F11 M550d a 92.000 Euro. Ha senso? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

F11 M550d a 92.000 Euro. Ha senso?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da jap, 17 Febbraio 2012.

  1. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    Per i collettori e la scatola dello sterzo , sono riconosciuti in garanzia , le turbine conta molto anche lo stile di guida, perchè molte volte è colpa anche dei piloti che "tirano a freddo"; I problemi della E60 sono nulla se comparati ad altri "noti marchi" tedeschi; Le classe A che non superavano la prova dell'alce, se fosse capitato alla FIAT avrebbero fatto chiudere gli stabilimenti; ma ancora l'Audi con la A3 e la A6 ha grossi problemi agli iniettori l'ho constatato personalmente su una A6 aziendale ed A3 di una mia amica...
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    personalmente col 530d il motore a quasi 300 mila km era come nuovo.

    è il C o n t o r n o , che non andava.

    4 turbine, mai tiro a freddo, olio ogni 10 mila km , mai spegno a caldo subito, solo castrol.

    da noi 9 auto su 10 hanno avuto problemi al turbo del 530d.

    il 535d che avevo la turbina grossa la ruppe due volte non so per quale problema.

    col x3 che ha le turbine del 535d rest, 335d, x535d x635d, son finiti i problemi se non qualche persona rompe la piccola dai 100 mila km in su.

    non si può mettere un attuatore accanto al turbo, vien da ridere solo a vederlo, scalda troppo e salta tutto!
     
  3. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    Questo è certamente vero, bisogna vedere però se i test su un motore non ordinario come questo riescano a simulare al 100% le infinite variabili alle quali saranno sottoposti nelle condizioni d'uso reali, negli anni di vita utile e di percorrenza, soprattutto con un diesel così tirato e performante. Magari, dopo un paio d'anni d'utilizzo, basterà dar fondo alla riseva di carburante, con relative impurità depositate e .... kaputt, game over!
     
  4. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    al mio conoscente del 335d sono saltati gli attuatori del turbo. Non riconosciuti in garanzia. 800 euro.

    Quello che principalmente può preoccupare di questi mostri dell'elettronica è proprio il contorno. Paghi una vettura la metà di un appartamentino in montagna e non sai se ti resterà affidabile per 5 o 6 anni. Nonostante una manutenzione onerosa.

    L'innovazione fa cose sbalorditive, seppur a volte mi viene in mente la frase di Ford.

    "Ciò che in un auto non c'è non si rompe".
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    su parecchi motori 272 e 286 cv hanno cambiato il kit

    valvole pressione e depressione e wastegate.

    a differenza di tutti gli altri bmw con un turbo questo kit è diverso.

    le turbine son a geometria fissa intanto , ognuna ha una valvola di scarico, poi ci son dei trasformatori di pressione e una serbatoio di depressione.

    cosa succedeva:

    che l'auto andava a 1/4 di gas e anomalia accesa.

    con la modifica non son piu tornati, l ho fatto anche io, costa 560 euro cambiare tutto, a me lo fecero in garanzia nel x3.

    anche nel 535d li cambai .

    queste alla fine son fesserie.
     
  6. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    Originariamente Scritto da BRIAN

    L'innovazione fa cose sbalorditive, seppur a volte mi viene in mente la frase di Ford.

    "Ciò che in un auto non c'è non si rompe".

    Condivido in pieno , difatti quando ordinaii la 530d e60, sulla esperienza delle E39 che rompevano il cambio automatico a 180.000 km , e consiglio del venditore BMW che mi mostrava che per la ALPHABET consigliavano cerchi 16 e cambio manuale in maniera da contenere i costi di gestione....

    otto anni fa un treno di RUNFLAT da 18'' costava ca. 2000 EURi... ed erano difficili da trovare spesso le auto erano ferme in attesa delle gomme, le prime venivano prelevate dalla linea di DINGOLFING, mentre un treno di 225/55 R16 costava 500 eur, bella differenza!!!

    Ma è un'altra cosa la tenuta di strada ed il comfort risultante.

    Ora causa neve o rimontato i 16'' con le SOTTOZERO ma è troppo morbida
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    tra la stessa auto puoi avere risparmi in rotture di parecchi soldini , alphabet diceva bene

    330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> automatica con tetto solare e navi e 19

    330d manuale con 17

    è un esempio di stessa auto con % di problemi da un lato altissima, dal altro bassissima.
     
  8. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Secondo me a quel prezzo è l'auto più idiota del mondo.

