La tre giorni di 118d | BMWpassion forum e blog

La tre giorni di 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da JackB, 12 Marzo 2012.

  1. JackB

    JackB Kartista

    70
    0
    12 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Mini JCW Cabrio
    Ciao a tutti,

    Sono nuovo del forum. Mi sono già presentato nell’apposita sezione, ma ripeto anche qui: “Ciao a tutti e complimenti per il forum davvero ben assortito!”.
    In famiglia siamo da sempre felici possessori di BMW (dalla 325i E30 dell’85’, passando per quasi qualsiasi modello e arrivando alle attuali X5 35d e 335i cabrio) e MINI (attuale JCW cabrio), e devo dire che è davvero impossibile stancarsi di macchine così ben fatte e così orientate al divertimento. Potrei continuare ad elogiare il marchio dell’elica almeno per altre due pagine…..ma ora mi concentrerò sull’oggetto del topic: una descrizione accurata di una 118d F20, in versione URBAN, avuta in prova da venerdì mattina a lunedì mattina.

    Anzitutto, ecco perché ho deciso di provare questa macchina: fino al 2009 sono stato felice possessore di un 123d 3 porte (macchina eccezionale!), poi affascinato dal cabrio e dai 211 cv benzina sono passato al mini JCW cabrio. Ora, stanco dalla mancanza di confort e dei consumi record di 8 km/l (ok, ho il piede pesante e la uso quasi sempre in città), ho deciso di tornare indietro ma facendo un passo in avanti (F20).
    Appena entrato nell’abitacolo ho subito capito che bmw, anche se molti non sono d’accordo, ha fatto enormi passi in avanti con questa F20, che quanto a qualità non teme nessun confronto e credo possa colmare senza difficoltà eventuali gap con le nuove classe A e A3. Alcune plastiche sono identiche a quelle che trovo nell’X5, la qualità che ho percepito (udite udite) è superiore al serie 3 E93, così come l’insonorizzazione e il confort di marcia. La qualità dell’assemblaggio è molto elevata, non ho trovato fastidiose discontinuità e non ho sentito alcun rumorino fastidioso quando le strade erano sconnesse. L’esemplare che ho provato non aveva i sedili sportivi, e la pelle era solo parziale, ma già così entusiasmava (unica pecca il colore verdino delle stoffe, ma “de gustibus”). Al centro del cruscotto lo scenografico e costoso navi professional, che devo dire fa egregiamente il suo lavoro e contribuisce a rendere l’abitacolo sempre più vicino a quello delle sorelle maggiori (mi riferisco alla serie 5).
    Passatemi il commento, ma mentre Audi si concentrava a rendere ogni modello stilisticamente uniforme quanto a esterni, BMW faceva lo stesso con gli interni….e devo dire che guidare un piccolo serie 5 non ha prezzo. Unica nota negativa, ho trovato il sistema di entertaining (navi, radio, telefono, etc…) un po’ complicato, di primo impatto preferisco l’alternativa meno sofisticata che uso sull’X5..ma forse è solo questione di abitudini.

