Distanziali.. | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Distanziali..

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Painrich, 11 Febbraio 2012.

  1. Michele 85

    Michele 85 Aspirante Pilota

    45
    2
    19 Gennaio 2012
    Reputazione:
    57
    BMW M3 E92
    Montati distanziali da 1,6! Gratta un pochino in manovra, quando giro tutto il volante a sinistra e, con le sospensioni settate su "soft", grattano un pochino le ruote posteriori! Diciamo che per farle toccare bisogna prendere avvallamenti in curva a 180 km/h!:eek: Comunque domenica entro in pista in Franciacorta e la testo per bene :mrgreen:
     
  2. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    Occhio che se tocca già così in pista rischi di fare danni. Io con 1.6 spaccherei tutto :mrgreen:
     
  3. Painrich

    Painrich Collaudatore

    263
    8
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    6.217
    M3 E92 (una volta) Audi Q5 3.0 S-line
    Concordo con NickS2K....perchè se tocca così..girando lo sterzo..posso solo immaginare in pista!!...occhio...

    Io avrei dovuto montare i miei da 5mm ieri sera..ma ancora una volta rimandato!..sai com'è...montandomeli diciamo..."in amicizia"...deve trovare 2 oretta di tempo in officina per fare tutto...montaggio..convergenza...equilibratura...!!Forse martedì prossimo...
     
  4. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    Io anche li devo ancora montare pensa te!
     
  5. Michele 85

    Michele 85 Aspirante Pilota

    45
    2
    19 Gennaio 2012
    Reputazione:
    57
    BMW M3 E92
    Diciamo che l'ho testata un po' anche ieri sera non in pista ma quasi :mrgreen:

    Non ha mai grattato se non all'anteriore nel fare manovra, quindi mi sento tranquillo!

    Comunque esteticamente sta davvero bene:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Michele 85

    Michele 85 Aspirante Pilota

    45
    2
    19 Gennaio 2012
    Reputazione:
    57
    BMW M3 E92
    [​IMG]

    Ecco qua il risultato :mrgreen:
     
  7. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    non ho mai capito il beneficio di mettere i distanziali. qualcuno riesce a darmi una motivazione tecnica? io pensavo si montassero solo in caso di ET differente su cerchio aftermarket in modo da evitare il contatto del cerchio con la pinza o con la sospensione.

    Non si rischia di uscire dai vincoli progettuali andando a peggiorare le cose?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    Azzo, sta a filo filo filo! Io così la butterei appena scesa dal ponte :mrgreen:
     
  9. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Io personalmente ho dei cerchi con et errato sull'anteriore e monto distanziali da appena 3mm. Volevo eliminarli cosi' dopo ripetute prove ho verificato che senza distanziali mi toccava appena appena il bordo interno del cerchione sullo stelo dell'ammortizzatore ma solo nelle manovre a stretto raggio, cosi' ho fatto tornire tale bordo di circa 1 mm, ma i distanziali li ho dovuti rimettere per avere un margine normale in tutte le condizioni di guida. L'alternativa era sostituire i cerchi con altri di et corretto ma mi piacevano i miei replica "m5" e ho tentato di risolvere a modo mio. In definitiva anche io li sconsiglio i distanziali, anche se danno soddisfazioni sul piano estetico, perche' comportano le controindicazioni che tutti sappiamo. Purtroppo io non posso non averli, ma sono di spessore davvero insignificante ed e' possibile continuare ad usufruire dell'anello di centraggio sul mozzo, cosa che' e' impossibile fare con distanziali da 5 mm (sempre sconsigliatissimi). Se uno proprio li deve mettere per motivi estetici meglio usare distanziali da 1 o 1,5 massimo in quanto almeno in tal modo sono dotati dell'anello di centraggio.Poi comunque ognuno fa come vuole, s'intende.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2012
  10. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Forse se mettevi dei distanziali da 1,2 nemmeno ti grattava nelle manovre e il risultato estetico non sarebbe stato dissimile :-k
     
  11. Michele 85

    Michele 85 Aspirante Pilota

    45
    2
    19 Gennaio 2012
    Reputazione:
    57
    BMW M3 E92
    Lo so, ma, come dicevo prima, un amico che ha venduto la sua M me li ha praticamente regalati e quindi ho voluto provarli. Tutto qua.

    Se domani mi stufo, li tolgo :mrgreen:

    Ps il risultato estetico non è proprio uguale con distanziali da 1,2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2012
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    questa mattina dovendo smontare le ruote da 18, ho deciso di mettere i 19 e nell'occasione ho montato i distanziali da 16mm (che avevo preso qualche mese fa ma che non avevo mai montato). Il risultato è spettacolare e vanno davvero benissimo, non toccano affatto nemmeno in manovra. C'è da dire che all'anteriore ho camber a 2.5 e quindi la parte superiore della ruota è più dentro
     
  13. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Benefici?

    Aumento di carreggiata, maggior tenuta, minor rollio, estetica migliorata, saranno illegali ma portano solo benefici!

    Ovviamente non bisogna esagerare, io li ho montati piú volte in varie macchine e zero problemi!
     
  14. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Non è vero, mi dispiace.

    A volte il grip dell'assale con il distanziale può diminuire e la sospensione ammorbidirsi sensibilmente.

    Bisogna valutare caso per caso.
     
  15. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Io parlo per macchine con assetto non stock, da soli é logico che non possono fare miracoli!
     
  16. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Non dipende né dagli elementi elastici, né dalle idrauliche.

    Alcuni dei parametri da considerare sono: peso gravante sull'assale, schema sospensivo, centro di rollio, distanza del braccio a terra.
     
  17. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Quindi la OZ che produce ottimi cerchi con ET ridicoli (almeno per la mia macchina é cosi) obbligando i suoi clienti al montaggio di distanziali come la consideri?
     
  18. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Economia di scala.
     
  19. Michele 85

    Michele 85 Aspirante Pilota

    45
    2
    19 Gennaio 2012
    Reputazione:
    57
    BMW M3 E92
    Ho girato oggi in pista con i distanziali da 1,6 e non ho grattato per niente! Non sono andato piano eh :mrgreen:
     
  20. NickS2k

    NickS2k Direttore Corse

    1.733
    79
    22 Gennaio 2012
    Roma
    Reputazione:
    105.264
    MINI CooperS R58
    Lu in settimana prendiamo appuntamento così montiamo le colonnine e vediamo se dobbiamo lavorare sui distanziali che ho preso per gli OZ. Roberto me li slikka Mercoledì.
     

Condividi questa Pagina