Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Superbollo Monti: come pagare? Modalità e modelli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da angor, 26 Gennaio 2012.

  1. Laghèe

    Laghèe Secondo Pilota

    542
    86
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    21.287.574
    E53 AMG 4matic+
    yes!

    ecco la schermata risultato

    [​IMG]
     
  2. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputation:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    quindi direi che non funge per ora...
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Continuate a fidarvi di quello che dice l'Ade voi.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vi espongo la mia modesta opinione con specifico riguardo alle vetture c.d. "storiche".

    A mio avviso, anche se suona paradossale, nel 2012 un'auto immatricolata nel 1992, è esentata dal bollo "ordinario" in quanto auto storica con più di 20 anni, ma è soggetta (per un solo anno) all'addizionale (superbollo) introdotta da Monti, nella misura ridotta di 3€ per ogni kw eccedente i 185.

    Ciò proprio perchè la norma istitutiva del "superbollo" Monti, l'art.16, co. 15ter, DL 201/2011, indica che il conteggio degli anni decorre NON dall'anno di prima immatricolazione (coincidente, salvo prova contraria, con l'anno di costruzione), ma dal 1° gennaio dell'anno successivo.

    Vi è quindi una discrasia tra l'anno a partire dal quale decorrono i termini per la concessione delle varie agevolazioni, posto che:

    - per la legge sulle auto storiche (L.342/2000), se non erro, il primo anno di decorrenza è quello di prima immatricolazione (salvo si provi che quello di costruzione è antecedente);

    - per la citata norma Monti, il primo anno di decorrenza è quello successivo a quello di prima immatricolazione (salva la prova contraria di cui sopra).

    Quindi, la nostra vettura del 1992 potrà usufruire dell'esenzione dal superbollo "dopo 20 anni", ovvero dopo il 31.12.2012, ergo nel 2013 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se poi introdurranno modifiche normative e/o deroghe a favore del contribuente, ben vengano, ma francamente non vedo lo spazio per diverse interpretazioni.

    Saluti a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    fino a ieri potevi aver ragione....oggi, con uno strumento messo a disposizione dall'agenzia delle entrate, giusto o sbagliato che sia credo che possa dare un'interpretazione a cui difficilmente qualche giudice potrebbe dar torto.

    per cui, e non sarebbe la prima volta, la legge dice una cosa e la prassi un'altra: indovina chi vince?
     
  6. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputation:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    x Gio72 :

    Permettimi di dissentire. Ma se l'auto in questione ha raggiunto i limiti per l'esenzione del bollo come potrebbe invece dover pagare il superbollo che e' una addizionale rispetto al primo. Io in ogni caso dopo vent'anni non pagherei ne' luno ne' l'altro, non spontaneamente almeno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2012
  7. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputation:
    933.913
    .
    Anche a me, sarà un problema delle Z4 :lol::lol::lol::lol: #-o#-o#-o#-o#-o
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sia per me che per la morosa mi dice "tassa non determinabile"... Mah

    Magari non son capace di compilare...

    Comunque io nel dubbio pagherò il 60%, (la mia è 2007) (anche perchè io ho pure crediti d'impsta e mi sta sul pazzo non poterli usare, pezzenti!) perchè preferisco pagare una sanzione sulla differenza se e quando arriverà, che rompermi per chiedere indietro soldi allo Stato.
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Comunque è erroneo pensare che il "superbollo" sia una addizionale sul bollo: è una tassa nuova a sè stante, infatti nulla ha in comune con la "tassa di possesso" se non che è calcolata in base alle potenze delle autovetture.
     
  10. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputation:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    In ogni caso se leggi il decreto postato qualche pagina piu' indietro, si evince che dopo 20 anni non e' piu' dovuto, esattamente come il bollo tradizionale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2012
  11. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputation:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Confermo quello che ha detto Gio sul conteggio però relativo all'anno di costruzione...

    ...andato oggi in Agenzia delle entrate e confermato ciò detto precedentemente. Quindi ahinoi è così:

    Quindi pagamento del:

     


    - 60% dell'importo pieno della sovrattassa per vetture produzione 2006-2002:



    TARIFFA 12€/kW oltre i 185kW ;


     


    - 30% dell'importo pieno per quelle costruite nel 2001-1997:



    TARIFFA 6€/kW oltre i 185kW;


     


    - 15% dell'importo pieno per vetture produzione 1996-1992:



    TARIFFA: 3€/kW oltre i 185kW;


     


    - Superbollo non più dovuto per vetture di costruzione 1991 e degli anni antecedenti.


     


    Cmq sto muovendomi per fare istanza per capire come mai una vettura prodotta nel 1992 che ad es. in regione lombardia risulti storica (perchè nel 2012 compie i 20 anni) e soggetta quindi solo a tassa di circolazione (30€) e non più bollo classico, ma cmq debba pagare il superbollo MONTI.



    ASSURDO!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2012
  12. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputation:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Se le cose stanno davvero cosi vuol dire che hanno per l'ennesima volta inteso spremere il limone, auto storiche comprese, altro che le sole auto c.d. " lussuose "
     
  13. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputation:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Occhio si parla di anno di costruzione non prima immatricolazione...

