Serie 3: è davvero oro tutto ciò che luccica? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Serie 3: è davvero oro tutto ciò che luccica?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Miky_87, 16 Febbraio 2012.

  1. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Per me tra Alfa e BMW c'è ancora differenza se permetti... Magari qualcosina paghi anche il nome è ovvio, ed è così in ogni settore, ma non paghi solo quello. Ho detto Alfa e BMW ma la stessa cosa si può riferire a segmento premium (BMW, Audi, MB) e no.
     
  2. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Nel mio precedente intervento mi sono dimenticato di dire che la sconto massimo che il consulente ha applicato al totale di 48.600 per una 320d con gli optional richiesti è stato di 8.5%....ma, secondo me, contrattando si riesce a strappare un 10% con i tempi che corrono...
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    bmw serie3...la berlina sportiva compatta

    [​IMG]

    Con la tecnologia d'oggi sarebbe una specie di mazda Mx5 con un 2.0 da 245 cavalli(non so' quanto consumerebbe in meno e quanto andrebbe piu' della nuova 3 con un peso piuma del genere) e possibile autobloccante a richiesta. E non so' quanti clienti d'oggi la comprerebbero dato la quantita' di fricchettoni che guardano primariamente lo status del marchio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ...quanto valgono dopo tre anni??? meno della meta'???? sono sempre troppi soldi buttati ....
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    alla faccia del qualcosina.......direi, senza pensare che attaccato al qualcosina di solito va' in pari proporzione l'assicurazione furto, ricambi, manutenzioni.....e aggiungerei "crocifissi" sperando che non ci sia qualche magagna di qualita' modello la distribuzione dei diesel che leggevo nella parte serie1 precedente e magari è stata presente anche in altre gamme. Qualita'.....dei concessionari di vetro e nella proposta di accessori piu' impensabili...
     
  6. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    e che ci fai con l'autobloccante a richiesta come optional?

    vuoi mettere che adesso hai i sensori di parcheggio e la macchina che gira lo sterzo da sola?

    e del bagagliaio che si apre da solo se hai le buste della spesa in mano ne vogliamo parlare?

    e della modalità eco pro che vai lento come una tartaruga e lo sterzo si gira con un soffio e fai 20 km litro?
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    io questo pazienza invece non lo tollero proprio.

    Sulla trazione posteriore proprio non transigo

    Posso accettare vari compromessi, ma finchè bmw continuerà a produrre berline a trazione posteriore io sceglierò bmw.

    Anche se la direzione che sta prendendo mi piace sempre meno, anno dopo anno.

    Per una macchina a trazione anteriore non spenderei nemmeno 100 euro, audi o alfa che sia

    Mi piace sentire le ruote dietro che spingono, mi piace sentire il culo che perde aderenza quando do gas. E' l'unico piacere di guida che è rimasto sulle berlinette moderne tutte comfort e optional insulsi
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti la fortuna bmw è che non c'è alternativa .......basterebbe ad esempio che con la chrysler in mano si facesse un'alfa a tp buona , non ottima....e credo che alcuni risparmierebbero 15/20k euro , non trovando nemmeno in bmw una caratterizzazione che era in dote anni fa.......Sono un sacco di soldi risparmiati , visto che anche una bmw oramai vale tanto come una cassetta di frutta dopo qualche anno.......
    Anzi, l'alternativa c'è....al posto di spender 50K per una bmw d'oggi ......uno si puo' fare una sportiva piu' seria usata fresca piu' un'altra vettura media tuttofare per la famiglia: risparmia soldi all'acquisto e con minore svalutazione residua ha possibilita' di restare a pari anche dopo anni. E non ha una vettura barca senza autobloccante..........cui se vuole il di piu' deve buttare altri soldi....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io so solo che con l'alfa mi sono sempre trovato bene, mai un guasto, turbina indistruttibile, il motore è un vero mulo e l'assetto non era niente male. Gli scricchiolii che ha la e91 sono pari a quelli della 147, la e46 era un altro pianeta, questa no.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la solita storia , quello che capita a sé stessi ha validità generale...

    vuoi che racconti quallo che capita a certi motori "indistruttibili"....( esperienza diretta)

    inoltre basta andare in qualsiasi officina e ci si può documentare;

    se a qualcuno piacciono le cosiddette alfa romeo...beh, qual è il problema in questi peridodi di crolli delle vendite i concessionari faranno ponti d'oro ai pochi clienti che si presentano; sono occasioni da non perdere,

    saluti
     
  11. c_benedetto

    c_benedetto Aspirante Pilota

    27
    0
    6 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    ma comè che siam finiti a parlare di Alfa Romeo?!! tempo perso..
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Infatti, qui si dovrebbe parlare di una qualità percepita e non apparente che abbiamo sulla F30.


    Questo è stato notato oppure no?
     
  13. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    le alfa non hanno la trazione posteriore

    io ad esempio la 156 a trazione posteriore credo che l'avrei comprata

    sono d'accordo con te sul discorso motori indistruttibili: troppo relativo

    Io pure posso dire che il 2.0d 177cv montato sulla mia serie1 è indistruttibile, in 4 anni e 80mila km non ha dato una noia
     
  14. c_benedetto

    c_benedetto Aspirante Pilota

    27
    0
    6 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    esatto..ed io ribadisco che come plastiche (vedi bocchette-navi-portiere) sicuramente non allineate ad un prezzo simile.. inoltre posso aggiungere un ulteriore "difetto" da me riscontrato. Una delle pochissime cose che non mi piacciono sulla mia e91 riguarda i sedili dietro..scomodissima se si viaggia in 5 con passeggino della polpetta in 5 diventa improponibile!! ebbene nella f30 pur essendo piu' grande propio per ovviare a questo difetto, la comodità (sicuramente migliorata) ma continua ad essere decisamente scarsa rispetto alle concorrenti dirette vedi mbz e audi..inoltre il "battitacco" per rastremarsi sulla coda è molto inclinato ed alto questo rende scomodo l'ingresso e l'uscita dal divano posteriore..sicuramente dettagli ma su cifre del genere...
     
  15. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Qualcuno ha poi capito come mai su questa serie 3 sono andati al risparmio sul freno a mano (oltre a molto altro) mettendo la levona al posto del tastino elettrico che l'AUDI A4 aveva di serie nel lontano 2007?
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao asso, infatti quelle di oggi non sono alfa romeo , al massimo fiat con qualche piccola differenza, visto che sono prodotte negli stabilimenti fiat , su progetto fia e con meccanica fiat;

    ad ogni modo, non credo che il problema sia solo lo schema di trazione; una buona macchina è sempre tale, se ben costruita , progettata e con buoni materiali; anche la raffinatezza tecnica ha la sua importanza....

    proporre motori destinati alle utilitarie su macchine che hanno la pretesa di avere una certa caratura tecnica è un insulto all'intelligenza del potenziale cliente.

    vedere modelli fiat con appiccicato il simbolo di una marchio glorioso non fa che aumentare il mio disappunto e la mia disistima per un management di incapaci; saluti
     
  17. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Se uno compra una serie 3 e si lamenta che in 5 si sta scomodi era meglio che comprava una MB... O magari una multipla... :lol:

    È un esempio esasperato, lo so, però è come dire: "cacchio, sul CBR 600 RR la comodità del passeggero è decisamente scarsa rispetto al CBR 600 F..."... "e meno male!!!" dico io :mrgreen:
     
  18. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Per quanto riguarda il tastino per il freno a mano, secondo me la leva da più senso di sportività.... E come se levassero la leva del cambio stile Mercedes classe E...
     
  19. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    vero, stavo per dirlo io.
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    be', tanti con marchio glorioso e 20keuro in piu' se va bene, si son pippati la bmw con l'automatico che dava strattoni saltuari in alcuni cambi marcia, consumo olio alto e ticchettare alternato delle punterie, oltre le magagne di turbine e distribuzioni, pompe iniezione ecc.
    Ogni marchio ha pecche....logico che oltre ad avere auto sempre piu' annacquate a carattere, scocci pagare la perfezione che molti hanno visto non sempre esistere.

    Una sara' economica e il management continuera' a non affinare l'appetibilita' di certi aspetti, ma neppure le premium con il loro superlistino e successive valutazioni da terzo mondo unite a decadenza sportiva , non è che siano oro colato...e mi pare errato nasconderlo.

    Hanno piu' raffinatezza e cura, ma non è affatto gratis......valgono decine di migliaia di euro, non recuperate nemmeno alla vendita.

    Perche' alla vendita' queste auto sono appetibili se il valore è basso..., l'utente medio non ha grano per permettersi troppi lussi in interventi imprevisti, ed il "barconeggiare" e il complicare nelle nuove auto non aiuta quando la grana ti capita....e mi pare chiaro che anche nella fabbrica di motori bavarese, dovrebbero semplificare o andare piu' a scuola.....di veri test di durata, come con le cariole di 30 anni fa....
     

Condividi questa Pagina