Costruire lampadine a siluro a led per l'abitacolo e porta bagagli C5W C10W C15W | BMWpassion forum e blog

Costruire lampadine a siluro a led per l'abitacolo e porta bagagli C5W C10W C15W

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da krimtattoos, 14 Agosto 2011.

  1. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    Allora prima di tutto benvenuti e grazie per la lettura :D
    In questo thread spiegherò come realizzare lampadine " a siluro " per illuminare a led il nostro abitacolo con una spesa minima, ed evitando le solite lampadine a led che si bruciano facilmente o non hanno colore/luminosità che desideriamo..

    Io ho usato dei led ultrabright, ma se volete il massimo della luminosità vi consiglio di acquistare dei led superflux, chiedete al negozio di elettronica di fiducia ma io a Roma non li ho trovati.. comunque il risultato è ottimo.

    Occorrente per una lampadina:

    Una lampadina a siluro bruciata (anche nuova se volete sacrificarla)
    [​IMG]
    Una penna bic con la parte trasparente cilindrica
    [​IMG]
    Due led (in questo caso ultrabright, io personalmente li ho presi da 5mm 11000mc colorazione bianca)
    [​IMG]
    Due resistenze, cosi in caso una dia difetto non vanno KO entrambi i led,io le ho prese da 470 ohm ma quando andate a comprare i led chiedete al negoziante, in quanto i led variano da 1 a 5v.
    [​IMG]
    Dello stagno di buona qualità.. (quello fino per intenderci) e un saldatore.

    Iniziamo:

    Rompere facendo attenzione a non tagliarsi la lampadina a siluro e rimediare cosi' le due coppette metalliche alle estremità.

    Tagliare il cilindro trasparente della penna bic a seconda della misura che ci serve, andrà a sostituire il vetro tanto i led non scaldano.

    Saldare sulle zampette piu lunge dei led le resistenze ed incastrarle fra la coppetta di ferro e il cilindretto, dalla parte opporta fare la stessa operazione con le zampette piu corte, ovviamente senza resistenza,, potrete posizionare i led come meglio credere io li ho messi uno di fronte all'ltro anche per comodità per sistemare le resistenze, ovviamente se usate led piu piccoli potete metterne anche di piu ed in modo diverso..

    comunque con 5 minuti di lavoro e una spesa di 1 euro circa il risultato è questo:

    [​IMG]


    La foto è fatta di giorno non rende molto appena ho tempo aggiorno :D

    P.S. Inoltre con la resistenza adatta, io li ho montati anche sulle luci della targa e non danno errore, mentre quelli che comprai al negozio si.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2011
  2. Alessio te da

    Alessio te da Aspirante Pilota

    25
    1
    6 Luglio 2011
    Reputazione:
    157
    BMW 320d coupè
    Non vorrei smontarti ma le vendono gia belle ke pronte a circa 2,00€...e non lasci tutte le penne senza il tappo...cmq come lavoro non c'è ke dire e complimenti per l'ingegno!!1
     
  3. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    beh sai di sabato mattina non avevo molto da fare, può comunque tornare utile ad alcuni per fare altri progetti sempre a led.. oltretutto tieni conto che facendole in casa ovviamente il fascio di luce è piu intenso ed elimini anche il classico errore che appare sul quadro quando accendi l'auto, e oltretutto non si bruciano mai, pensa soltanto che quelle che compri hanno le resistenze da 1/4 mentre servono quelle da 1/2 per una tensione simile, e che spesso e volentieri i valori delle resistenze stesse sono sballati, ho preso le marche piu conosciute ho sempre trovato resistenze da un quarto con un valore (per tre led in serie 1,5W x 3 di assorbimento) di 140 ohm.. è normale che poi da errore sul quadro, che non funzionano piu o nel migliore dei casi lampeggiano dopo pochi km..
     
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    bel lavoro, bravo!

    domanda: le resistenze le hai utilizzate solo per alimentare correttamente i led, non mi pare ci siano check luci sulle lampade interne.... o sbaglio?
     
  5. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    no nell'abitacolo non c'è il check.. ma sulle luci della targa si :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e ti assicuro che la targa con i led ad alta luminosità bianchi è tutta un'altra storia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. bmw e46 serie 3

    bmw e46 serie 3 Kartista

    53
    0
    10 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw e46 serie3
    salve a tutti...avrei una domanda, ma i led all'interno del siluro li lasci liberi?
     
  7. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    Si le saldature sono fatte direttamente sulle "zampette" dei led che essendo rigide una volta messo il led nel siluro non è soggetto a vibrazioni, anche perchè di accorgerai che il tutto è molto ad incastro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2012
  8. bmw e46 serie 3

    bmw e46 serie 3 Kartista

    53
    0
    10 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw e46 serie3
    ok grazie appena avrò l'attrezzatura mancate ci provo..
     
  9. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    quale sarebbe la resistenza adatta per non dar l'errore chaek se messe alla targa? (non intendo costruirle, ma modificare quelle acquistate, che l'errore lo danno)
     
  10. krimtattoos

    krimtattoos Kartista

    71
    1
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    7.622
    Bmw 318i Valvetronic Restyling
    io ho usato 470ohm 1/2 Watt
     

Condividi questa Pagina