Perchè la vecchia serie 1 non era un obrobrio come questa... Ci vuole veramente stomaco per digerirla...
si ma per me di estetica e design, (lasciando perdere l'accoppiata modanature interno/esterno) e a livello di impostazioni comandi non vedo tutta questa ergonomia...ce ne sono di molto pià belle plance ed ergonomiche...per non parlare del volante orribile e goffo...sportività = 0. Altra cosa l'A3 si presenta come al solito con differenze sostaziali tra gli allestimenti, non come invece F20 che si distingue solo per abbinamenti cromatici che al cliente frega poco su auto come 1er, e sostanzialmente su sport e urban danno NULLA, davvero NULLA, anche sopratutto rispetto a E8x che erano ben ricche in allestimenti attiva e futura e con sportività ed eleganza che poche del segmento avevano.
Comunque per la guida , i motori , gli interni , la tp quindi il divertimento che solo una bmw puo' darti si puo' scegliere l'f20... Pero' puo' essere la migliore tecnicamente e lo sarà , ma se è brutta in confronto alle concorrenti c'è poco da dire ! Prima si sceglie per l'aspetto estetico poi per il carattere..... questo lo dico purtroppo.. la dovevono fare esternamente più bella questa f20 !
No io non parlo delle finiture, parlo dell'impostazione con plancia alta e ruotata e tetto basso e filante ... è molto figa ...
boh si si per carità molto a avvolgente ma non stiamo parlando di E46...per me è troppo accozzato e confuzionario...unica cosa ipnotica il navigatore professional...
Comunque scusate se lo dico, ma sentir parlare di sportività, TP, caxzi mazzi & palmares sportivo, quando poi la BMW se la prendono tutti col motore agricolo, a me fa un pó ridere... Poi de gustibus.
Questa A3 è bella esteticamente, niente di che x quanto riguarda gli interni ripresi da quelli dell'A1 (in questo caso gl'interni della Serie 1 sono oggettivamente superiori)! Quella che + mi ha impressionato è la nuova Classe A! Sarò curioso di vedere come si comporterà su strada, ma esteticamente un gran plauso a Mercedes!!!
Uh, almeno il volante l'han cambiato...non è quello da Super Landini visto nelle foto di qualche settimana fa /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Altra cosa IMHO molto positiva è che le dimensioni ricalcano a grandi linee quelle della generazione precedente: non se ne può più di nuove generazioni 10 cm più lunghe delle antenate, con magari lo stesso spazio a bordo lunghezza 4.237 millimetri altezza 1.421 millimetri larghezza 1.777 millimetri
Humm...concordo. Pero' questo potrebbe tradursi in un sostanziale ricalco della precedente anche nella dinamica di guida...stesse misure, stesso passo. Visto che della MK2 era uno dei limiti piùà evidenti...io un interventino l'avrei fatto
Se bastasse cambiare le misure per cambiare il comportamento... in realtà contano molto di più altre cose, come il passo, il peso, la distribuzione dello stesso, l'architettura delle sospensioni. Nello specifico, pur mantenedo inalterata la lunghezza, è cresciuto il passo, andando a ridurre lo sbalzo anteriore. Inoltre la profusione di materiali nobili e leghe leggere è concentrata sulla parte anteriore (come già fatto su TT), e questo ha permesso di portare, insieme a una discreta riduzione del peso, anche una ridistribuzione dello stesso in maniera più orientata all'handling.
si pero' darle qualche cm in più avrebbe consentito un aumento del passo più deciso. Non so quei pochi mm cosa cambieranno. per quanto riguarda le sospensioni, non so nulla....pero' considerato l'innalzamento della F20 rispetto all'E87, dubito che la A3 sia andata in direzione contraria.