    Come ho già anticipato, la versione che ho provato era una 118d URBAN, colore blu metallizzato, cerchi bianchi, interni sul verdino/blu, navi prof, cambio automatico, assetto sportivo e qualche altro gingillo. Come esterni devo dire che mi è piaciuta molto di più rispetto a quanto non mi piacesse vista in giornali o in internet. Il muso è ben profilato e i reni non sono sottodimensionati come ho sentito dire da qualcuno. Rispetto al serie 1 che avevo in precedenza sembra molto più lunga e “ingombrante” (anche se sulla carta non è così). Il muso come linea è un po’ da digerire, all’inizio magari piace poco ma più lo guardi e più ti piace….e ve lo dice uno che, appena era uscita, aveva subito pensato che come linea avessero fatto un buco nell’acqua. La cosa che mi ha davvero sorpreso è che l’auto mi è piaciuta molto anche se nella versione, a mio giudizio, meno convincente stilisticamente (Urban) e con dei cerchi davvero orribili…e questo mi fa pensare che, in versione m sport con 18”, sarà amore a prima vista! Il bagagliaio sembra un po’ più capiente rispetto alla serie precedente, ma siamo più o meno alla pari; forse guadagna qualcosina in sfruttabilità. I posti davanti sono molto comodi, il divanetto posteriore può ospitare tranquillamente tre adulti medi (stretti!!!), ma è davvero comodo solo per due persone.
    Adesso arrivo a parlare della dinamica di guida e del motore. La versione in prova era l’arcinoto 2.0 tdi da 143 cv, abbinato a cambio automatico a 8 rapporti. Premetto che speravo mi dessero in prova il 2.0 tdi da 184 cv con cambio automatico in versione sport, anche per non sentire troppa differenza dai 211 cv che guido abitualmente sulla mini. Questo motore è eccezionale: tanta coppia subito, potenza sufficiente a districarsi da ogni situazione stradale nel quotidiano e adeguata anche per divertirsi e far “scodare” la macchina anche sull’asciutto. Il motore è silenzioso, sale bene e non ha molta sete. Il cambio è stupendo, tutt’altra cosa rispetto al 6 marce che guido sull’X5 e serie 3. In modalità confort e eco cambia con rapidità ma molto dolcemente, in sport sembra quasi un doppia frizione. La tenuta di strada è ottima, complice anche l’assetto sportivo (che non rende comunque dura la macchina), così come la frenata. A mio parere fondamentale anche il PDC completo, non è facile percepire gli ingombri effettivi della macchina.

    Adesso un aneddoto: appena ritirata la macchina ho subito pensato “adesso la userò sempre in sport”….beh, sono finito ad usarla quasi sempre in eco, divertendomi a guadagnare qualche km extra rispetto alle altre modalità! E forse questo è l’aspetto centrale della questione: il nuovo serie 1 è principalmente una macchina confortevole, piacevole e parca nei consumi, con mire da serie 5 ma che, se stuzzicata per bene (magari in modalità sport abbinata a DS), sa regalare emozioni e divertimento da pura trazione posteriore. Insomma, una macchina per ogni occasione.

    Adesso vi propongo una mio breve riassunto.
    LINEA: Meglio dal vivo, bisogna abituarsi. Se possibile scegliete i fari allo xeno con led, danno qualcosa in più al frontale, e cerchi non bianchi. Ad ogni modo, non pensavo, anche i 17” riempiono bene e non fanno rimpiangere i 18” (che comunque restano il top).
    INTERNI: qualità molto elevata, design moderno e razionale e comandi ben distribuiti. Fondamentale a mio avviso acquistare radio professional o navi per avere lo schermo, molto bello. Se possibile scegliete il padiglione antracite, la versione “base” non mi ha convinto molto. Infine, i sedili sono molto belli anche se non sportivi e non in pelle.
    MOTORE: gran motore, quanto a diesel BMW non ha rivali. Tanta potenza percepita anche con il 143 cv, che per l’uso quotidiano risulta una validissima scelta (anche se normalmente sono abituato a guidare mezzi più prestanti). Personalmente sceglierei il 184 cv che a fronte di consumi uguali ha prestazioni davvero vicinissime al precedente 123d (che da ex possessore vi dico in grado di regalare vere emozioni). Il cambio automatico è una scelta davvero azzeccata.
    CONSUMI: Ho guidato gran parte del tempo in eco-pro, anche se devo ammettere che ho il piede pesante. Ho voluto guidare in modo normale, in modo da capire cosa mi aspetterà davvero in futuro. Guidando 80% in città e 20% extraurbano (no autostrada) ho consumato mediamente 6,5l/100km….eccezionale!
    MI HA CONVINTO?: Si al 100%!!!!
    COME LA PRENDERO’: 120d versione m sport (davvero conveniente secondo me, e poi i sedili m in alcantara sono stupendi), colore blu estoril, cerchi 18”, cambio sportivo e navi business. :sbav:

    Ciao a tutti!!!!!
     
  2. multanto

    multanto Aspirante Pilota

    18
    2
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    406
    116d sport F20
    Grazie per la bella recensione!

    Hai detto che prenderai il NAVI business, io ho ordinato una 116d sport con il NAVI business appunto.

