Ora che c'è la F30 come fanno MB e Audi a vendere ancora auto? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Ora che c'è la F30 come fanno MB e Audi a vendere ancora auto?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da pietroluca, 29 Febbraio 2012.

  1. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Quello che voglio dire è che la BMW deve cercare il profitto, non essendo una onlus :lol:, non può basarsi esclusivamente sulla tradizione e sul passato.... Deve cercare di essere commerciale pur mantenendo alcune peculiarità per contraddistinguersi, e ora come ora secondo me ci sta riuscendo... :wink:

    Un esempio: anni fa montare un diesel (come credi tu stesso) su un'auto sportiva era un'eresia. Quindi secondo la convinzione di molti qua dentro, BMW non avrebbe neanche dovuto sfiorarli questi motori. Invece l'ha fatto e ha fatto i migliori diesel di tutti... Adesso addirittura anche con gli M performance che non hanno concorrenti...
     
  2. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    sono d'accordo sui commenti positivi che hai fatto alla E92, ma mi permetto di dissentire sulla qualità delle pelli, purtroppo si rovinano facilmente..

    anch'io adoro i sedili posteriori, sono comodissimi, leggermente inclinati e molto spaziosi, a differenza di altri coupè dove si sta stretti
     
  3. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Ricordiamoci che BMW e' una azienda e deve seguire le leggi del mercato x poter far quadrare i conti

    In questo periodo la gente vuole motori turbo e BMW deve darglieli altrimenti perde fette di mercato importanti

    Sulle 1er 3er 5er se uno voleva motori perforamenti benzina doveva andare inevitabilmente su 3 litri quando le concorrenti avevano in listini 2l turbo e non in secondo piano spesso i turbo sono preferiti perche' più facili da ritoccare x aumentare la potenza

    Magari BMW avendo già un ottimo 6cilindri aspirato potrebbe metterlo in vendita a fianco dei 2l turbo come sulle 5er ma penso che sulle 3er e sopratutto sulle 1er la gente potrebbe snobbarlo a favore del biturbo solo qualche invasato potrebbe ancora prendere il 6 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Non ultimo BMW nella sua storia ha già fatto motori quindi non vedo tutto questo scandalo

    2002 turbo

    Turbo in F1 che e' stato il più potente mai fatto

    Ecc
     
  5. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    :mrgreen:............beh,che dire BMW ha un elemento più importante che altri non hanno o sognano per avere .......è la trazione posteriore già detto sopra,quindi BMW è una BMW.....:wbmw
     
  6. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Premetto che ho la C Coupè ed in alcune cose si differisce dalla berlina, ma sulla tua recensione devo dire che su questi punti non mi trovi d'accordo

    1) Ho controllato prima di scrivere ma non ho trovato bordi spigolosi o taglienti sulla cornice del contachilometri poi l'estetica può o non può piacere ma la qualità percepita (ribadisco percepita) della strumentazione e del cruscotto in generale è superiore a quella della vecchia serie 3 ed equivalemte a quella della nuova;

    2) Ho toccato e guardato la moquette ma non trovo tutta questa scarsa qualità di cui parli è sicuramente equivalente a quella della BMW;

    3) I pannelli della Coupè sono di plastica morbida e gradevole al tatto;

    4) Ho guardato l'attacco tra montante e cielo della vettura non ho trovato errori di montaggio o giochi eccessivi come non ho trovato bordi taglienti o spigolosi su cui ci si possa tagliare.

    I difetti della MB sono altri ad esempio il materiale dei sedili, la pelle ecologica artico (di serie sul coupè) è di bassa qualità e potevamo piuttosto rivestire tutto in con la stoffa che c'è nella parte centrale dei sedili.

    Il tutto chiaramente imho e senza assolutamente fare polemiche :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2012
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    tra le varie argomentazioni di superiorità non hai citato la più importante: trazione posteriore e doti dinamiche più piacevoli rispetto alle concorrenti (MB a parte)
     
  8. federicomd

    federicomd Collaudatore

    300
    52
    3 Ottobre 2009
    Torino
    Reputazione:
    5.001.732
    BMW 420d
    Quoto, anche io da possessore di C coupe 250 avantgarde, ti posso dire, dopo aver provato alcune nuove serie 3, che la qualità percepita all'interno è secondo me pari, se non ancora superiore in MB (non linciatemi, è una mia osservazione....)...tant'è che per avvertire nettamente il salto di qualità degli interni ho guardato la serie 5....
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Credo che il problema di MB e Audi non sia la nuova F30, ma il grave momento di recessione economica, e mi stupisco del fatto che tutte le case continuino ad annunciare nuovi modelli nonostante i dati delle vendite siano molto poco confortanti
     
  10. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Il mercato delle premium non è solo l'europa ma anche e sopratutto nord america e cina i quali non hanno in questo momento i nostri problemi e dunque se le marche premium vogliono vendere lo possono fare solo in un modo con nuovi modelli che invoglino, chi può permetterselo, di comperarle
     
  11. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Complimenti per il mezzo :biggrin:
     
  12. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Allora:

    Sul fatto moquette può sembrarti che non sia di bassa qualità, ma se poi vai a toccare e vedere la moquette di una Mercedes Classe C W202 (1993-1999) già ti rendi conto che è peggiorata, inoltre quella della BMW E90 è di qualità superiore e si capisce chiaramente (non parliamo della Serie 3 Coupè che quella è ancora più rifinita della berlina, che è uno spettacolo....già solo a guardare i pannelli porta, sono spettacolari, come anche il tetto, il portaoggetti nella plancia con ammortizzatore ecc.ecc.).