    ...loro tengono a conto la prima immatricolazione italiana come coincidente con esso, ma salvo prova contraria se l'auto è stata costruita prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputation:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Circolare SUPERBOLLO MONTI (calcolo anni al 1 gennaio dell'anno successivo di produzione della vettura):

    [​IMG]

    [​IMG]

    Circolare REGIONE LOMBARDIA calcolo anni per bollo auto (20 anni storica):


    [​IMG]
     
  15. Old Boy

    Old Boy Collaudatore

    377
    83
    10 Agosto 2009
    Milazzo city
    Reputation:
    944.790
    Bmw Z4MC + 320d e91 lci
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ancora??? Perdonami, ma si conteggiano gli anni a partire dal 1' gennaio dell'anno successivo a quello di immatricolazione/costruzione!!!

    Ergo, una vettura del 1992 è esentata dal superbollo a partire dal 2013 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Magari rileggiti bene il mio post. Repetita iuvant. Forse...

    Purtroppo, al di la' di quello che può interpretare ciascuno di noi, il decreto Monti così si esprime. Personalmente auspico che intervengano per correggerlo, anche perché è certamente assurdo che una vettura esentata dal bollo ordinario debba pagare (seppur per un solo anno e seppur per il 15% dell'importo) il superbollo!

    L'anno di costruzione (in analogia a quanto previsto dalla L.342) si presume coincidente con l'anno di immatricolazione (come ho scritto sopra), a meno di fornire la prova contraria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comunque, porca di quella porca, la cosa che mi scassa di più è che quest'anno dovrò pagarlo in misura piena e 55kw*20€ fanno 1.100€!!!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Allora, facciamo chiarezza:

    Per quanto riguarda l'interpretazione di Gio72 e dell'Ufficio AdE da lui consultato, esse non trovano riscontro nell'interpretazione della Circolare no. 49/E dell'8/11/11, e riporto:

    « Tenuto conto del rapporto di complementarietà che lega l’addizionale alle tasse automobilistiche si precisa, altresì, che l’addizionale erariale non risulta dovuta nei casi in cui il veicolo possa fruire del regime di esenzione dal pagamento della tassa automobilistica. »

    Per quanto riguarda il "Caso 2007", che poi è chiaro si applica a tutti:

    Il procedere per anni presuppone la presenza dell'anno 0, ovvero quello in cui la macchina è stata immatricolata:


    2007 — 0, la macchina è nuova e viene immatricolata per la prima volta



    2008 — 1° anno



    2009 — 2° anno



    2010 — 3° anno



    2011 — 4° anno



    2012 — 5° anno



    (…)



    2027 — 20° anno, la macchina passa storica





    Passando storica la macchina nel 2027, non può essere in alcun modo dovuta l'addizionale erariale sulla tassa automobilistica, per il semplice motivo che da quella stessa tassa la macchina è esentata.

    Ed altresì non vuol dire niente che la circolare sopra citata è riferita al s/b Tremonti: Il s/b Monti, difatti, è strutturato in forma di emendamento all'art. della manovra del precedente governo che prevedeva il s/b ai 225 kW.

    Ora, riferendosi al conto di cui sopra, e lasciando stare per il momento il fatto che la riduzione partirebbe dal 1° Gennaio successivo, notate come, appunto , procedendo per anno, il 2012 viene considerato il 5° anno. Sì, ma è il 6° bollo.


    2007 — La macchina viene immatricolata, e paga il 1° bollo


    2008 — 2° bollo



    2009 — 3° bollo



    2010 — 4° bollo



    2011 — 5° bollo, da intendersi ultimo intero



    2012 6° bollo


    2013 — 7° bollo



    (...)



    2016
    — 10° bollo, ultimo al 60%


    (...)



    2021
    — 15° bollo, ultimo al 30%

    (...)


    2026 — 20° bollo, ultimo al 15% ed ultimo e basta



    2027 — Esentata





    Se si facesse partire la riduzione al 60% dal 2013, la macchina pagherebbe così:


    2007, 08, 09, 10, 11, 12: Intero a 20€


    2013, 14, 15, 16, 17: Ridotto a 12€


    2018, 19, 20, 21, 22: Ridotto a 6€


    2023, 24, 25, 26: Ridotto a 3€


    2027: Esentata





    Il problema è appunto l'anno 0, ed è quello che ci sballa i conti. Perché i conti sono sballati: pagherebbe intero per 6 anni, ridotto del 40% per 5 anni, ridotto del 70% per 5 anni e ridotto dell'85% per 4 anni. Non penso proprio sia l'interpretazione corretta.

    In conclusione, quindi: A rigor di logica, il 2007 paga ridotto, perché è il 6° bollo, così come nel 2017 avremo l'11°, nel 2022 il 16° e nel 2026 il 20° ed ultimo, e pagheremo 5, 5, 5 e 5. Il 2027 nessuno ci potrà venire a chiedere nulla, poiché non si può chiedere un'addizionale su una tassa che non si paga, e pur senza aver fatto studi di legge posso affermare che quanto riferito dall'AdE di VE a Gio72 ricade sotto l'appellativo di "palle".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputation:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
     
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ma come si fa a sostenere che debba pagare un'addizionale su una tassa dalla quale è esentata?

    Ma vi rendete conto di quello che scrivete?
     

Condividi questa Pagina