Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 143 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Pensavo peggio alla fine...più multa e 10 punti sulla patente...grazie comunque :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    lol



    ma fatti pagare da bmwpassion:lol: complimenti e grazie per tutte le delucidazioni che ci dai!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2012
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Strada chiusa per lavori, arrivo mi accorgo d'aver sbagliato...non c'è nessuno.....mi giro con una bella inversione a U partendo da fermo perchè pioveva....quindi fermo...non faccio ora a mettere la seconda...che dove sono appena passato circa 20 secondi prima fuori da un negozio sono arrivati i carabinieri....

    Guida pericolosa ed inversione a U su linea continua.....in prossimità di lavori in corso...

    era il lontano 1996/7, io molto giovane con il 75 TW preparato...beh che dire...un 50 mila lire e via...però poco simpatici...

    Altre volte trovato di traverso o a velocità non consone...e solo richiamo verbale...
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Sinceramente non so proprio dirti che abbia detto la sorella al P.S., ma suppongo che, se ha vinto il ricorso, fosse qualcosa di valido... Suppongo :-k

    Per il resto, sfondi una porta aperta... Con sto tipo mi ci sono attaccato qualche volta... Non è cattivo, ma la testa non lo accompagna :rolleyes:
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    il tuo amico non è solo un laureando in giurisprudenza, è anche un delinquente. e spero proprio che non diventi mai avvocato.

    basta presentarsi all'ospedale e dire che si sta male. poi se il medico ti visita e non ti trova nulla, non rileva. in pratica il campione avrà denunciato per falso in atto pubblico i carabinieri dicendo che la sorella si stava sentendo male e che loro non avevano visto quello che hanno scritto. e il giudice gli ha pure creduto. poi si lamentano che in Italia la giustizia non funziona.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non si tratta di ricorso. deve aver denunciato i carabinieri per falso, per forza.
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Intendevo il ricorso per la velocità eccessiva... Come "giustificato motivo" :-k

    Poi, ha denunciato i carabinieri per le percosse e per falso (nel verbale), ma quello forse esulava dal ricorso per la velocità effettiva, non so :-k

    Eh si, il mio amico non è tanto una testa buona :lol:

    Però se intendiamo amico come Amico, allora lo ridefinisco collega, visto che non ci sono neanche mai uscito insieme la sera, a nessuno di noi suoi colleghi ci andava di ritrovarci in mezzo ad una delle sue vicende con le F.d.O. :wink:
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    per fare ricorso contro il verbale di un pubblico ufficiale affermando che non è successo ciò che hanno scritto, si deve necessariamente querelare il pubblico ufficiale. ed è una considerazione.

    la seconda che mi viene è: se ha affermato, in un secondo momento evidentemente, che stava andando dalla sorella al pronto soccorso, perchè non l'ha dichiarato nel verbale?

    comunque un tipo del genere, hai ragione, meglio evitarlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Sinceramene non ricordo se lo avesse fatto dichiarare nel verbale (ce lo raccontò 5 anni fa, e non lo vedo da 4 anni :mrgreen:), ma a memoria mi pare di no... Mi pare di ricordare che l'hanno menato, e fatto il verbale, senza che lui dicesse niente... Solo in sede di ricorso ha detto perchè correva... Ma non ci metterei la mano sul fuoco però :-k

    Questo esempio, dimostra come...

    Ci sono utenti della strada pixla e strafottenti (e diamo ragione al buon Vampire quando giustamente gli da fastidio essere preso per il cuxo quando fa il suo lavoro seriamente)...

    Ci sono agenti altrettanto imbecilli, certi si divertono a fare i "potenti", altri invece multano giustamente, ma per dare più forza alla loro multa ci caricano sopra cose non vere (addirittura ho saputo di molti casi dove si rifiutano di scrivere sul verbale le dichiarazioni dell'automobilista perchè potrebbero dare problemi al verbale #-o)...

    Ed infine, anche gli articoli del CdS sono come tutte le leggi italiane, interpretabili liberamente dall'agente di servizio (quando questo non è preciso come dovrebbe) e dal giudice di turno (in caso di ricorso) :rolleyes:
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tutto giusto. il consiglio è quello di non firmare il verbale, se non vi si lascia fare le dichiarazioni. e poi andare al più vicino comando di polizia (magari diversa dai verbalizzanti) a esporre i fatti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Io mi riferivo al post 2787. In quello non avevi specificato affatto ed era "partito" tutto da lì ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il discorso precedente è sempre una questione interpretativa nel senso, cioè, in casi tipo questo in cui una parte (agente) ritiene che vi sia stata perdita di controllo e un'altra parte (automobilista derapante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ritiene che non vi sia stata la perdita di controllo, si va dinanzi ad un terzo (Prefetto/GDP) per dirimere la questione.

    E' chiaro che influisce e di molto anche la "tendenza" del terzo se ad esempio è un fan di Biasion o si appassiona alle "opere" di Block, il derapante avrà vita facile, se invece è uno che aborrisce ogni minimo spostamento tangenziale di un veicolo..eh beh...la vita per il derapante si farà alquanto difficile >:>

    Come si evince se una derapata è fatta apposta o meno? Dal rumore che indica un aumento di giri? Dal fatto che la strada è asciutta o bagnata? Forse da tutte queste cose, certo..ma ci può essere sempre una insidiosa macchia d'olio invisibile e della quale ti accorgi solo quando ci passi sopra >:> >:>

    Altrimenti facciamo come la barzelleta citata nel film "Philadelphia":

    "Cosa fanno 100 avvocati incatenati in fondo al mare?" " Un buon inizio" >:> >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2012
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    di nulla!:wink:
     
  13. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Sicuramente il tizio avrà querelato per falso i due cc, ciò è successo perchè i colleghi avranno scritto minchiate che hanno poi avvalorato la tesi del falso; riguardo all'amministrativo bisognerebbe visionare la documentazione medica fornita dalla sorella e il verbale al c.d.s. per poter fare un quadro più preciso.
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ha preso la laurea giusto per avere un pezzo di carta in più (già ne aveva una), e magari per avere un titolo di studio utile alle sue necessità (sulle quali nutro una certa riserva) :rolleyes:

    Comunque tranquillo, non farà mai l'avvocato, ha già il lavoro e lavora in tutt'altro campo, nella F.A. :wink:

    Delinquente? Beh, sicuramente potrebbe usare la sua intelligenza per scopi più nobili... Ma mi sento di rompere una lancia a suo favore... Se lui è riuscito a farsi annullare 12000 euro di verbali, questo ci dice due cose:

    la prima è che lui è un emerito deficiente, che se le va a cercare...

    La seconda, è che il sistema legislativo fa acqua da tutte le parti, con norme e leggi che si prestano ad essere interpretate da chi applica le sanzioni e da chi le annulla :rolleyes:

    Quindi, la lancia che rompo a suo favore (e conoscendolo gliela romperei in testa) è che ha semplicemente sfruttato i buchi legislativi per i suoi comodi, ossia, visto che sono lacunosi, lui ne ha approfittato per fare i ricorsi e vincerli tutti... Non li avrebbe vinti tutti se le norme fossero state fatte bene ed inattaccabili, e se le F.d.O. che lui ha incontrato e che verbalizzavano, fossero state più "sveglie"...

    Come il buon Vampire dice, se l'agente è preciso e meticoloso, ti puoi attaccare al c***o... Se invece faccio un ricorso e lo vinco, evidentemente pure l'agente non ha fatto bene il suo lavoro :wink:
     
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Inserire le dichiarazioni nel verbale è un diritto, mentree firmarlo è facoltativo, ma non è che non firmandolo il verbale perde di efficacia perchè la firma è solo ai fini della notifica, ovvero mettere al corrente il trasgressore della contestazione di un'infrazione. Se il trasgressore si rifiuta di firmare, nel verbale va appunto scritto "si rifiuta di firmare ma riceve copia", il che vale ai fini della notifica.

    Riguardo alle dichiarazioni si può dichiarare ciò che si vuole, ovviamente che sia pertinente all'infrazione e non offensivo verso gli agenti o condito con termini scurrili. Certo è chese ad es. vi viene contestata l'eccessiva usura degli pneumatici e voi scrivete nelle dichiarazioni che li avevate ordinati dal gommista e che avevate già fissato un appuntamento, nè il G.d.P., nè il Prefetto vi accoglierà il ricorso, poichè all'atto del controllo avevate commesso l'infrazione circolando con gli pneumatici usurati.