    Sul fatto strumentazione con bordi taglienti e orripilanti al tatto è sicuramente una questione di modello e di assemblaggio, così come anche il gioco nel montante centrale tra divisione tessuto cielo e plastica. E' probabile che la Classe C Avantgarde esposta in salone fosse un modello di seconda scelta (se esiste). Ma la moquette è proprio quel tipo di materiale che è meno rifinito di altre moquette.

    Anche i pannelli porta, quelli della Classe C W202 erano di gran lunga più morbidi, belli al tatto e anche la palpebra cruscotto e i materiali dei sedili, sia in tessuto che in pelle. La Classe C W202 era davvero uno spettacolo come rifinitura. 2 Anni fa per poco non l'ho comprata:

    Mercedes Classe C 200 Kompressor 192 CV Elegance Colore Blu chiaro metallizzato bellissimo, interni in pelle traforata grigia/azzurra come tonalità, sedili riscaldati, rifiniture in radica abbondanti, computer di bordo, clima bizona digitale, poggiatesta posteriori abbattibili pneumaticamente, tetto apribile elettrico, cerchi in lega cromati della Classe S W220. Ottime condizioni ne voleva 3000€ con tutto il passaggio. Non l'ho presa perchè aveva l'impianto a GAS e non mi paice. Ma era superba.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2012
  13. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Si era partiti con il confrontare modelli in vendità, ora mi paragoni la Classe C attuale a quella prodotta negli anni 90, non vi è dubbio che il concetto di qualità abbia avuto un'evoluzione (non sempre in meglio).

    Ti ribadisco che non vedo questo abisso di qualità tra BMW e MB (ed anche AUDI), BMW è migliore in alcune cose MB ed AUDI in altre, e poi non credo che MB (come gli altri marchi premium) metta in vendita macchine di seconda scelta, gli standard produttivi vanno rispettati per questo esistono i controlli di qualità e le tolleranze di lavorazione
     
  14. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    No. Io le ho viste di persona e ti dico che questa C nuova peccava in molte cose dove BMW non pecca. Poi la differenza tra Serie 3 Coupè e Classe C Coupè è enorme. Vabbè che la Serie 3 Coupè credo vada a confrontarsi con la Classe E Coupè. Forse anche come prezzo, ma ora non ricordo.

    Il fatto è che con l'abbassamento della qualità dei materiali che tutte le case automobilistiche hanno attuato ormai da molti anni e il prezzi lievitati in modo esponenziale e non ultima la perdita di fascino e stile inconfondibile mi fanno dubitare di ogni cm2 nelle nuove auto. Ad esempio la Classe C Coupè nuova è senz'altro un auto bellissima e desiderabile, ma questo non significa che sia notevole, anzi, guardandola lateralmente si nota una sproporzione: il finestrino posteriore è enorme, così come la portiera guida, poichè si tratta di una c berlina senza 2 porte. Mercedes una volta accorciava i pianali di 8 cm per rendere i coupè meglio riusciti stilisticamente rispetto alle berline. Inoltre la nuova c coupè non ha il porgicintura (CE, SEC, CLK II) o almeno un sistema di cinture integrate nel sedile (CL II, SL). L'ergonomia risulta diminuita in modo esponenziale. Apprezzo invece il navigatore sotto la palpebra. I navigato a scomparsa (o stile scomparsa) sulle auto nuove non mi piacciono molto. Stavano meglio sulle vecchie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2012
  15. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Guarda stai facendo non poca confusione, la serie 3 Coupè è dello stesso segmento della C Coupè, la E Coupè potrebbe essere paragonata ad una serie 5 Coupè, questa differenza enorme che tu dici io non la vedo, può piacere di più la 3 Coupè o la C Coupè ma li si parla di gusti soggettivi (altrimenti nessuno comprerebbe certe macchine), le scelte di MB per differenziare C ed E Coupè sono varie (tra cui le portiere senza montanti sulla E ed invence nella C hai la 63 AMG che nella E Coupè non esiste) e poi non puoi paragonare la C Coupè (porgicintura) con la CL e la SL, la C Coupè parte da 36.000 € la SL da 100.000 e la CL da 130.000 credo bene che per 70.000/100.000 € in più qualche differenza ci deve essere.

