consumo anomalo dell'olio motore | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

consumo anomalo dell'olio motore

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da HotPants89, 24 Settembre 2011.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    quanti soldini
     
  2. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    tanti soldini..... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />...a Barò, tu sto problema nn ce l'hai più...eh??!!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    perche non ce l' ha piu' ? e' diventato ricco di colpo e non ci ha detto niente per non pagare da bere ? :dangerous:dangerous:dangerous

    :lol::lol::lol:
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    L'avra' venduta
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    regalata
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sul serio non ce l'hai+?
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    x ora!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma cosa combini?
     
  9. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    mercoledi ho preso una buca con la ruota ant dx e allora mi sono fermato per vedere se avevo fatto danni quindi ho girato tutto il volante verso dx e poi mi sono abbassatto x guardare l 'ammortizzatore e sembrava tutto a posto però mi è caduto l'occhio sul parasassi sotto il motore che all interno e tutto umido/bagnato...allora mi è venuto un dubbio...puo essere che la macchina perda olio ma questo cade talmente lentamente che si deposita sul parasassi e non cola a terra??e puo essere che il meccanico dopo avermi cambiato l'olio non se ne sia accorto??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    guarnizione porta filtro olio probabile...pero' ce ne possono essere altre che perdono
     
  11. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    spero anche io che sia una guarnizione...pero mi chiedo se sia possibile che il meccanico non se ne sia accorto...quando si fa il cambio olio bisogna smontare il parasassi o no?
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    quanti km ha la tua auto?
     
  13. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    no, non si smonta niente, si svita il tappo e basta
     
  14. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    comprata ad agosto a 106.000 e adesso ne ha 121.000...comunque tra poco sapremo la verità perche l ho portata dal meccanico che l ha messa sul ponte e ha notato la perdita d'olio sulla parte dx del parasassi(che è rotto) ma non ha capito da dove perde di preciso...la prossiama settimana gliela porto e vede della perdita, della frizione e del motorino d'avviamento...prevedo un bel conto!!!
     
  15. julio

    julio Aspirante Pilota

    45
    12
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    1.220
    Alpina B10 V8 marzo 2000
    Non ho capito il tuo problema a parte quello di essere un po' ipocondriaco -meccanico!:biggrin:

    Se una M3 con 100'000 kmche che gira come una motosega, ti consuma mezzo litro d’olio ogni 1500 Km, ti conviene mettere la firma.

    Se trovi tracce di olio nei carter di plastica sotto il motore, controlla che non sia qualche tubo che trasuda l’olio del servosterzo.
     
  16. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Solitamente il motore della M E46 non consuma olio, la mia venduta con 93000 Km ne consumava 1 litro scarso ogni 25000 Km circa
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    mi sa che ha 100 000km in +, e tanti problemi e spese...
     
  18. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    Ma infatti! Ma come fa a non sapere che gli è già andata di lusso???! È noto che a 100.000 km le M3 esplodono!!

    Ma io mi chiedo perché si debba scrivere per dare sfogo alle caz.zate al posto di dare una mano a chi ha un problema...:rolleyes:
     
  19. julio

    julio Aspirante Pilota

    45
    12
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    1.220
    Alpina B10 V8 marzo 2000
    Volendo fare i pignoli, è preferibile un motore che consuma un po’ d’olio piuttosto di uno che apparentemente non ne consuma.

    Mi piacerebbe fare un’analisi per vedere che percentuali d’olio e liquame sono rimasti nella coppa dopo aver percorso 25'000 km senza rabboccare. Ho già detto che le fasce non sono perfettamente ermetiche, per cui passa l’olio in una direzione e i resti della combustione nell’altra. Nella coppa scende praticamente di tutto, l’olio lava anche il motore e durante la pressione delle detonazioni s’infiltra vapore acqueo assieme ad altre sostanze nella coppa. Se scaldate bene il motore, l’acqua se ne va (comunque non prima di aver fatto l’amore con il vostro olio), la temperatura nella coppa non fa evaporare di certo i fosfati o il carburante che si è legato all’olio.
     
  20. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    alla fine il meccanico ha scoperto che c era un paraolio rotto che si trova sotto il compressore dell aria condizionata...perdeva olio cosi lentamente che si depositava sul parasassi e non colava mai a terra...in piu mi ha cambiato 2 cinghie e ha rettificato il motorino d'avviamento...adesso manca solo la frizione nuova e poi la macchina è perfetta...
     

Condividi questa Pagina