    Centomila euro per un diesel... mah...
     
  9. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Se per questo ne più ne meno di tante altre...
     
  10. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    A una settimana dall'apertura di questo 3D, dopo una rapida conta:

    no, non ha senso: 10

    si ha senso: 5

    solo per questione di immagine/mktg, indecisi: 3

    E' vero che BMW conferma la sua leadership tecnologica nello sviluppo di nuovi motori, in particolare contro il principale concorrente Audi....ma allo stesso tempo con un prezzo così elevato vanifica un pò la logica del prodotto. Oltre a valutazioni di acquisto di vere M5 o altre auto performanti che questo prezzo dovrebbe far fare, c'è anche da dire che una F11 535XD, versione MSPORT costa ben 18.000 Euro in meno (22.000 se benzina!). Vale la pena spenderli per 68 cv, un pò di coppia in più e migliorare di 8 decimi lo 0-100? No!!!...o forse si? E' una tentatrice, ecco cos'è, del resto chi vive senza follia non è così saggio come crede (aforisma di scrittore francese)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
  11. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    La tua analisi può essere anche giusta ma alla base di tutto ci sono gli €urozzi, io se ne avessi da spendere non ci penserei 2 volte, 550d touring a vita!!! Un po' per esclusività, un po' per prestazioni, il resto sono chiacchiere da bar e basta, se dovessimo scegliere in economia anche solo un 520d potrebbe bastare allora.
     
  12. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Assolutamente soldi buttati... Il 535d è il limite accettabile del razionale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Dovendo viaggiare per forza a gasolio e quindi esclusivamente per lavoro secondo me il max è il 330 o 530 per il fatto di essere 6 cilindri, se devo andare oltre vado solo a benzina su macchine di quel livello, se poi si parla addirittura di spendere 100.000 euro i dubbi svaniscono immediatamente benza e basta.
     
  14. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    No.

    E te lo dico da possessore tutto sommato contento del 520d.

    Che già a volte la trovo un controsenso visto che costa un botto comunque...

    Se avessi qualche soldo in più da spendere mi permetterei la tua (530d) che è comunque un eccellente compromesso tra prestazioni e costi di gestione.

    Ma oltre no eh, esiste un limite al dilagare dei trattori...

    Spiegami perché diavolo, se avessi da buttare quasi il doppio dei soldi che ho speso per la mia, mi dovrei prendere un DIESEL?!?

    Se sono così ricco da potermi permettere con tranquillità un mezzo simile me ne sbatto del minor costo e consumo rispetto a un M5.

    E se non lo sono ma voglio fare una pazzia mi prendo un 535xi, anzi i, e con i 20mila euro di differenza ci faccio 100mila km "aggratis" e godo come un ricc(i)o :mrgreen:

    Altro che diesel...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non potevi spiegare meglio, poi è vero che i gusti sono gusti altrimenti non ci sarebbe a chi piace la f**a e a chi no.:mrgreen:
     
  16. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Ho noleggiato una 118d per 4 gg e quando l'ho guidata per la prima volta mi ha stupito la briosità del motore. Pensando fosse un 184 cv ho scoperto successivamente che era invece "solo" 143 cv.

    La verità è che siamo drogati dalla voglia di onnipotenza (nel senso della voglia si sempre piu' potenza) assolutamente inutile per l'uso quotidiano.

    Già un 520d da 184 cv. al giorno d'oggi è un'auto di lusso e non piu' un'auto normale e il motore si sente eccome. Altro che 3000 con pieni da 105 euro a botta e pazienza per la linearità del motore..

    Pertanto mi aggiungo agli altri eloquenti commenti sull'argomento..
     
  17. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Ahh.. la foca... non quella monaca però! :wink:
     
  18. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Sergio non vorrei deluderti ma anche il mio pieno si aggira sui 105-110 euro... :mrgreen: :sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Nel 2000 acquistai il mio primo diesel (causa 60.000 km/anno) un 330D da 184 cv venivo dall'Audi A4 1.8 Turbo benzina e il 330 mi sembrava un'aereo in confronto, adesso 184 cv sembrano pochi.:eek:
     
  20. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    Va be', ma non e' che si possa generalizzare

    su scelte in economia. Ci stiamo rapportando a vetture che vanno da 535 a M5, la 550 per prezzo si colloca molto vicino a quest'ultima o ad altri V6/V8 a benzina di altre marche.
     

Condividi questa Pagina