vedo che hai capito tutto... sembra che ti piaccia avere battibecchi con gli altri.. vorrei farti notare che comunque quel che dici non è vero. tu non eri affatto pacato con mao, e nessuno ti aveva tirato in mezzo. ci sei andato tu di proposito in mezzo, col chiaro intento di screditarlo... per quanto riguarda me invece (a parte le parole poco educate che ti pregherei di non usare), se ti ricordi ti avevo fatto qualche osservazione anche all'epoca,perchè mi sembrava tu stessi esagerando. (e non sono stato certo il solo a fartelo notare). ma mi pare che questi consigli non siano graditi, quindi fai come ti pare. l'età non c'entra, come non c'entra il meccanico motorista.. si tratta di modi di porsi nei confronti del prossimo..
ok,ma fare 650nm a 4500 giri, ci vuole molto gasolio, oppure e lo stesso fare 750nm a meno giri, perche limitano il gasolio dopo i 4000 giri eppure fuma l'auto dopo i 4200 giri cioe quando fa potenza massima e la mantiene fino a limitatore quasi
mi iscrivo a questo magnifico 3d del Caro amico Giovanni (alias Mao)... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
I gruppi frizione slittano per coppia e non per regime a cui la stessa viene erogata. Quindi, se un gruppo slitta a 500Nm lo farà sia a 2000 che a 3500rpm....
quanto mi piace leggere sta cosa Ing.Mondello....Peccato che quando cercavo di farlo capire anni e anni fa mi davano dell'idiota. ripeto un esempio: danno più fastidio 360cv con 700nm di picco di coppia massima, che 400cv e 600nm di coppia massima. Non a caso gli slittamenti si hanno a regimi di coppia massima e mai a potenza massima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quello che ha scritto Ice è correttisimo. forse coloro che obiettavano si riferivano a questo fenomeno che tenterò di descrivere: ammettiamo che un motore eroghi sempre la stessa coppia motrice dai 1750 ai 6300 giri/min. (come nel caso del 20V 1.8 Turbo wv, per es.) la frizione sarà comunque più propensa a slittare ai regimi inferiori, ma solo per via della massa del veicolo, la quale ha una inerzia da vincere.
ok, ma come mai il preparatore , non riesce a fare tipo 680nm nnm a 4000 giri, invece di 750nm a +3000giri?,e un fatto di limiti del motorore ,oppire cos' e'?,se no l'avrebbe gia fatto, un altra cosa ma quando il tuirbo fa il picco, e il punto in cui da massima coppia oppure e un altra cosa cghe fa coppia, io di mappe non me ne intendo,
ok, io ho sempre appoggiato la tua affermazione, ma poi discutendo, sonousciti fuori altri fattori, nel senso perche quasi tutti fanno coppia alta e a meno giri, i russi fanno 800nm, quindi ci sono dei parametri da rispettare, se no , avrebbero fatto meno coppia a piu giri, poi dubito su un cambio automatico tutta quella coppia, ma
il problema secondo me è di iniezione...alla fine ho sempre sostenuto che è un motore da oltre 4000rpm di potenza massima. quello che dico io è: se a 2bar riesce a fare cavalli oltre i 4000rpm , perchè a 2,3 -2,4 bar dovrebbe spostarsi in "basso" il regime di potenza massima? per me ci deve essere qualche cosa che sfugge: o iniettori che non riescono a far fluire bene carburante a quei regimi o non saprei.
potrebbe anche essere, ma i tractor pulling girano a 5 bar e 5500giri, quindi è da valutare sta cosa.
ecco alcune foto del paraurti che ho resinato, che ne dite,? per la verniciatura vorrei fare la parte che ho costruito in mero lucido oppure opaco, che mi consigliate? comunque e un lavoraccio, per la base ho usato schiuma poliuretana, Uploaded with ImageShack.us
si ma quei motore ,puo essere che reggono quelle prssioni, per niente usano anelli di tenuta intorno al blocco, se no scoppia tutto dalla pressione, 5500 giri puo essere ma non fanno potenza massima a quei giri, trovami un auto che ha fatto cv massimi a quei giri,se tu sai come fare vengo da te e me la mappi:wink:
il gasolio oltre un certo numero di giri fa sempre più fatica a bruciare . se aumenti il n° di cetano potresti salire di giri. buttaci un po di palline di questa nel pieno, aumenti il limite raggiungibile prima del "muro" (calo di coppia) (non sto scherzando)
anche senza rimappare nel senso, utilizzo sta naftalina , e automaticamente ho questo miglioramrnto io stavo pensando addirittura di montare un impianto a gpl, il gas ha due effetti abbassa le temperature di un bel po, e migliora la combustione del gasolio da un 75% a un 95% , che ne pensi, ma tu hai gia provato con questa roba quanto ne devo mettere e se e corrosiva per i metalli del motore o innietori
non saprei... con la naftalina non è che risolvi, ma sicuramente il gasolio aumenta il n di cetano, dunque fatica meno a bruciare a regimi elevati. (è un po come usare i famosi gasoli Power..) per le dosi non so dirti.. io ne buttavo 3-4 palline nel pieno..