto cambiare il collettore oppure sono io che mi invento tutto?sai,c'è bisogno anche di interpretare a volte quello che dice....ijijijijijijiij
     
  11. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    assolutamente no....eppure è quasi il doppio dell'originale esternamente......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2012
  12. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    Allora Adrian non e rotondo il mio collectore e come il tuo e quello del turbo ke ho Cke era tondo e come per magia e diventato come I collettori
     
  13. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    Allora ragazzi lo ripeto e triangolare il mio collettore come tutti I serie 1 e la kiocciola turbina ke erano tondo e li ho fatti triangolari non ho foto perche Gia lo messa su pero domani se riesco faccio dell foto da sopra e cmq e una gtb2260 quell del 730d
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma allora perchè non ti spieghi bene una volta per tutte.....altrimenti non si capisce nulla....quindi stai dicendo che hai fatto una flangia da un lato rotonda(per attaccarla alla turbina ) e dall'altro lato uguale al collettore....é così?
     
  15. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    No ho si con le flange ma direttamente Sulla turbina
     
  16. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    In pratica le flange saldate Sulla turbina
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Occhio Muccio a scendere verso il basso con le temperature: a -10/-15/-20 come quest'inverno, un IC maggiorato inizia a dare qualche problemino in termini di regolarità di funzionamento rispetto all'IC standard. Provato sulla mia pelle poco tempo fa. Ovviamente è un discorso leggermente diverso rispetto a quello dell'efficienza, ma solo per evidenziare un aspetto poco conosciuto. Quest'inverno con -20°C, gasolio addittivato e dopo parecchi chilometri, il motore faticava e non poco a prendere giri.
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Sei sicuro dipenda dall'IC?! :eek:
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, non ho certezza che dipenda solo dall'IC. Lo scorso inverno sono sceso però a -26.5°C (senza IC maggiorato, quando sono andato per il corso a Livigno) e non ho avuto questi problemi che invece avevo regolarmente quest'anno. Ecco perchè ho esposto questa situazione.

    Condizioni al contorno quest'anno migliorative, poichè avevo appena fatto il tagliando (quindi il filtro gasolio ad esempio era nuovo), olio nuovo etc.
     
  20. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Ragazzi ma appropostio di tubazioni ecc quelle senza dpf mappate ecc..avete maggiorato tubazione di scarico?nel 120d è da 55mm esterno..poi qualcuno montato kat tipo 200celle x contenere un po..grazie :-)
     

Condividi questa Pagina