Ora che c'è la F30 come fanno MB e Audi a vendere ancora auto? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ora che c'è la F30 come fanno MB e Audi a vendere ancora auto?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da pietroluca, 29 Febbraio 2012.

  1. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Ma il motivo che un auto sbanda è dovuto al fatto che ha gli ammortizzatori con corsa troppo lunga e dal fatto che la geometria delle sospensioni permette troppo gioco? Se non erro il MB 190 era considerato sportivo come guida.
     
  2. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, "sportivo" è un termine molto largo, c'è chi considera non sportiva una M3 perché è una berlina e chi considera sportiva una 147 perché ha un bello sterzo... secondo me la 190 aveva i suoi bei problemi a stare in strada, ma anche in quel caso parliamo di altre potenze e coppie (al massimo la serie 2.3-16/2.5-16 andava da 185 a 235CV, niente di spaventoso, ma le 190 normali avevano al massimo 122 CV)...

    Secondo me il problema è da un lato la morbidezza delle sospensioni e dall'altro la geometria specialmente del retrotreno... e poi anche la distribuzione dei pesi, anche se si parla di rapporti davanti/dietro tipo 53/47... a me sembrano strani questi numeri (e leggendoli mi ero anche detto, ok, adesso dovrebbe andare bene e avevo poi fatto il grande passo).

    In certe condizioni, con un po' di ghiaietta sull'asfalto e per esempio uscendo dal cancello di casa quindi partenza con sterzo girato a destra, bisogna veramente fare attenzione a non far slittare le gomme, rilasciare la frizione molto dolcemente e accelerare altrettanto dolcemente... può anche essere divertente questa propensione alla sgommata, se non fosse che forse è un po' troppo... :-k

    Avevo anche avuto l'idea di provare a mettere su un assetto serio e magari delle gomme più larghe dietro, magari passando dai 17 ai 18", però alla fine, tra il fatto che non ero per niente certo del risultato e gli altri problemi (rumorosità, vibrazioni, sedili molto scomodi) che non avrei comunque potuto risolvere, ho deciso di cambiarla... anche perché nel frattempo è uscita questa nuova serie 3 che secondo me è veramente una di quelle "giuste", anche se carissima...
     
  3. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Si sono sicuro che era il dtc perchè sentivo proprio il posteriore che si scomponeva, comunque la serie 1 ha la tendenza a pattinare (specie sul bagnato)
     
  4. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Della C250 CDI ne parli come se fosse un auto intrattabile. E allora chi ha comprato una C 350 CDI Elegance? E' fregato!! Deve venderla il giorno dopo!
     
  5. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Comunque alla Classe C bisogna riconoscerle una cosa:

    Se vedi parcheggiate vicino una Classe C W204 e una Serie 3 E90, l'occhio va al Classe C. Sembra un auto molto più costosa e di categoria superiore, o almeno nell'estetica dimostra un altro lignaggio. Poi invece si scopre che costa di meno e sbanda e negli interni la BMW le sta pure vicino.
     
  6. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Se prendi l'e90 versione base e modello precedente forse si , ma se prendi un e90 rest msport ed una C W204 Amg non penso ci sia questa differenza... non so se hai capito cosa voglio dire
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  7. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Infatti si!

    Io mi riferisco alle normali E90 e W204 che di vedono in giro. Il fatto che la W204 ha tutto quel che serve di serie anche nell'estetica (eccetto le rarissime (per fortuna) Classic) le rende un appeal superiore alle normali E90 pagate care ed amare ma con meno dettagli estetici.

    Certo, se prendiamo una E90 versione Msport, magari Carbonswartz o altri colori particolari, con bei cerchi, bixenon e tutto il resto (magari Coupè!) allora certo che non sfigura affatto vicino a una C 63 AMG!! Io l'ho vista la C 63 AMG tempo fa per strada e una persona comune che non conosce la vettura assolutamente non ci pensa che si tratta di un V8 6200 cc da quasi 500 CV ingestibili come su una Porsche 911 degli anni 70. Pensa ad una Classe C con assetto sportivo e aerodinamico.

    Oggi invece sono passato vicino a una Maserati Gran Turismo S. Devo dire che se dovessi spendere "per forza" 100.000€ abbondanti per un auto credo che la scelta non ricadrebbe mai e poi mai su BMW e Mercedes....Lascerei spazio per Maserati Gran Turismo e Jaguar XK/XKR, o magari Aston Martin V8 Vantage. Certo, non c'entra nulla, parliamo di V8 da oltre 400 CV con configurazione 2+2, ma sinceramente una C63 AMG secondo me è una scelta stupida. Non me ne voglia che ce l'ha, ma se si può osare con un V8 benzina allora bisogna prendere una vera supercar, visto che sono disponibili sono con motorizzazioni del genere. Conosco addirittura un tale che ha un Audi RS6 Avant!!!! Cioè: un V10 da 580 CV su una SW!!! E' un pazzo. Io avrei acquistato: Una Skoda Superb SW (che costa 1/3 della A6 normale e non rinunci a nulla rispetto all'A6) e poi con i soldi restanti un bel Jaguar XK 4.2 nuovo.

