Ciao a tutti, da due settimane sono entrato in possesso di una 530 E61 e fin'ora sono abbastanza soddisfatto, a parte questo piccolo problema che non riesco a venirne a capo. Ho letto diversi messaggi, ma non ho trovato ancora la soluzione. Praticamente l'auto monta il clima automatico con funzioni avanzate e fino a l'altro ieri ho girato con il climatizzatore acceso e tutto bene. L'altra sera sono andato in montagna e usciti dal ristorante faceva abbastanza freschino cosi' ho spento il clima e lasciato impostato AUTO con temperatura 20° regolata, partono le ventole al max e non si fermano più anche quando l'abitacolo ha ben superato i 20°. Con l'idrive ho impostato "caldo" sul display centrale, ma la cosa non cambia. Se riaccendo il climatizzatore tutto torna a normalizzarsi. E' una cosa normale o il mio clima sta impazzendo? Ringrazio tutti per le risposte
la velocita della ventola interna dipende dalla temperatura se spegni il clima il sistema dovra in qualche modo tenere costante la temperatura del abitacolo ma non avendo al possibilita di farlo usando il compressore usa gli unici mezzi a disposizione la ventola e il riscaldamento ptc
Grazie Atd per la risposta, ma quello che non capisco è perchè se all'esterno come oggi ci sono 15° e io imposto la temp a 20 il sistema continua a fare andare le ventole al massimo anche superando di non poco i 20° all'interno dell'abitacolo. Mi spiego meglio: stamattina parto col clima impostato in auto+climatizzatore acceso, imposto i 20° e tutto ok. Ad un certo punto spengo il compressore del clima lasciando impostato AUTO e dopo circa 30 sec partono le ventole al max e la temperatura interna si alza notevolmente, nè ventole nè calore diminuiscono.
Grazie atd, rileggendo meglio il manuale e la tua risposta ho capito che i vari sensori in mancanza del compressore alzano la velocità delle ventole per impedire anche che i vetri si appannino. Ero abituato con la E46 che anche senza compressore il clima durante l'inverno funzionava in auto!
La ventola del clima non mi funziona! Non parte in automatico e non va con la manopola manuale. Se invece attivo il "defrost" per spannare la ventola funziona e con la manopola posso regolare il flusso. Se disattivo lo spannamento la ventola non va più! In altre sezioni ho letto di una "resistenza stadio finale" , potrebbe essere questa? Può essere colpa di qualche fusibile? Del relè nel portaoggetti?
Se la ventola funziona col defrost allora non dovrebbe esserci un problema di fusibili o relè... credo tu abbia un problema di impostazioni... onestamente non ho ancora capito bene la logica di funzionamento del clima su sta macchina... sulle mie macchine precedenti col clima automatico bastava impostare le temperatura desiderata ed il sistema si regolava di conseguenza (in automatico) Sulla BMW invece oltre ad impostare la temperatura ambiente desiderata si può impostare la temperatura di fuoriuscita dell'aria... in sostanza se d'estate col caldo torrido vuoi avere una temperatura abitacolo di 20° ma l'impostazione nel menù clima è di fare uscire aria calda allora il sistema non parte.... analogamente se d'inverno vuoi scaldare l'ambiente ma hai impostato aria fredda Quando invece utilizzi il defrost o il raffreddamento rapido il sistema bypassa le impostazioni personali e tutto funziona alla perfezione Questo è perlomeno quello che faccio io se mi accorgo che il clima non funziona a dovere.... spero di essermi spiegato
Potrebbe essere la spiegazione giusta! Ho sicuramente impostato "tutto caldo" per l'uscita dell'aria; però penso che in manuale (col manopolone) la ventola dovrebbe andare lo stesso, e invece niente! Comunque provo a cambiare l'impostazione e vediamo, grazie dell'idea.