io di questo fastidi ne ho avuto tantissimi mi usciva sempre la scritta filtro particolato non regolare sono andato in conce me l'anno pulito e per adesso sto un po tranquillo .e' vero che bisogna fare molto autostrada chi come me fa solo tratti brevi e' citta questo problema purtroppo ritornera e un casino
Io sono a quota 52.000 km,e purtroppo percorrendo anche parecchia città,noto che la rigenerazione si fa sempre più difficoltosa....non vorrei che a lungo andare il filtro si intasa. ma non c'è una procedura da poter fare DA FERMO per pulire sto benedetto DPF quando è in rigenerazione?
che menata questi stupidi sitemi antinquinamento. Personalmente sono convinto che questo DPF (e anche i FAP del resto) sia totalmente inutile. Questo perchè facendo bruciare del particolato PM10 si ottiene sempre e comunque particolato, ma più sottile ( dal PM2,5 al PM0,1 ). L'unica differenza è che a oggi esistono centraline che misurano solo il PM10 e non il particolato più sottile. Se fosse realmente un FILTRO allora FILTREREBBE e quindi tratterrebbe il particolato. Invece che fa?! lo ri-brucia e lo rimette nell'atmosfera!! Questa è follia. la mia 120d ha 6 anni e già all'epoca il motore era un EURO4 senza bisogno del DPF. Il motivo per cui sono stati introdotti questi DPF era semplicemente quello di permettere alle case automobilistiche di far rientrare dei motori progettati per essere euro 3, nella normativa euro4, così con pochi soldi non hanno dovuto smantellare le produzioni per riprogettare i VERI euro 4, e cioè i motori che rispettano la normativa SENZA il DPF (come la mia 1er). Ma poi cos'è successo ? ovviamente la cosa più assurda possibile.... Case serie come la BMW sono state costrette a munire i loro veicoli di questi stupidi filtri, perchè alcuni governi (tra cui moltissimi comuni italiani) impedivano il traffico nei giorni ad alte conventrazioni di polveri anche ai diesel EURO4 che non montavano i FAP. Ad esempio mi ricordo che l'anno scorso il comune di milano ha esteso l'ecopass ai diesel euro 4 senza FAP. Ma se una vettura è euro4, con fap o senza deve rispettare certi limiti. Per cui non ha senso fare distinzioni tra fap e non fap per l'inquinamento. Questo ha costretto costruttori come BMW ha inserire il fap anche su vetture che nn avevano alcun bisogno (per omologazione euro4) ma solo perchè poteva essere un discriminante per l'aquisto di un veicolo nuovo il fatto che avesse o meno il fap. Se ha il FAP allora posso circolare, se non ce l'ha allora no. E se BMW non si fosse attrezzata montando fap (o DPF che dir si voglia) inutili la gente forse non l'avrebbe acquistata ma avrebbe acquistato un modello di un altra casa con FAP per poter circolare. Ciò detto, se un giorno dovrò mai sostituirlo, tolgo tutto e buona notte, anzi addio, inutilissimo FAP p.s. avere lo scarico intasato danneggia tutto il motore!!!!
carissimo anchio ho combattuto come te con questo cavolo di Fap ,sia accendeva sempre la luce sai come ho risolto lo portata in conce dicendo che sul displey compariva sempre fap ecc... non so cosa abbiamo fatto ma per il momento sono tranquillo non si verifa piu. e anche vero che tutti quelli che usano la vettura come noi purtroppo si verifica questa inconveniente
Oltre a quotarti...........c'e' un pò di piu. Se rigenerano 1000 macchina al giorno e tu e io corriamo a piedi o in bici in periferia , le polveri sottili nei nostri polmoni che non si possono eliminare saranno peggio di un carrozziere senza maschera e il rischio di tumore o cancro ai polmoni è altissimo. è lo stesso di abitare a Gela in sicilia vicino agli scarichi petroliferi. Grazie , per i soldi , vi ammazzate voi e la gente e fate uno sperperio di denaro inutile. la prima cosa che farò e eliminarli da entrambe le mie auto come già avevo fatto col 530d .
Pensa che la gioia di aver trovato un lavoro più vicino a casa si deve tristemente confrontare con questi problemi!! Che assurdità ! Ho il lavoro a 7 km da casa e anziché esserne contento ora me ne devo preoccupare! Grrrrrr!!!
ma è sempre cosi , per il marketing l uomo si ammazzerà con le sue invenzioni. il mais servirà per fare il biogas il grano verrà bruciato per produrre energia con i gassificatori e non avremmo da mangiare però avremo le auto..........
Ragazzi un altra cosa: io penso che la rigenerazione naturale è una bufala......se aviene,avviene girando in pista in agosto con 40 ° all'ombra!! e basta! dico ciò perchè sulla mia dopo 50 k km mi ha sempre rigenerato dopo 300/400 km,e mi è anche capitato di fare 350 km d'autostrada per andare in ferie tutti a 130 km/h costanti,uscire al casello di arrivo e partire la rigenerazione forzata....allucinante!!
Ciao Conte....si in effetti con l'aggiorn ci si deve fare la mano. Io ho un 118d E87 (143 hp) Euro 5!
Salve oggi in autostrada andavo alla velocita di 140 km/h e all'improvviso la mia BMW x3 2.0d e scesa di velocita ,e non si e ripresa , dopo varie prove di accelerazioni non e cambiato niente ,l'auto non riesce a prendere velocita con nessuna marcia e nessuna spia si e accesa ,qualcuno mi puo aiutare Grazie
ciao...siamo sicuri che il problema risieda nel FAP?...ti spiego...percorrendo cosi pochi chilometri in centri urbani e viaggiando a bassi numeri di giri,la valvola AGR ricircola continuamente gas di scarico per abbattere gli NOX(monossido di carbonio altamente inquinante).I gas di scarico che passano continuamente all'interno del collettore aspirazione producono con il tempo depositi carboniosi nei condotti aria e sul gambo delle valvole aspirazione.Questi depositi carboniosi restringono i passaggi dell'aria ed il motore ne risente.Hai notato se la macchina fa fumo?..i consumi di carburante?...se hai la possibilità smonta o fai smontare il collettore aspirazione per renderti delle condizioni dei passaggi dell'aria e se proprio vuoi stare tranquillo al massimo fai controllare dalla tua officina i canali nella testa fino alle valvole di aspirazione con un endoscopio...la rigenerazione del FAP quando viene avviata dalla centralina gestione motore in determinate situazioni e condizioni.La rigenerazione si interrompe ogni qualvolta spegni il motore o scendi sotto la velocità di 60KM/h...visto che hai scritto che hai già cambiato il FAP ben due volte,credo che il problema sia a monte...non so se ti sono stato utile...ho fatto un sacco di chiacchiere...fammi sapere
ciao...se hai accertato l'intasamento dei condotti purtroppo l'unica cosa che puoi fare è smontare tutto..collettore...testata...valvole...collettore...
Io non so se e davvero il FAP so solo che la macchina con tutte le marce non riesce a prendere velocita ,e come se mancasse di aria o gasolio,e poi col FAP intasato non si accende nessuna spia ? perche io non ciò nessuna spia accesa
premesso che la turbina stia a posto(visto che non prende proprio velocità)...secondo me potresti far smontare il collettore aria per un controllo...
Ma se ho dei problemi con la turbina non dovrebbe fare un po' di fumo in più lo scarico o sbaglio Grazie
Dipende...se hai un problema di tenuta si,ma se per caso hai un problema di comando o se hai la geometria bloccata la turbina non va e la macchina non fa fumo allo scarico...hai la sensazione di avere un motore aspirato.