stesso comportamento anche per la mia XDRIVE . con pioggia pessime . Neve spettacolari, partenza sulla rampa del box da fermo . trazione impressionante in ogni condizione anche con neve non battuta . sensazione fantastica . da applauso ..... una via di mezzo però non guasterebbe .
dal disegno si deduce o anzi chi le vende dovrebbe prendere anche pareri da chi le ha usate e su che macchine, che per chi abita in montagna o zone nevose per il prezzo che hanno sono ottime e quindi consigliate per chi si fa 4 mesi di ghiaccio o neve... per chi come me è in pianura e vede la neve forse una volta l'anno e/o quando va in montagna allora non servono a un esimio BIIIP /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vorrei allora una gomma che vada bene per le basse temperature e che dia un po' di sicurezza sul bagnato anche se non grandiose sulla neve...
..allora...il discorso non fila... Impossibile che le mie tengano sul bagnato ed all 'amico con xdrive partino in curva Allora mi è venuto in mente, dei post letti addietro, di come le Nokian abbia spostato la produzione in altro paese Forse le mie già vecchie di 3-4 anni sono fatte in finlandia e le vostre no...altrimenti non esiste che sul bagnato partino così come ha scritto l'amico Nauma P.S.: tantè che prorpio ieri pensavo di comprarne un treno per un altra auto
Calcola che x te spingono 4 ruote e per noi solo 2 post..e sulla neve, anche con partenze in salita vanno alla grande Mahhh...stà cosa mi lascia perplesso...
io le ho comprate a novembre con dot 47/11 quindi praticamente poco dopo la produzione ed ero contento per il dot... fatte in finlandia o no che cambierebbe? mescola? disegno è quello quindi non si scappa, non penso che la misura influisca moltissimo come detto prima ... tantomeno penso che se anche hanno delocalizzato altrove possano permettersi di usare scarti altrimenti io vado dalla mia gommista e glielo ficco in culo... forse nemmeno le dispiacerebbe a dir il vero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi pare strano, non so nemmeno io cosa dire... sta di fatto che comunque quella è la soglia di range che ho notato sul bagnato... che dire proverò ancora ma penso che il test di oggi abbia detto tutto e non mi va di sbattere la macchina per dire ho provato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq su un pargheggio vuoto proverò varie cose a gomma calda... prima mi sparerò un 20 km e poi le testo... se anche li mi faranno gli stessi scherzi allora devo cestinarle al prossimo cambio... solo che mi tocca tenerle due inverni mi sa e non è che m'ispiri molto sta cosa ...
Anche su neve non brillano ragazzi....prendono la paga da diverse altre marche. Tutti oramai producono in est europa , è la gomma che è così punto e basta. In tutti i test risultano deboli sul bagnato e non eccezionali su neve. Se volete una gomma al top Continental o Good Year con la sorpresa delle Semperit . Anche le Dunlop sono superiori in tutto .
Stanotte da noi si è finito il mondo con la pioggia...ed accompagnado l'amorosa mi son divertito a spingere un pò su una chicane e raccordo superstrada Velocità 40/50km/h...la macchina è ben piantata Mi trovavo sull autostrada A14 nella giornata della forte nevicata...e la strada era un pianto... guidavo una Punto con le Semperit..ho rimpianto la mia BMW Per quello che le ho pagate, secondo me fanno il loro sporco lavoro...altre saranno superiori, ma spendere € 700 per un treno che durerà al massimo 4 anni, non mi ci vedo
Parlo delle Semperit Speed Grip2 , i vecchi modelli non sono granchè. http://www.autozeitung.de/reifentest/winterreifen-test-205-55-r-16-h-14-reifen-im-vergleich/Platz-8-Vredestein/n393674/8 SemperitSpeed grip 2: NEVE Trazione molto buona e le misure riflettono la sensazione di frenata della nuova Speed-Grip 2 BAGNATO Un equilibrio nella gestione bagnato: super turno precise, assale posteriore molto stabile. Ma con deficit lievi aquaplaning ASCIUTTO Il miglior rapporto qualità nella resistenza al rotolamento. Breve spazio di frenata e buona precisione di guida grazie a un sacco di grip davanti, veloce nello slalom Posizione: secondo posto Le Semperit nuove in tutta sicurezza impeccabili al secondo posto (375 punti)
ERRATA CORRIGE: Quello montate sulla mia Punto Aziendale non sono quelle linkate Già queste come disegno sono molto aggressive Ciauu
Di solito l'entrata a palla è assicurata ! Da quando monto ste cacchio di nokian ho dovuto addolcire lo stile di guida e guidare con un nonno ! Entri in rotonda a 20-30 all'ora (praticamente fermo) le anteriori perdono grip improvvisamente e la macchina va dritta ! La sensazione è che la spalla non regge Inoltre scomponendosi davanti innesca strane reazioni al posteriore, poi io con la touring di certo non sono facilitato. Le ho provate a lungo sulla neve e onestamente non sono tutto questo granchè Se ho una strada con una leggera pendenza e provo a partire in salita posso anche prendermi un caffè, la macchina comincia a pattinare e non si ferma più ! Più di una volta ho dovuto usare la retromarcia per uscire da situazioni difficili (10-20cm di neve) Sicuramente il fatto di avere una touring non aiuta, ma le nokian di quest'anno sono veramente pessime ! Sono contento per chi si trova bene, ma per quanto mi riguarda mai più nokian !
Se riparti in salita e non hai peso al posteriore togli tutti e 2 i controlli..vedrai che riparti La retromarcia quando l'hai usata...??? Sei entrato in una discesa e poi sei uscito in retro..?? Oppure...??? in questa foto, sono ripartito da fermo sulla salita che entra ad Acquaviva..con controlli inseriti non andavo..tolti i controlli andavo da dio in questa foto invece durante la discesa da Monte Piselli dell' anno passato: Non lo sò se avendo delle Pirelli o Vredestein sarei salito ugualmente, ma penso di si. L' importante per me è andare ovunque con la mia BMW, cosa che in molti, anni fà sconsigliavano Ad oggi non ho mai lasciato un invito sulla neve, per colpa della mia BMW e questo per me conta Poi alla mia, ho rimesso gli ammo di serie proprio perchè la voglio un pò più alta Con la tua, onestamente, e con l'assetto che hai non oserei salire su Monte Piselli Per quello che ho speso per le Nokian, fanno il loro sporco lavoro....
Guarda, con controlli attivati e disattivati non c'era verso di uscire: Con controlli attivati l'auto arrivava quasi a spegnersi Con i controlli disattivati ho rischiato di trovare il petrolio per quanto ho scavato Con la retro sono tornato indietro e poi senza farla fermare sono ripartito con la prima o a volte con la seconda e sono riuscito a muovermi, partendo a volte con la macchina tutta di traverso. Certo, la cosa può essere divertente, ma se hai dietro una colonna di macchine che sta aspettando i tuoi comodi non è la sitazione migliore per giocare. Nella tua foto la neve è compatta, io parlavo di 10-20cm di neve fresca, così son buoni tutti !
Con 10/20cm di neve fresca, in salita non riparte neanche una Panda... la foto stà a significare che una strada come quella che da San Giacomo sale a Monte Piselli, può essere fatta anche da una BMW con solo termiche.. Mentre salivo, dopo le prime titubanze ho pure provato le varie ripartenze e scendendo le varie frenate, e tanto compatta la neve non era, almeno in alcune curve dove la neve sembrava farinosa.. Non dico che salivo come con un pandino, ma faccio presente con son salito e disceso ugualmente, anche con una macchina a TP, cosa che sembrava utopica, almeno per i miei conoscenti che quando nevica lasciano a casa BMW e Mercedes e prendono l'auto dell' amorosa Confrontando la misura delle gomme e l'assetto auto, penso che la mia si muova meglio della tua in queste situazioni a parità di Nokian Ciauuu
quali erano Sider che consigliavi come invernali? perchè molto probabilmente la mia gommista me le cambia quando le ho detto come le ho sentite però non ricordo quali consigliavi te prima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vedevo dalla tabella Continental ed Hankook ma che modelli che non capisco?
botte piena e moglie ubriaca no? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahahahah no dai nel senso posso anche perdere un filo di aderenza nel bagnato ma non come le nokian a 30 all'ora, una via di mezzo non esiste proprio allora ... prediligo trazione su neve perchè se proprio nevica non riesco a muoverla questa, sul bagnato quantomeno rallento e mi adeguo domenticavo 17 225/45 tutte e 4
Nasse = bagnato Schnee= neve Trocken= Asciutto il voto più basso è il migliore ADAC 2008 http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2010_Winterreifen_Test_225_45_R17.aspx Autobild 2011 (in fondo alla pagina c'è la classifica) http://www.autobild.de/artikel/winterreifen-test-2011-1935412.html
quindi alpin bridgestone continental in pratica facendo un misto tra le due /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mannaggia, dopo aver letto impressioni superpositive delle nokian l'ho comprate anche io....ma questa discussione non l'avevo vista!
bhè quelle sopra erano impressioni mie personali ... vediamo se quest'anno quando le rimonto sono sempre dello stesso parere visto che sono nuove e non ho voglia di rientrarle