    Io la vedo così: motorizzazioni normali, auto normali; motorizzazione monstre, auto monstre. Sarei d'accordo al massimo sulle BMW M6, visto che comunque sono da ritenersi Gran Turismo o Supercar. O magari la vecchia 850 CSI!!! Infatti la E31 era una Gran Tursimo ed aveva come rivali la Ferrari 550 Maranello e 456 GT e la Jaguar XK8.
     
  8. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Giustamente!!!:mrgreen:

    Con 500Nm di coppia sotto al sedere e + di 200cv....sfruttiamo il potenziale!:wink:
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Giustamente!!!:mrgreen:

    Con 500Nm di coppia sotto al sedere e + di 200cv....sfruttiamo il potenziale...per non parlare di oltre 240km/h di vel max!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Beh, che ti posso dire, intanto io ho ho fatto/sto facendo esattamente così, ritirata il 17 gennaio 2012, l'abbandonerò tra il 9 e il 14 aprile... :biggrin:... non mi è MAI successa una cosa simile! :eek:

    Poi, può darsi che con il cambio automatico e lo slittamento del convertitore certi picchi di coppia arrivino più sfumati alle ruote, quindi il problema sia meno evidente.

    Però, come ho già detto, la risposta vera sta in quello che uno cerca: se uno ha una guida tranquilla, al limite accelera in rettilineo in autostrada, se in uscita dalle curve accelera con moderazione, insomma, se guida come il 99% delle persone, tutto ciò di cui parlo non lo noterà mai, né tanto meno sarà per lui un problema.

    Quando l'auto è in appoggio stabilizzato poi la tenuta c'è, quindi si possono anche affrontare i curvoni autostradali a velocità relativamente elevate, l'importante è non scomporla, ma appunto, il 99% delle persone nel 99% dei casi, è sempre lontanissima dal rischiare di destabilizzare una vettura del genere...

    E se per caso lo fa, ecco che interviene l'ESP nel modo massiccio che ho detto e rimette le cose a posto. Nessun problema quindi nemmeno in quel caso.

    Il 99% della gente fa delle curve che anche con la C250CDI si potrebbero tranquillamente fare per dire a 100 km/h a 60, massimo 70 all'ora, cosa vuoi che gliene freghi se a 110 la C250CDI diventa impegnativa e la 320d invece la fa mentre il pilota legge il giornale??? :mrgreen:
     
  11. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    audi non e' peggio di volkswagen ma e' una volkswagen vestita a festa che ti fanno pagare piu' di una bmw o di una mercedes............
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Nemmeno. Io le ho viste con 2 minuti di distanza (VW e Audi da me è la stessa concessionaria) e posso dirvi che a passare dalla nuova Audi A6 (che sono rimasto deluso) alla nuova Passat, mi sembrava di essere salito di categoria. La VW l'ho trovata molto più curata e personale per i gusti che ho io. Gli accuso solo il fatto che il restyling doveva essere fatto meglio negli esterni dove c'è un pò di ipocrisia: è rimasta la linea morbida della Passat ma hanno aggiunto un frontale e posteriore spigoloso aggressivo stile le nuove Mercedes e le cose vanno un pò in conflitto, ma l'auto rimane elegante e molto, ma molto possente e muscle car. La nuova Passat sembra un auto americana e me non dispiace. Poi la Passat CC è un sogno.
     
  13. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Il tuo discorso credo io possa riassumerlo così:

    "Se io pago e mantengo un 204 CV, l'ho comprato per godermelo, quindi è inutile se poi deve essere portato come una panda 30".

    In questo caso entrano in gioco le BMW.

    Quindi la miglior Classe C da comprare penso sia la C 200 CDI o al massimo la C 220 CDI oppure un benzina 4 cilindri che consuma relativamente poco e non ha difetti classici dei diesel 4 cilindri.
     
  14. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Prima di prendere la C sono andato a vedere sia la A4 che la Passat CC, la CC è una bella macchina ma non ha avuto molto successo, dalle mie parti su strada ne vedi veramente ma veramente poche, e poi il prezzo alla fine era solo leggermente inferiore alla C (sui 1.000 € parlo con sconti e supervalutazioni usato)
     
  15. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Questo è fuori discussione, le doti dinamiche delle BMW sono uniche
     
  16. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Sì, all'incirca direi che ci siamo! :biggrin:

    Anche se il 204 CV dà anche delle soddisfazioni autostradali tutto sommato compatibili con il suo assetto un po' particolare: come ho detto, aprire da 90 e sparire all'orizzonte è un bel piacere... :mrgreen:... però alla fine non basta...

