Salve a Tutti. Spesso si ci domanda quale sia la migliore vettura della sua categoria. Spesso è difficile dare una valutazione oggettiva. Ogni costruttore afferma che la propria vettura è la migliore. I luoghi comuni invece suggeriscono altro. Ad esempio: BMW è la più sportiva sia a livello di immagine che come sensazioni di guida. Mercedes-Benz è la più appariscente ed elegante come immagine ed è quella che ha il miglior confort. Audi risulta essere apprezzata per la sua poliedricità e la libertà di poter fare auto senza vincoli dalle tradizioni stilistiche (visto che non ha un passato stilistico) e risulta essere spesso la più apprezzata e meno impegnativa per via del design moderno adattato e la trazione anteriore che rende meno impegnativa la guida per chi non ama gestire la trazione posteriore, che può essere amata o odiata. Non è tedesca, ma un BMWista che da sempre ha avuto BMW (e anche le migliori se vogliamo precisare) ha provato la Volvo S60 I Serie ha affermato che non rimpiangeva la sua ex 330i Msport E46 nel mistro stretto... E questo fa pensare molto. Quindi la triade tedesca può essere oggetto di culto ma spesso c'è anche dell'altro. Inzio a proporre la sfida tra le 3 concorrenti agguerrite equipaggiate con gli stessi optional ed allestimenti specifici molto simili, o per lo meno in più possibile. Cominciamo con la Mia (pardon, la Nostra) preferita... BMW 320d 184 CV 380 NM 37.050 € prezzo di listino della versione base. Passiamo al modello accessoriato come chiunque la desiderebbe (o almeno i miei gusti sono questi)... Optional aggiunti (alcuni si aggiungono automaticamente senza sovraprezzo "o con" per determinati equipaggiamenti): Luxury Line Sistema di altoparlanti multiamplificati hifi Navigatore BMW Professional Kit vivavoce, Interfaccia USB Bulloni antifurto 0€ Pneumatici Runflat 0€ Comandi multifunzione al volante 0€ Airgbag passeggiero disattivabile Parabrezza con fascia antiriflesso grigia Climatizzatore automatico Sedili elettrici con funzione memoria lato guida Tappetini in velluto Allestimento portaoggetti 0€ Cambio automatico Volante sportivo in pelle a 3 razze Bracciolo anteriore scorrevole Retrovisore interno autoanabbagliante Pacchetto luci interne Pannello strumenti con funzioni estese Antifurto con telecomando Retrovisori esterni abbattibili elettricamente e autoanabbaglianti Fari allo xenon con lavafari Sensori parcheggio ant. e post. Servosterzo ad assistenza variabile Tettuccio in vetro elettrico Sedili abbattibili 40/20/40 (con i sedili abbattibili si perde il bracciolo posteriore) Sensori luci e pioggia Cruise control con funzione freno (ho dovuto aggiungerlo perchè sulla MB è di serie aggiungendo il Cambio automatico, quindi per non creare incoerenze l'ho aggiunto). PREZZO FINALE BMW: 54.210 €. Siamo sul cafone come prezzo...ma la passione non ha prezzo! Mercedes-Benz Classe C 220 CDI 170 CV 400 NM Prezzo di listino della versione base: 37.931 € Passiamo al modello accessoriato come chiunque la desiderebbe (o almeno i miei gusti sono questi)... Vorrei precisare però che la Mercedes-Benz può essere scelta anche nel modello base senza sfigurare troppo, perchè è molto più accessoriata della BMW Base pur avendo lo stesso prezzo. Ho aggiunto gli stessi optional che ho scelto sulla BMW (quindi evito di riscriverli, anche perchè hanno nomi leggermente diversi, ad esempio MB il navigatore lo chiama da sempre COMAND, ecc.ecc.). L'allestimento scelto è Avantgarde che comprende (come la Luxury Line) una serie di optional che se scelti separatamente costerebbero di più. Inoltre la versione Elegance è inutile metterla perchè non piace quasi a nessuno. PREZZO FINALE MB: 50.295€ (4000€ in meno!!! Identici optional, anzi sulla MB in più c'è: Avviso perdita pressione pneumatici che sul sito BMW non se ne fa parola, kit di pronto soccorso, ma penso che ci siano anche sulla BMW anche se non siano menzionati, mentre le luci rosse attive d'ingombro nelle portiere anteriori sulla BMW non ci sono neppure a