a roma poi con tutto lo smog e i residui ferrosi di metropolitana e tramvetti vari...che te lo dico a fare... cmq lagiusta aspirazione in un motore turbo è fondamentale x le prestazioni.....e ognuno è giusto faccia come meglio creda!!
raccoglilo e dallo a me che lo rivendo. A 10mila km l'olio è nuovo ed è un LL!!!... non cambiavo a quelle percorrenze nemmenoi vecchi oli!!!
prendila in tono scherzoso che qui ogni tanto qualcuno piglia di acido...forse manchi un pò da roma...ma la metropolitana è sottoterra ed i tramvetti sono rimasti un pò pochi..il problema è l'inquinamento da auto e anche da vecchi sistemi di riscaldamento ma credo che questo abbia più influenza sui nostri polmoni che sui nostri turbo. Non credo proprio che il particolato o i residui di combustioni vengano fermati dal filtro aria. Tui sei in ciociaria e dovresti sapere che il tuo capoluogo è una delle città dal clima più inquinato e malsano d'italia...spero almeno che tu viva ad anagni
mi bastano i test chimici dei nostri laboratori...se poi mi vuoi dire o dimostrare che un motore cui viene cambiato l'olio ogni 10mila invece che 20mila dura di più e/o si usura di meno ti aspetto con i dati alla mano... vorrei proprio misurarla sta differenza dopo 100mila km...e quindi tutti i tagliandi lunghi dell emoderne auto fannomale e le indicazioni di manutenzione sono caxxate...mah
devo smontare le pasticche e metterlo sulla parte posteriore delle stesse giusto? c'è gente che spruzza l'antifischio arexon direttamente sui dischi
figurati, chi si offende....mincaxxo!!!!ahahahahahahaha il discorso è questo in 100.000 km fai, ogni 30.000 3 tagliandi se li fai ogni 20.000 ne fai 5....ora 100000 km ci vonno piu di 5 anni x farli , uso medio chiaramente, quindi secme 2 tagliandi in piu e coccolarsi la macchina in 5 anni anno un costo irrisorio. poi che frosinone fa schifo so daccordo...ma siccome di macchine romane ne conosco molte...INSISTOOOOOOOOOOOOOOOO
UAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.... MA se sapevi gia la risposta che ce lo hai chiesto a fare....x convircerci ad allungare i nostri tempi????? ahahahahahaha
Ha ragione Vincenzo cambiare l'olio ogni 10.000 km oltre che inutile in alcuni casi può risultare dannoso per il formarsi di lacche, condizione assai peggiore di un olio che ha percorso 30.000 km.
Caio Dani, come va?...mettici na foto del pupo cresciutoooooooooooooo!!!! Il nostro simpatico amico ciociaro - stranamente rispetto al ciociaro standard un pò tiratino nello spendere - ci ha fatto due calcoli per dimostrare che costa poco!!! Senza dubbio i semplici calcoli sono giusti...ma io non ho mai parlato di spesa io sto valutando l'opportunità dell'intervento dal punto di vista tecnico! non economico. E se proprio ce la volgiamo mettere mettiamocela pure un po di attenzione all'ambiente..chi buca il DPF, chi toglie dispositivi per abbattimento fumi, chi manomette i motori per rimuovere dispositivi vari, chi butta olio ancora buono..inquina.... e tranne nell'ultimo caso commette anche un reato, secondo. Un saluto simpatico al collega ciociaro!!
No. in realtà ancora non la so. Ancora non ho letto - forse mi è sfuggito - cosa PRESCRIVE la BWM...cosa faro io è altro. Mica sto a pettinà le bambole qui...
spendere 3100€ ogni 60.000km non è che mi va tanto..se la mia x3 è nata con un motore 150hp progettato male penso che un rimedio bisogna pur trovarlo non credi...se avessi avuto un 177hp non avrei nemmeno minimamente pensato di farlo...dipende se lo fai x necesita' o no..non credi? la mia penso sia necesità...poi logicamente è un parere personale:wink:
era un riferimento generico...bisognerebbe acquisire maggior coscienza..si comincia con gli esempi. Non voglio fare il moralista ma io ci credo e ci provo...dopo aver vissuto 4 anni in Germania fatico qui a buttare tutti i rifiuti insieme perchè siamo incapaci difare la differenziata seria...è un esempio...
hai ragione , ho visto motori fare 750 mila km con cambi olio ogni 10 mila km con turbine originali. purtroppo per l'ignoranti come me è inutile star qui a perdere il mio tempo . Forse è meglio che mi faccio gli affari miei .
Matteao... ma che fai te la prendi????!!! E non così non va bene!!!!! Ognuno dice la propria.... Il forum senza di te e me e dani non sarebbe più lo stesso!"!!!! :wink:
Ragazzi 110.000km all'attivo cosa mi consigliate x il tagliando? a parte l'olio del ripartitore che penso sia fondamentale...olio differenziali anteriore e posteriore? olio cambio? poi?
ai differenziali non cambierei l'olio fossi in te tirerei fino ai 150.000, controlla le cinghie servizi, controlla il filtro recupero vapori olio e nel caso tu non l'abbia sostituito con quello a decantazione di consiglio vivamente di farlo, se sono 3 anni o + che non cambi l'olio ai freni sostituiscilo è igroscopico rischi di danneggiare i pompanti della pompa. Il collettore di scarico e la valvola AGR è doveroso pulirli ti consiglio quando smonti di controllare le candelette se gonfie anche leggermente cambiale, ti consiglio inoltre di sostituire le guarnizioni del collettore di aspirazione di cambiare la pompetta a depressione che serve per l'apertura delle lamelle ti consiglio di controllare le tubazioni del sistema e quelle della volvola pierburg in aspirazione e quelle della stessa valvola sul ramo turbina. Ingrassa le crociere e la leva del cambio; l'olio al cambio se manuale non lo cambierei nel caso al prossimo intervallo quello dei 150.000 km, se automatico si ma devi anche sostituire il filtro.