Ciao , sono in procinto di compare una 330 cd coupé del 2004. Ho un carissimo amico che a forza di parlare delle sue due precedenti mi ha messo un tarlo pazzesco, poi avendo provato per la prima volta in vita mia un diesel e un 6 cilindri...coppia, rumore, assetto, e trazione dietro, insomma tutto come si deve per uno che ama la guida sportiva e fa cose fin troppo strampalate con la sua mondeo a metano del '95 con 365.000 km! Ho avuto il coraggio di scrivere con cosa giro, non banditemi dal forum E' la mia prima bmw ma è più esatto dire che è la mia prima...macchina! Incrociate le dita per me : spero sia una vettura in ottime condizioni. Rocco
Ciao Benvenuto su BMWpassion. Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali. Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro regolamento L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente Infine, dato che siamo tutti dei curiosoni, vogliamo vedere la tua auto; ti consiglio di dare un'occhiata a questoTutorial se vuoi inserire immagini nel forum. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo. Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie. Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news! Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a vistarla e cliccare su "Mi piace" Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona permanenza su BMWpassion Forum :wink:
Piu che altro sei pisssssicologicamente pronto a pagare 1,7€/L? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie a tutti del benvenuto per la questione consumi ma ancor di più per l aspetto ambientale sono orientato a comprare questo http://www.econogreen.it/ prima che qualcuno dica che non funziona lasciatemi dire che l'ho installato sul mio scooter SH300 da 2 anni e mi consente circa il 10% di risparmio carburante. Certo costa un bel po' ma si abbattono notevolmente molte emissioni nocive. Tutto sta a vedere come si comporta con quel motore, ogni caso è a sè. Nessuno ha avuto esperienze in merito ? Va installato tra il filtro carburante e gli iniettori, anche se è piccolo, c'è spazio per l'installazione ? http://www.econogreen.it/Econo_comeinstallarlo.htm
io non dico che non funziona. ma vorrei una spiegazione sul COME funziona.. ossia, come potrebbe garantire un abbassamento dei consumi e delle emissioni; essendo installato a monte degli iniettori,ed essendo un filtro (dunque non modifica certo i tempi di iniezione) cosa fa? limita la mandata smagrendo? perchè se così fosse vorrebbe dire aumentare le temperature in camera di scoppio..(con diversi svantaggi e/o pericoli).. va bene per la nuova auto, ma non installargli quel coso..
va in proporzione a quanta sete di sangue ha l'altro tipo di bestiole che abbiamo.. (politici) ormai anche il gasolio è arrivato a 1,70..
ciao, io sono totalmente ignorante in materia meccanica (quella buona riesco sola ad apprezzarla col sedere su una buona macchina ) quindi sono costretto a tentare di risponderti tramite la spiegazione del sito http://www.econogreen.it/Econo_ComeFunziona.htm e tramite la mia esperienza con lo scooter. Di fumo negli occhi ne abbiamo già abbastanza vista la disonestà che ancora per poco ci ritroviamo intorno, l unica soluzione è uscire dal nostro torpore e sperimentare, cum grano salis ovviamente...
non è questione di torpore.. non vorrei che facesse danni. se intervieni in un motore "smagrendo "il titolo della miscela, probabilmente ottieni consumi ed emissioni più bassi. ma questo significa aumentare il calore in camera di scoppio oltre i limiti previsti. e nel caso di un sovralimentato hai pure il problema che questo calore si riversa immediatamente sulla girante.. non è uno scooter.. se per risparmiare un goccio di carburante devo buttare via testate e turbine lascio stare... (ho fatto solo un esempio,perchè non conosco il principio di funzionamento di quell'attrezzo. ma conoscendo il funzionamento dei motori a combustione interna,posso supporre che non sia funzionale) il fatto che riduca i consumi NON significa che funziona...Anzi.. forse con quei soldi è meglio ottimizzare la mappa nella ECU. nella spiegazione non si capice molto.. non spiegano nel dettaglio come quanto promesso possa avvenire. comunque per nebulizzare meglio il carburante ed ottenere una miglior combustione,sul tuo motore basta che alzi la pressione rail di un 6-7 %. senza mettere quel coso..
Forse nel tread che ho appena aperto trovi qualche info più dettagliata sul funzionamento datami dal produttore http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233134-Econogreen-installato-%28scooter%29-novit%E0&p=5935751#post5935751
Sono dei vostri! Da circa un mesetto faccio parte del club a tutti gli effetti! :wink: La mia 330 E46 coupe mi accompagna fedelmente tenendo la noia fuori dall'abitacolo. Per l'umanita' non so, ma per me il passo e' davvero grande! Appena riesco posto un paio di foto.
ciao e benvenuto !! complimenti per l'acquisto !! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />