Esatto infatti dalla foto si noti come la neve imprigionata nelle lamelle offrà una sorta di intermezzo con la neve.Ho voluto farla volutamente perchè avevo letto di questo in qualche post sul forum Ieri a -9.5 le Nokia sembravano come le gomme di marzapane..morbidose
Anch'io in questi giorni mi son trovato a dover marciare, addiritura in autostrada, sotto una violenta nevicata, ma con le termiche... non ho foto ma guardando le gomme il risultato era simile... io però purtroppo ho 2 tipi di termiche diverse, Pirelli dietro e Firestone davanti... non so quanto possa incidere in negativo...
Sinceramente non so nemmeno che modello sono, ricordo solo la marca... le ho comprate usate tutte e 4, con pochissimi km sulle spalle e fabbricazione fine 2007 (quindi 2 anni, che non son poi tantissimi), e soprattutto ad un prezzo redicolo... mi servono per farci 10.000, massimo 15.000km, perché sto cambiando macchina... e penso di lasciarle in eredità a chi la vendo e di tenermi per me le estive (Michelin comprate da qualche mese), che probabilmente rivenderò perché sono orientato sull'X3....
Basta prenderla diesel e cercare di avere il piede non troppo pesante... io faccio sui 45000km annui.....
Le termiche sono ottime su cerchi finoa a 16", oltre possono inizianre dei problemi nei stop and go in salita: meglio avere sempre dietro le catene o similari, altrimenti si è piantati. Totocamen: la x3, come sai, consuma un bel pò di più rispetto al tuo 320d, fai le tue considerazioni..
Lo so Andrea, siamo fra il 15 ed il 20% in più di consumo... ma nei postacci dove bazzico ultimamente è molto più pratica... Con la 320d ho paura sempre di toccare sotto... senza contare che mentre andavo in Lituania (o era Estonia, non ho ancora capito in che stato è Vilnius anche se ci son stato 3 volte) ho preso un mega fosso e mi si è staccata la marmitta (che era saldata).... E poi le mie prime macchine son state il Cherokee e la Vitara, quindi capirai che è anche una questione di cuore.....
Ciao Ruro70, In questi giorni a Roma c'è l'obbligo di catene a bordo, quindi questa mattina per andare al lavoro ho pensato di comprarne un paio. Ho chiamato il mio gommista di fiducia e mi ha detto che per la mia auto (320D E46 Touring) con cerchi da 17 le uniche che potrei montare sono quelle da 7mm es Konig, ma ovviamente mi ha consigliato di starmene a casa per due motivi: 1- sono quasi introvabili (almeno dai gommisti) 2- Costano un casino. Stessa cosa per le gomme termiche, mi ha suggerito di evitare acquisti in questo periodo perchè i fornitori hanno aumentato tantissimo i prezzi. Mi diceva che qui a Roma distributori et company vendono catene Cinesi a 100 Euro, robba che fino a due settimane fà stavano a 30 Euro. Morale della Favola: Se dovesse nevicare tanto me ne sto al calduccio a casa ;-) P.S. spero tanto che per le dimensionin si sia sbagliato, se dovessi mantarle facci sapere. Grazie Daniele
se non sono le track, io non le metterei le catene sotto alla mia bmw... Vi posso assicurare che la BMW con 4 termiche sale ovunque, in questi giorni, vado a trovare amici che non riescono a scendere, mentre io salgo.. Accortezza di avere del peso al posteriore, io ci metto i miei 2 figlioli, per chi non ce l'ha, vada di casse d'acqua di plastica.. le track le monto solo, quando devo ricacciarmi da qualche salita/discesa, ma finchè c'è un metro di neve sotto al cu*o, la macchina sale e scende ovunque Ho visto auto con le catene spezzate, attorcigliate intorno ai bracci, e non erano bmw, erano macchine con abbastanza spessore tra spalla e ammo...non oso pensare alle bmw
secondo me no. Dipende da troppi altri fattori. dot dell'invernale e tipo di invernale. ne ho provate diverse ed ognuna ha il suo habitat. Ho provato anche invernali da 20 e ti consentono sicurezza e mobilità senza dover rimpiangere di avere catene o ragni nel bagagliaio. pirelli sottozero ad esempio è ottima sul bagnato e sul freddo ma con la neve è solo discreta, idem con le good year. Nokian w+ al contrario sono ottime sulla neve, 15 cm di neve fresca in salita in montagna non sono stati un problema, ma fanno pena superati i 160 Nokian wrg2, migliori sull'asflato ma sulla neve non rendono come le w+ Vredstein, simili alle pirelli ma più votate alla neve, rumorose Firestone, schifo, concordo. Certo è che alla prima stagione tutte (o quasi tutte) le invernali ti permettono grandi cose ma già alla seconda inizi a vedere un bel declino su neve e una tenuta di merba su asciutto. Ci sono invernali
Le mia Nokian al 3 o 4 anno (Non ricordo), ancora mi regalano soddisfazioni...parlo di partenze da fermo (controlli disenseriti) A distanza di anni posso dire che una BMW equipaggiata bene, và sulla neve come qualsiasi altra macchina, ma non certo come una panda vecchia generazione Con le ultime nevicate, mi son divertito non poco, e sono andato dove andavano tutti gli altri l'accorgimento è il peso al posteriore....