Tu hai messo la shadow line ovvero il contorno dei finestrini nero lucido se non sbaglio, nell'x-line sono alluminio satinato!
il pacchetto x-line non esiste sulla serie 5. è disponibile su x1 e x3. sulla serie 5 di serie sono presenti le cornici in alluminio. a pagamento puoi avere quelle individual satinate o nere lucide. comunque complimenti per questa 525, è davvero bella!
che belli i sedili , le modanature scure......... io abbinavo esternamente un grigio scuro -nero. comunque sia molto bella veramente, ad oggi la serie 5 è una delle piu belle auto bmw
Bellissima.....ma mi ricorda qulacosa che non so..... eppure.....sono smemorato......ma mi sembra.......che abbia ottimi gusti!!!! AHAHHAH
Complimentoni!!!!!! E' veramente bella!!!! (è come la mia F10). Sono curioso di sapere come và questo 4 cil. biturbo x drive?? Ci stavo facendo un pensierino, ma i commenti non sono stati del tutto positivi...... PS è veramente bella...
Quoto, tranne il bianco che su certe auto non lo apprezzo per il resto è quasi perfetta!!! Ci dirai anche tu come va il 4cyl "pompato" con la TI, io non sono un fanatico del downsizing...
Si ma i commenti lasciano il tempo che trovano:wink: Mai sentito di una casa che produce lo stesso modello e quello superiore che costa di più va di meno di quello che costa di meno forse nel mondo del "contrario" Io credo sia la "giusta" quadratura del cerchio .... vedremo le vendite e i commenti di chi le guida tutti i giorni:wink:
per max: non lo so, ma non credo che chi ha provato il nuovo 2000 voglia dire che è peggiore di quello da 184cv... credo semmai si voglia intendere, e questo può essere plausibile, che l'incremento di prezzo richiesto per acquistarlo non vada di pari passo con l'incremento prestazionale, tangibile, come è ovvio che sia, ma assolutamente non proporzionale ai soldi spesi in più... in quest'ottica credo ci si possa sentire indecisi circa l'acquisto della motorizzazione più consona alle proprie esigenze.... specie quando hai un 530 che, a causa della situazione attuale, ti viene venduto a prezzi molto competitivi ( tant'è che oggi l'affare lo si fa acquistando proprio questa motorizzazione....); di conseguenza, che si fa? si prende il 530, con tutti gli annessi e connessi, oppure si va di semplice 520d, oppure ancora si prende il nuovo 525 che però, da un certo punto di vista, può sapere di compromesso ben più di quanto non lo sia il 520? insomma, avessi da scegliere la vettura adesso, con tutte queste variabili in gioco, non riuscirei ad essere superconvinto e superveloce nella scelta.... troppi pro e contro qualunque scelta si faccia....
Questo dato è molto personale ... per te quantificare il prezzo con le prestazioni potrebbe essere 1 secondo in meno da 0-100, magari per me ne servo 2 o un'altro magari basta 0.5 sec:wink: Per essere "numericamente" chiari: 520d 47.250 525d 51.450 530d 54.650 Tra 520 e 525 ci sono 4k di differenza 34 cv (ma non si sentono) + una turbina twinscroll (cioè non è un 520 con una "mappetta" ma è un nuovo progetto e anche costoso:wink:) Tra 525 e 530 ci sono 3.2k di differenza 40 cv (ma si sentono tutti) In tutti e 3 i casi le differenze tra 0-100 sono 8.3 - 7.3 - 6.4 .... quindi 1 sec e 0.9 tra 525 e 530. Io tutta questa "non-convenienza" di prestazioni in rapporto al prezzo non la vedo e anche se qualcuno dicesse che il 3.0 è un altro pianeta (lo conosco bene ) quello col 525 potrebbe risponde che ha metà dei costi di gestione (oltra agli spippoli di bolli e superbolli:wink:). Quello che non digerisco bene è che sia stata fatta già la tomba ad un nuovo motore (che sulla carta promette bene) solo per 2 commenti negativi di possessori di 520 e non me ne vogliano :wink:, non è un attacco personale. Io finchè non lo provo non lo boccio a priori .... magari dopo vi dò ragione
Perfettamente d'accordo....secondo me il secondo di differenza deve sentirsi in qualche modo...ovviamente bisogna provare entrambe le motorizzazioni per dare un giudizio...
Quoto il commento di max ma.... in parte: i numeri che hai suggerito mostrano che il gap 20/25 è superiore di quello 25/30, quindi anch'io "sulla carta" come nico e francesco lo considero "over rated"... il salto 25/30 offre di più di quello 20/25 e costa meno! Inoltre, la rotondità di un 6L non ha prezzo. E nell'uso comune non sono così convinto che un 2.0 superopompato abbia la metà dei costi di gestione di un 3.0 "normale" (o di un 3.0 tranquillo come il precedente 204cv). Proprio per questo sono curioso di sentire i commenti (magari ad auto rodata e "stabilizzata")... ;-)
perfettamente d'accordo con te!!!! tra l'altro, ed è proprio questo che dicevo, se io cercassi maggiori prestazioni di quelle che ho adesso col 520 andrei direttamente sul 3.0d, che te lo porti a casa bene... alla fine l'incremento prestazionale non mi sembrerebbe così notevole ed avrei paura di aver fatto un piccolissimo salto quando avrei potuto fare un salto maggiore a parità di prezzo... per il resto max, c'è poco da dire, i numeri sono incontrovertibili, ed è chiaro che il 525 vada di più del 520.... ad ogni modo, drago, complimenti: hai una macchina stupenda e stupendamente accessoriata....
Il 3000 204 cv costava 3600 euro piu' del 520 contro 4200 euro che c'e' adesso tra 184 e 218 2000cc. Il che non ha senso: costa meno un 3000 6 cilindri in linea rispetto ad un 2000 ? Ma quando mai !!! Questi hanno fatto il prezzo un tanto al cavallo, se mettevano un 1600 con 218 cv lo facevano pagare uguale ! Ma daiii. Ho guidato il 525d 204cv di un collega e vi assicuro che va ben di piu' del 218 2000cc. A parte il suono e l'equilibratura assolutamente perfetta che un 4 cilindri si sogna, ha un tiro che fa la differenza rispetto al 184 e pure al 218. Pero' ricordo che io il 218 l'ho avuto per 2 giorni in versione xdrive, quindi ci sta che non ho sentito chissa' cosa piu' del 184. e che 184 e 204 sono TP.
un 4 cilindri è piu facile a prendere i giri ed è piu facile a perderli sti giri un 6 cilindri è sempre un 6 cilindri. però oggi la gente ha paura e compra il 6 cilindri pur acquistando 520d touring a 70 mila euro d'avanti ai miei occhi. poi credo che se il 218cv non va , beh allora, dovremmo salire su un x5 30d automatica da 184cv e forse il 525d allora va anche troppo.
Mah guarda che i 520 da 70 mila non sono nemmeno fuori di testa. La mia va a 65 pur contenendomi, perche' ho rinunciato a 19", head up (che cazzata che ho fatto), rilevatore limiti, easy access, portellone automatico, comandi vocali, bmw apps e mi fermo qui senno' ti metto anche Msport e sedili comfort..... Altro che 70 mila..... PS: Davanti, non d'avanti.... PS2:"però oggi la gente ha paura e compra il 6 cilindri pur acquistando 520d touring a 70 mila euro d'avanti ai miei occhi." Me la traduci ? Sta gente che ha paura cos'e' che compra alla fine ? 6 cilindri o il 520d ? O forse tutte e due....