    Qualche anno fa fermai due giovani a bordo di un'auto e il conducente erà in stato di ebbrezza, all'epoca c'èra il sequestro preventivo del veicolo, gli ritirai la patente e questo dopo poco iniziò a inveire e a inalberarsi, tanto che iniziò a dare testate contro la ringhiera di una abitazione e nel mentre disse che ci avrebbe denuinciato, dichiarando che noi lo avevamo malmenato e avrebbe chiesto i danni. Chiamammo quindi in supporto una pattuglia di vigili al fine di avere dei testimoni in più a nostro favore, ma poi il tizio si calmò all'arrivo dei vigili. Scrissimo tutto nell'annotazione di P.G. (Polizia Giudiziaria) e non si seppe più nulla delle sue minacce. Certo che avrebbe dovuto sporgere querela nei nostri confronti per falso in atto pubblico e convincere l'amico a dichiarare il falso, purtroppo non c'erano altri testimoni perchè il tizio vedendo che lo stavamo inseguendo prese una strada traversa dove non transitava nessuno.

    Non è facile essere una F.d.O., vi possono capitare casini dai quali se non vi sapete districare vi prendete una tranvata ingiustamente.
     
  16. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    effettivamente non lo avevo specificato perchè pensavo che nel contesto si capisse che se qualcuno mi prendesse per il c..o o tenesse un comportamento maleducato o arrogante gli controllerei anche i fusibili, mi ero immedesimato nei colleghi della stradale che erano stati presi per i fondelli dalla pattinata sulla presunta sabbia.
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Hai ragione da vendere :rolleyes:

    Per l'esempio che a volte si rifiutano di trascrivere le motivazioni... Un esempio è se ad esempio mi multano per utilizzo improprio dei fari (ho ad esempio i fendinebbia accesi)... Io dichiaro che c'è nebbia a tratti, e si vede... Se loro non lo scrivono perchè altrimenti il verbale non varrebbe più niente, che si può fare per far valere le ragioni? Ho sempre sentito di cercare di documentare la cosa, e riferire il tutto ad autorità di P.G. diversa da quella verbalizzante...

    Comunque, per fortuna, mai avuto problemi con le F.d.O., forse perchè non me li vado a cercare :wink:
     
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    in tal caso, non vedo spiegazione logica;

    era la 500 in uscita dal parcheggio che doveva dare precedenza a sx;

    il fatto che il conducente della panda con "foglio rosa" non fosse abilitato alla guida, perchè al suo fianco vi era persona con patente da meno di 10 anni, lo rende sanzionabile ma la sua condotta non è causalmente riconducibile al sinistro (se aveva velocità non adeguata, concorso di colpa, ma non vedo come la colpa sia stata addossata per intero alla panda)
     
  19. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Straquoto!:wink:
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Per provare che avevi ragione ad accendere i fendinebbia dovresti avere una certificazione rilasciata da un ente riconosciuto come il centro meteo, nella quale si certifichi che al momento del controllo, quindi a tale ora in tale luogo preciso c'èra un banco di nebbia. Ma non credo che sia facile avere una certificazione di questo tipo. Comunque chi ti sanzionerebbe per aver usato i fendinebbia in un banco di nebbia? se li hai dimenticati accesi dopo essere uscito da un banco di nebbia sta al buon senso dell'agente accertatore capire e sorvolare.

    Io ad esempio non tollero quelli che se ne sbattono delle lampade anabbaglianti bruciate e accendono i fendinebbia per sopperire alla mancanca di illuminazione. Qui ricorrono due verbali: uno per la lampada bruciata e uno per aver acceso i fendinebbia senza che ne ricorressero le condizioni. Il bello è che mi dicono tutti: "mi si è bruciata stasera", quando magari è da un mese che è bruciata, poi gli sono gli irriducibili, che viaggiano così finchè non gli si brucia anche l'altro anabbagliante, in modo da circolare con le sole posizioni e i fendinebbia accesi (giustamente dicono, è inutile che vado a farmi sostituire la lampada quando poi mi si brucerà anche l'altra, allora aspetto che si bruci anche l'altra per andare a farmele sostituire entrambe=D>#-o[-X). Non li sopporto!! Un po' di amor proprio e di interesse si deve avere, poi quando si beccano il verbale doppio si incaxxano e forse si rendono conto che era meglio sostituire le lampade. Gli italiani sono così, se ne sbattono finchè non vengono sanzionati e in quel momento non solo s'incazzano, ma vogliono anche aver ragione sminuendo l'infrazione. Bisogna solo essere più responsabili e interessati.
     

Condividi questa Pagina