    Il discorso con cui hai iniziato era che la F30 è incondizionatamente migliore della C e della A4 (basta vedere il titolo del topic) è tutta questa differenza con auto dello stesso segmento (c premium) e prezzo non la vedo, poi se parliamo di gusti personali allora li non c'è niente da discutere "de gustibus non disputandum" perchè andremmo avanti in eterno senza arrivare da nessuna parte
     
  16. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Pur troppo la Mercedes nei ultimi anni ha perso molto,conosco molta gente che si sono comprati BMW ed prima avevano la Mercedes o l'audi,un motivo c'e......:-k
     
  17. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    No, la BMW serie 3 Coupè è concorrente della E Coupè e della A5. è proprio così. La E coupè è costruita sul pianale della Classe C e ne riprende anche sospensioni, carreggiate, leva del cambio aut. non al piantone dello sterzo ecc.ecc. Il nome E è puramente ingannevole. Della classe E (così come in passato le CLK) imitano le classe E come estetica, interni e qualche optional ma sono delle Classe C Vestite a festa.

    Infatti la fascia di prezzo della E coupè è allineata alla Serie 3 coupè che ci compete a testa alta in finitura, dimensioni e doprattutto, in motori, anzi direi che sui motori il paragone non sussiste.

    La C coupè veramente a dirla tutta è una Classe C 3 porte. Il termine Coupè è erroneo. Non è una Coupè, in quando rispetto alla berlina è identica e ne conserva lunghezza, larghezza e forse è solo più bassa ma di poco. Non ricordo neppure se abbia i finestrini senza cornice (spero di si guarda). Questo tipo di vetture le vendono prevalentemente nel sud america. Ovvero berline a 3 porte a 3 volumi.

    È un auto che in realtà Mercedes l'ha messa sul mercato a costo zero. Nessun investimento, ma solo l'economia di togliere 2 porte e di eliminare sicuramente le maniglie posteriori per reggersi, che tra l'altro (compreso il bracciolo post. centrale) mancano anche sulle E Coupè.

    La vecchia e tanto amata CE era un trionfo del lusso e all'epoca si, che Bmw come finitura non le stava vicino.
     
  18. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Guarda che tu sia convinto che la E sia la concorrente della 3 coupè è una cosa che sia vero un'altra,

    Prezzo della C180 Coupè (156 cv) 36.199

    Prezzo della 320i Coupè (170 cv) 36.050

    Prezzo della E200 Coupè (184 cv) 48.262

    Prezzo della C220 CDI Coupè (170 cv) 40.764

    Prezzo della 320d Coupè (184 cv) 39.600

    Prezzo della E 220 CDI Coopè (170 cv) 48.242

    Non credo che con 9.000/12.000 € di differenza sul prezzo d'ingresso si possa parlare di autovetture dello stesso segmento.

    Il fatto che la E Coupè derivi dallo stesso pianale della C è una cosa il fatto che la C Coupè non sia un coupè è un'altra e non credo, a questo punto, che tu abbia visto una C Coupè dal vivo, è più bassa di 4 cm, il tetto è più rastremato nel posteriore e dunque è un'auto diversa dalla berlina.

    Ma come ti ho già detto prima stiamo andanto OT il discorso non riguarda la C Coupè ma la qualità indubbiamente superiore della BMW (il titolo è Ora che c'è la F30 come fanno MB e Audi a vendere ancora auto) e su questo scusami ma ho qualche dubbio, secondo me i tre marchi sono equivalenti in quanto tutti e tre hanno sicuramente dei difetti ma anche ed indubbiamente dei pregi:

    la BMW la sportività che MB non ha;

    la MB la comodità che BMW non ha;

    e l'AUDI mi trovi impreparato perchè non l'ho mai avuta :biggrin:

    poi sulla qualità tutte e tre sono allo stesso livello forse qualcuna meglio in alcuni particolari ma nel complesso sono alla pari.
     
  19. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Bmw e Mercedes le possiamo mettere sullo stesso piano. Ma audi no. La ritengo inferiore ad entrambe nonostante il prezzo sfavorevole, che costa più di MB. I materiali (specie quelli esterni) sono terribili e l'affidabilità e la robustezza dei ricambi scarsa. Inoltre costa anche di più come prezzi di ricambi. Da evitare. Inoltre sono senza anima e senza storia e la mascherina anteriore è orribile e senza significato.

    Se guardi da vicino una Serie 3 coupè e un E Coupè ti rendi conto che sono rivali. La Serie 3 coupè è un auto studiata. È ben diversa dalla berlina. Molto più rifinita, esclusiva con design totalmente diverso di esterni e interni. È un progetto più ambizioso della C Coupè, che purtroppo come ti dicevo è un auto che a MB non è costata nulla. Se solo avessero modificiato le portiere, il finestrino posteriore e magari accorciato il pianale di qualche centimetro sarebbe stata un auto ancora più bella.
     
  20. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Beh però in effetti la E coupe ha sostituito la CLK ed è più piccola della classe E berlina, mentre la C coupe è l'erede della CLC...
     

Condividi questa Pagina