    Hai mica delle informazioni in più sul suo funzionamento e sulla sua grafica? Ho letto che ha una cartografia 2D (un passo avanti rispetto al business installato sulla vecchia serie 1), ma i commenti sulla scelta del business sono comunque negativi. Io non lo conosco, se hai qualche informazione ti ringrazio.

    Ciao
     
  3. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.296
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Bravo bel trattato . Dopo 5 mesi di 118d condivido tutto
     
  4. JackB

    JackB Kartista

    70
    0
    12 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Mini JCW Cabrio
    Grazie ragazzi! Mi fa piacere Alex che condividi le mi stesse percezioni, gran mezzo....

    Per multanto: allora, li ho visti entrambi i navi. In versione professional è di sicuro più completo e scenografico (un paio di pollici in più credo), e le mappe in 3d sono ben fatte, ed è adatto a chi è molto orintato all'entertainment in macchina. Potendo scegliere liberamente e non avendo problemi di budget andrei sul professional.

    Io prendo il business perchè ho fatto un mio ragionamento di questo tipo: 1000 euro di differenza valgono 2 pollici in più e qualche funzione più sofisticata? Se sei uno che lo usa costantemente per lavoro forse si, se invece come me sei una persona che lo usa solo all'occorrenza e la maggior parte delle volte vorrà vedere nello schermo le stazioni radio, allora no. Per riassumere, le funzioni di base sono comuni, in navi business è in soldoni la radio professional con l'aggiunta di connettività bluetooth/usb e funzione di navigazione mentre il navi professional è qualcosa a parte.

    Io, per problemi di budget, devo scegliere tra navi business + cerchi da 18 + PDC completo (invece che solo posteriore) o navi professional....e non ho dubbi su cosa scegliere!
     
  5. multanto

    multanto Aspirante Pilota

    18
    2
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    406
    116d sport F20
    Jack, grazie mille!

    In effetti quello del budget è anche il mio problema, ma come te userò molto la radio e meno il NAVI.

    Ti chiedo un ultima cortesia, dato che hai visto il NAVI business, potresti descrivermi meglio come funziona?

    Intendo dire: ha una cartografia 2D dove seguire la navigazione o si limita a mettere delle freccette quando devi svoltare?

    Insomma, se hai tempo e voglia di dettagliare un pò di più il business te ne sarei grato.

    Detto questo, hai davvero una bella macchina, e spero che il mio 116d potrà darmi le stesse soddisfazioni.

    Grazie ancora
     
  6. JackB

    JackB Kartista

    70
    0
    12 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Mini JCW Cabrio
    Si beh il 118d era in prova appunto (non mio...), comunque a breve la ordino di sicuro (o prendo una pronta consegna se arriva qualcosa di interessante in conce).

    Allora, ho usato sempre il professional e solo visto in azione il business, quindi per assurdo riuscirei a descriverti meglio il professional. Ad ogni modo tranquillo, certo che il business ha la visualizzazione della mappa!!!!! Fai conto che funziona come un tom tom, quindi vedi la mappa come in ogni navi, non solo le frecce, e funziona bene.

    Certo, con il professional vedi la mappa in 3d, con tanto di palazzi con le altezze vere, la mappa è di qualità superiore e il navi ha un hard disc interno da un bel po di gigabyte (su questo punto non so dirti molto, ma puoi salvare musica, cd musicali, etc), e il tutto è in alta definizione....insomma è professional! :biggrin:
     
  7. multanto

    multanto Aspirante Pilota

    18
    2
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    406
    116d sport F20
    Jack, grazie, mi sei stato molto d'aiuto.

    Il business così come l'hai descritto è più che sufficiente per le mie esigenze, quindi non cambierò l'ordine.

    Ora non mi resta che aspettare l'arrivo dell'auto.

    Grazie ancora
     
  8. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    complimenti per la recensione, molto molto interessante:wink:

    è davvero utile sentire opinioni da chi passa dalla vecchia

    alla nuova versione:wink:
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ottima recensione.....complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per ciò che riguarda il nav, io sarei per il professional......o per niente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina