Non so se avete visto altre foto del pacchetto... In altre non mi sembra così pessimo... oddio, non è il massimo della bellezza... ma non appare così orribile come in queste foto...
una saponetta con 4 ruote motrici e il motore trasversale....naaaaaaaaa non mi piacciono le skoda rimarchiate
Non rispondo neanche. Tornando On, ripeto la mia opinione: il cosidetto pack M, mi sa tanto di "Vorrei ma non posso"
Avendo provato la M3 da solo 321 cv in pista, ed avendo avuto per 6 mesi (indimenticabili...) la s3, dico che la vera differenza tra l'audi e la bmw sta nei freni. La s3 aveva dei freni degni di un camper. La M degni di una macchina da corsa... Tutti quelli che hanno le s o le rs che conosco, si lamentano sempre dei freni, da ultimo un amico che ha la nuova s4 pre muso da aspirapolvere, che ha fatto sostituire i freni... D'altro canto una m3 frena da 100 a 0 in 37 metri, una audi, come un camper, in 40 metri (s3 210 cv). Se questa è la sportività. Ah, dimenticavo, la rs6 pesa 2000 kg circa...leggera ed agile...(anche i camper pesano uguale...sarà un caso?) Peccato... L'unico marchio tedesco che oggi come filosofia di guida si avvicina molto a Porsche è la BMW serie M. Audi è ancora indietro, peccato, ciò non toglie che non recupererà. ciao ciao
Grazie. Il tutto esulando dal fatto che le s e le rs sono integrali, più usabili su fondi bagnati e quindi più pesanti. tuttavia, a mio parere, 420 cv della nuova rs4, sul bagnato, non sono uno scherzo. Tutti con le integrali quando piove vanno a palla, poi quando devono frenare iniziano le novene ed i salmi... La gente non capisce che se è vero che la traz integrale in certi casi aiuta e molto, da sola non può sovvertire le regole della fisica..per cui prima o poi ci si impalla e ci si fa male... Però su strade sterrate prevale l'integrale (vedi rally) in pista asciutto e bagnato tutto dietro (vedi Indy, f 1 f 3000 ecc), sarà un caso?
Quoto tutto alla grande, infatti quest'inverno (come gli altri del resto) i giorni che è venuta la neve nei fossi ai lati della strada c'erano veria fuoristrada e berline o station a trazione integrale
è vero che le integrali hanno un vantaggio notevole sui fondi a scarsa aderenza , ma è anche vero che ogni tanto ai possessori di suv e simili andrebbero fatti dei corsi di fisica per spiegargli che integrale è meglio che ant o post (su quei fondi) ma ciò non toglie che anche una 4x4 ha i suoi limiti...... che sia chiaro non sto sputando sui fuoristrada e suv, anche perchè io giro spesso con i fuoristrada e ogni tanto mi giro propio
Infatti i geni che hanno fuoristrada ed integrali vanno come lippe con ruote estive, poi con il gelo e le gommine belle estive al primo freddo serio (da 4° in giù le coperture non hanno più la temperatura d'esercizio giusta e la tenuta precipita) si inchiodano. Frenate che si allungano, code che partono, musi che vanno diritti...ma tanto ho l'integrale... Pure io ho provato in neve fresca in un parcheggio in piano, con la x3 e con le gomme estive sono uscito a fatica, ma davvero, temevo di dover spingere. Il 996 c4 con gomme da neve va bene pur essendo bassino da terra. Ergo: le gomme contano...
Ciò detto, la mia non vuole essere una sparata contro le Audi. Infatti, io per come guido, ho sempre avuto integrali, una eccezione la traz postriore di un boxster s. Però in inverno usavo il carrera 4 con gomme da neve, e pure ora che ho l'x3 (però solo con gomme estive e con i ragni e se piove rallento e molto...so già di non essere immortale) continuo ad usarlo in inverno con le gommine termiche... Preferisco avere 4 ruote motrici, poiché, guidando con oculatezza, rendono la macchina più dominabile da normali guidatori. Se poi invece si intende premere allora pure sul bagnato le intraversate con le 4 non sono uno sbiadito ricordo, anzi...
Infatti... moltissimi hanno nella testa l'equazione 4x4 = "non esco più di strada" Sono criminali alcuni
Ragazzi il fatto è che le case automobilistiche spingono proprio il concetto "vai pure forte, tanto hai la trazione integrale". Prima tra tutte Porsche con quei mastodonti da 450 cavalli chiamati Cayenne Turbo... Vi dico solo questa: ero in autostrada sul boxster di un mio amico e a 220 vediamo arrivare nello specchietto un Cayenne che sfareggia a più non posso: ovviamente lasciamo strada. Dopo DUE curve il cretino, non riuscendo piu a tenere la strada (era a 230 minimo), ha INVASO COMPLETAMENTE la corsia centrale imbarcando la macchina e frenando. Meno male che non c'era nessuno. Non basta avere un Cayenne per essere immortali...
Non tutti, dai! Cmq è vero come discorso... Ps: "le nuove audi col muso da aspirapolvere"... non l'avevo mai sentita questa