Bellissima, aggressiva e proporzionata!!Con questa A3 un domani Audi ha guadagnato un nuovo cliente mentre Bmw con l'f20 ne ha perso uno!A differenza di Bmw, Audi attualmente sta lavorando per divertire maggiormente al volante ed efficacia su strada!E chi ha guidato una f20 a parità di optional tecnici (cerchi ed assetto) della vecchia e87, non può non dirmi che è più divertente...... io l'ho avuta in prova per tre giorni e non mi ha convinto nemmeno un pó su strada....bellissima dentro, migliorata l'abitabilità , miglior insonorizzazione ma più filtrata di sterzo, tasti ecopro, confort, sport e sport + molto scenografici ma i sintesi inutili...
Non male, le preferirei la F20 solo per la trazione posteriore. Design equilibrato ed attuale, difficilmente potra' stancare (imho).
Concordo Niko... ...putroppo alla 1er resta solo la parte di piacere di guidare grazie alla TP... ...come design è IMHO molto più equilibrato e filante quello della A3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questa A3 rappresenta una rivoluzione dal punto di vista tecnico (alla faccia di chi parla di restyling). Nuovo pianale modulare a basso peso, e nuovi propulsori, sia a benzina sia a gasolio. Sono curioso di saggiarla per strada...
Sarà pure una rivoluzione dal punto di vista tecnico, ma a livello di estetica proprio no anzi...secondo me gli interni sono una involuzione dei precedenti!:exclaim:
dipende,se il monitor,è optional solo sull'attraction,ovvero il modello base-base,mentre sul resto della gamma è di serie,può pure starci,in quanto racchiuderebbe tutti i sistemi dell'auto,mentre se è un'optional da 1.500€ a salire,stile navigatore,allora sono troppo minimal.
quoto pertanto ci saranno due fazioni principali F20 e A3... Mi dispiace solo che per F20 abbiano fatto un lavoro così brutto al livello estetico... Audi ha dalla sua, molte qualità tecniche come i materiali impiegati, il nuovo pianale, e anche forse un peso minore rispetto a F20, e nuovi motori che insieme a quelli BMW sono lo stato dell'arte della tecnologia...sia Benzina che Diesel e l'S-tronic, BMW ha dalla sua l'immancabile TP (ormai quasi neutrale rispetto ad un TA) che assicura una distribuzione dei pesi ottimale, buon assetto già di serie ma in specialmodo con DCC o M sport e una carrozzeria più sportiva nell'insieme più bassa e filante, e come detto anche gli ottimo motori e il fantastico 8 marce automatico...
Fantastico 8 marce automatico avrei qualche dubbio, un cambio a convertitore è fantastico per il confort, che non è esattamente la mission della F20. Da questo punto di vista più sportivo l'S-tronic Audi.
Riprovalo Scherzo ... non ci credo per niente che l'hai provato /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... adesso mi fai una recensione dettagliata