    Ti dirò, sono molto tollerante su molti difetti che possono avere le auto (vedi discussione nel topic unico) però sono a tolleranza zero per quel che riguarda il comportamento stradale e non riesco ad accettare di guidare un'auto che è probabilmente sicura solo perché l'elettronica la rende tale... oltre al fatto, se vuoi secondario rispetto alla sicurezza, che il piacere di guida è veramente molto penalizzato da una simile impostazione delle cose...

    Per me quindi non c'è una miglior Classe C da comprare, certo meno cavalli e Nm nascondono un po' i problemi, ma l'assetto resta quello instabile di cui parlavo.

    La cosa migliore per comprarla è non avere queste esigenze di piacere di guida, aver semplicemente bisogno di un'auto per andare da A a B con una certa eleganza, con tanti comodi accessori, con un'estetica molto valida e pure ben rifinita... insomma, un'auto di qualità per persone normali... :biggrin:
     
  17. federicomd

    federicomd Collaudatore

    300
    52
    3 Ottobre 2009
    Torino
    Reputazione:
    5.001.732
    BMW 420d
    Da possessore di C Coupe 250 Cdi posso dire che hai ragione...il motore è una bomba ma ho sempre la sensazione di non avere il pieno controllo dell' auto...è un pó penalizzante come discorso ma certe cose che mi permettevo di fare tirando al limite la mia Audi a5 con questa ho paura di farle...forse sarò io che invecchio, pero la C Coupe ha secondo me un telaio insufficiente
     
  18. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Non credo sia una questione di invecchiamento, basta salire su un'auto che non ha quel tipo di problemi e le stesse cose si rifanno tranquillamente. La classe C dà la sensazione esattamente opposta a quella che mi ha dato la F30, cioè una sensazione di "non solidità", non sei mai sicuro che ci sia l'appoggio e che sia stabile... magari l'appoggio c'è anche, ma non si capisce se c'è o no... guidando in pista, uno potrebbe probabilmente mettersi lì a cercare il limite, a "sentire" cosa succede e quando e magari anche perché, ma guidando su strada l'unica soluzione è stare sul conservativo, il che significa quello che dicevi tu: non fare certe cose che con altre auto invece si possono fare senza sentirsi minimamente a rischio.

    E il problema è tutto al posteriore, davanti va abbastanza bene, ma è il dietro che è evanescente... e poi c'è il problema trazione, basta aprire il gas un po' in curva e l'auto parte in scodate incontrollabili (senza ESP) o viene inchiodata violentemente dall'ESP.
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Non può essere cmq che i vostri problemi in uscita di curva, al di là dell'assetto e telaio a quanto ho capito non assolutamente ai livelli della F30, siano anche per i 500Nm di coppia a soli 1600giri???:-k

    Con queste coppie da camion non è facile credo gestire il tutto....potevate prendere una 4Matic! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Sicuramente i 500 Nm pesano e con una 4Matic probabilmente va meglio, però è una cosa strana come si comporta la classe C... ad esempio, rotonda in cui tu non devi svoltare, ma solo girare intorno e proseguire, tu giri a destra in rilascio, no problem, poi quando sei a metà apri per infilarti nell'uscita successiva e giri a sinistra... ecco, hai la sensazione che la ruota posteriore destra non ci sia, sia sgonfia, senti che l'auto si abbassa da quella parte e un decimo di secondo dopo senti che sta partendo e poi senti l'inchiodata dell'ESP... l'unica è fare anche quella parte di curva senza accelerare o sfiorando appena l'acceleratore...

    Forse mettendo su un assetto serio e ben fatto e magari dietro dei 245 invece dei 225 questo tipo di problemi si attenua di un bel po', ma non ne sono sicurissimo... meglio andare sul sicuro e prendere qualcosa di più solido... anche perché la F30 su Automobilismo l'hanno misurata a quasi 400Nm, quindi non noccioline, però, insistendo apposta sul bagnato e con assetto normale tutto ciò non si è mai verificato, ok, a forza di fare, parte un po' e senti che i controlli tagliano, ma è tutto progressivo e soft...

    Quando avrò la mia con assetto adattivo e Sport+ farò delle prove più approfondite, ma mi aspetto un comportamento normale, ovvio che una TP tenda a partire dietro, ma c'è modo e modo... :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina