OT. Discorso sospensioni secche, è tutta "colpa" dei cerchi da 17" pollici. E' uno dei pochi difetti riscontrati da tutte le riviste, la rigidezza del reparto sospensivo si accentuava maggiormente dai 17" in su. Per il resto non riconosco alcuna rumorisità nell'autovettura. E' vero che con il cambio a 5 marce (D5 1a generazione, da 163 CV) gira abbastanza alto. Ma l'ho tirata anche a regimi ben superiori ed è tutt'altro che rumorosa. La sonorità è quella tipica di un 5L. Ma rumoroso non lo è affatto. Rumoroso è il 4 cilindri Volkswagen con PDE. Quello è rumoroso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per quanto riguarda il paragone con BMW, Volvo non ha come mission esser sportiva ad ogni costo, ma offrire la classica possibilità di viaggiare in souplesse per lunghe distanze, ed ogni tanto pigiare. Son classici incrociatori da autostrada. Quello che lamento della V70 MKII P80 è proprio il diametro di sterzo elevato e un ritorno tutt'altro che immediato (sembra di guidare un piccolo camion) pur avendo il Servotronic. Ps avevo anche una 760 TD Fine OT
io uso poco la macchina....ho preso il 530d perchè mi piace il motore.....la coppia ecc.ecc. e non per i km.....però quei pochi che faccio li faccio tutti insieme....600 - 800 tutti di botto....non ho problemi esagerati di shiena ma qualche rognetta cmq si....trovavo impossibile la prima e61 che era rigidissima...la seconda già lo era meno però non potevo scegliere...con la f11 ho 4 assetti e 5 configurazioni di motore.....in confort mi ricorda la ds che aveva mio padre..... e anche se ot aggiungo che pure la 1200rt (sarò poco creativo ma pure di queste è la terza che ho) è fantastica...anche lei con sospensioni regolabili e anche con quella macino km senza problemi insomma spesso quando termino viaggi lunghi sia in macchina che in moto mi spiace di essere arrivato :-)
finalmente provata. 525 d touring con assetto regolabile sport sport+ e normal (ma non doveva esserci anche confort?) cerchi da 18" gomme runflat. verdetto: auto piuttosto rigida più o meno come la serie 3 saran state le runflat? boh ... comunque non comoda o tapetto volante come descritta da alcuni..
Anche io soffro di mal di schiena e anche io vorrei cambiare auto e passare ad una più comoda, che filtri per bene buche tombini e tutte le asperità della strada. Anche io indeciso tra C5 e serie 5 ma l intenzione e prendermi quella in assoluto più comoda.....
anche, ma urge un auto bella morbida (ora ho un SUV piuttosto rigido) per quanto riguarda la 5 mi orienterei verso la 520i o 528i, non credo che tra i modelli cambi anche l'assetto, mi sbaglio?
No tra 520i e 528i non cambia il reparto sospensivo. Io metterei di principio i sedili Confort a questo punto ed ovviamente poi il sistema di smorzamento controllato sugli ammo.
sono d'accordo su chi ti dice di provarla, comunque posso dirti che anche io scendo da una e91 e posso assicurarti che la f1x e' molto piu' comoda e io ho i sedili sportivi msport...........
se hai problemi, direi che provarla è il minimo per non ritrovarti un'auto che non ti soddisfa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi, la mia 530 D F10 ha i sedili confort e faccio anche 300 km scendendo fresco e riposato... consigliatissimi!!!
l'ho configurata come la vorrei io e mi costa un botto o la trovo di 1-2 anni con poca strada o vado di C5
Allora lascia perdere la F11 sono soldi buttati........naturalmente è la mia opinione. La F11 e in particolar modo Bmw non si acquista solo per avere un'auto comoda.