pagamento, mentre sulla MB sono di serie). Audi A4 2.0 TDI 177 CV 380 NM Prezzo del modello base: 36.000€ Passiamo al modello accessoriato come chiunque la desiderebbe (o almeno i miei gusti sono questi)... Stesso identico equipaggiamento delle due altre tedesche configurate sopra. Per adattarla sia alla MB che alla BMW ho aggiunto i bulloni antifurto e pneumatici runflat come la BMW (che li ha di serie) e il sensore controllo pressione pneumatici (come la MB). Calcolando che è una Trazione Anteriore (produrre una trazione posteriore costa decisamente di più) e calcolando che BMW ha un automatico nuovissimo a 8 marce e MB ha aggioranto il suo già ottimo 7-G Tronic nella versione Plus, direi che l'Audi risulta essere cara. PREZZO FINALE AUDI: 52.110 € Considerazioni: Alla fin fine il prezzo è molto influenzato dagli optional scelti. I modelli base di tutte e 3 le vetture sono con prezzi ingannevoli, dove la Mercedes-Benz sembra costare 1000€ in più della BMW ma in realtà ha una dotazione di serie più che dignitosa e farebbe contento quasi chiunque. Mentre BMW per 1000€ circa in meno non offre quasi niente. Non offre optional che si trovavano di serie su auto di 10 anni fa meno costose. Quindi io se vogliamo parlare di portafogli consiglio la Mercedes. Da modello base conviene la più di tutte, e da modello superaccessoriato (come nella lista optional che ho inserito più i plus di MB che solo lei ha) costa addirittura 4000€ in meno della BMW. Io come modello preferisco la BMW, ma la Mercedes-Benz è sicuramente quella più conveniente dal lato economico, inoltre raggiunge i 235 kmh e ha una coppia di 400 nm ben assistita dal 7-G Tronic Plus con paddles al volante. Uniche pecche: Moquette peggiorata rispetto al passato, plastiche morbide peggiorate rispetto ai vecchi modelli MB e gli orologi della strumentazione nonostante bellissimi hanno cornici tagliendi, così come anche la divisione nel montante centrale tra cielo in tessuto e plastica montante mal assemblata (o almeno nel modello che ho visto io). BMW e Audi però hanno anche i loro difetti se cerchiamo. Alla fine però i 4000€ in più della BMW potrebbero essere giustificati dal cambio a 8 marce, da un telaio decisamente superiore a quello della MB e probabilmente (dovrebbe essere di serie sulle BMW) il CBC (ovvero il controllo della frenata in curva) che sinceramente non so se le altre case ora lo montano anche. Audi invece io penso che non valga il prezzo superiore ad una Mercedes. Io l'ho vista dal vivo e non ha nulla da spartire con la Mercedes come qualità percepita, poi figuriamoci con la BMW che ultimamente la trovo migliore di Mercedes. Ovviamente IMHO!
as usual concordo con te. mercedes già dal modello base è più equipaggiata di BMW, e via via il divario sale aumentando gli optional. però c'è da dire che MB C è ormai un progetto datato di fronte alla nuova F30. Audi A4 berlina, è ihmo inguardabile oltre che cara per quello che offre anche tecnicamente se vag deve essere Passat è molto migliore ihmo. certo che in BMW si fanno pagare cari, non tanto il listino quanto gli optional. poi c'è la variabile "sconto" che sopratutto oggi rimette tutto in gioco.
Si sa che nei modelli appena commercializzati hanno meno optional, o meglio meno cose di serie, non so x quale politica ma e' così l'ho visto con la f11 e lo sarà con la f30 e lo stessa cosa confermata dal conce
Anche il progetto Audi A4 ha un pó di anni. Se non ricordo male è uscita a inizio 2008 o forse prima. Quindi ha solo 1 anno in più della MB. La MB peró ha avuto restyling sostanzioso che ha riguardato anche il cambio e un abitacolo tot. ridisegnato. Nel modello base si rispiarmiamo rispetto a BMW a parità di allestimento almeno 3000-4000€. Inoltre essendo un modello uscito da un pó secondo me strappa sconti migliori. Chi mai se lo immaginava che MB risultasse economica più delle altre? Negli anni 90 era impensabile una cosa simile. La qualità e l'affidabilità peró erano leggendarie con qualunque modello o motorizzazione.
Complimenti per la ricerca... Sinceramente anch'io non pensavo che MB fosse così più economica rispetto alle altre, però anche guardando la pubblicità che passava prima della presentazione della F30, che dicevano che se andavi a comprare la classe C in quei giorni ti regalavano un certo pacchetto, stile supermercato prendi 3 paghi 2, non mi stupisco più di nulla... Però appunto come avete già sottolineato, la F30 è un progetto nuovo di zecca e inoltre è decisamente la più bella tra le tre IMHO :wink:
Quoto! In questo periodo di stallo nel mercato-auto, ognuno cerca di offrire sconti e pacchetti come se piovesse....
mercedes da qualche anno propone degli allestimenti davvero ben fatti e carichi di optionals, direi che sia la migliore per rapporto costo dotazione attualmente
Certo. Conveniamo che come rapporto dotazioni/prezzo Mercedes è senz'altro la migliore delle 3. La cosa però più interessante è che anche prendendo la Executive (il modello base sarebbe a circa 38.000€) non si rinuncia quasi a nulla,anzi sono di serie optional piuttosto costosi e numerosi che gli altri fanno pagare, inoltre il modello base ha la mascherina anteriore come la Avantgarde. Quindi con 38000€ ti porti a casa (più gli sconti) un auto completa.
Se cerchi il prezzo oggi sicuro MB o Audi ti devono dare di piu...Mb gia è vecchia e Audi è oltre il 60% di ciclo di vita. Per TUTTO il resto, Design Motore Cambio Guida etc la serie 3 tutta la vita... p.s. Il controllo pressione pneumatici della 3 è di serie.
Infatti sul sito non lo trovavo, ma ho il catalogo e ho dimenticato di guardarlo. Allora, sul fatto che è un auto sia vecchia o nuova c'entra poco comunque, perchè i prezzi non li abbassano mai, anzi di tanto in tanto li alzano, ma mai abbassano. Sicuramente nonostante la Mercedes abbia il miglior rapporto prezzo/dotazione rimane sicuramente davvero molto cara. Comunque ho ora qui il Quattroruote del Gennaio 1998: BMW 325tds 4 porte: 57.489.000 Milioni di Lire. Mercedes-Benz C 250 TurboDiesel Classic 4 porte: 59.860.000 Milioni di Lire. Dotazione della BMW 325tds: Airbag guida e passeggiero Climatizzatore automatico ABS Sistema antipattinamento Retrovisori esterni elettrici Servosterzo Antifurto Dotazione Mercedes C 250 TD: Uguale a quella della BMW, ma con in più gli appoggiatesta posteriori e gli airbag laterali ma il climatizzatore seimiautomatico in luogo di quello automatico. Alla fine si sono sempre eguagliate come prezzo più o meno. Mentre: Audi A6 2.8 V6 30V 193CV: 78.214.000 Lire BMW 528i 24V 193 CV: 82.094.000 Milioni di Lire Mercedes-Benz E 280 V6 204 CV Classic: 83.356.000 Milioni di Lire Volvo S90 2.9i 24V 204 CV: 80.570.000 Milioni di Lire (prezzo stracciato visto che aveva in più: Differenziale autobloccante e Cambio automatico tra le cose di serie, oltre ad altre inoltre questa Volvo qui come qualità e sicurezza batteva le tedesche dell'epoca). Rimane circa la stessa situazione di prima riguardo gli optional. Però a mio avviso: La Mercedes-Benz Classe C W202 del 1998 come qualità era fatta meglio della BMW E36, come materiali, rifiniture ecc. (nella Classic però si notava poco, ma prendendo la Elegance la differenza si vedeva). Mentre la Classe E W210 io la ritengo inferiore alla BMW E39. Sarà una mia impressione, ma la E39 la vedo meglio rifinita, oltre che molto più bella.