si vabbè, il 330 cd può essere un auto multiuso, 4 posti buoni, bagagliaio facendola diesel, verso fine produzione, ne han vendute molte, anche troppe! ma la brera, non è di certo un auto da tutti i giorni o da fare le gite: dovrebbe essere un auto sportiva per vocazione! la Z4 diesel mi sà che sarà dura vederla, ed anche un eventuale coupè diesel mi sà che non lo vedremo ok il mercato, ma in certi casi è bene piegare il mercato alla giusta filosofia... sai com'è, quel culone rosso con 2 scariconi che sputano fumo nero e imbrattano il paraurti... finalmente ospite è una personcina con la grazie: registrati
Penso che ormai ci si orienti su coupè diesel oltre che per richiesta del mercato, anche perchè è ormai una moda... C'è chi compra la macchina diesel e fa 10.000 km all'anno... Pensate un po'... I Crucchi come Mercedes ha fatto slk e sl con i motori CDI, la prima coupè fu lo SportCoupè (la mia ex macchina), posso solo dire che è andare contro l'idea di auto sportiva, anche se è giusto (in fondo) che una persona che fa tanti km abbia diritto ad avere una macchina con una linea sportiva (quindi un coupè)... Che poi la Brera piaccia o no, sono gusti personali... Io dico solo che se dovevano fare un prodotto di nicchia, dovevano mantenere quella originale, con le portiere ad ali e il V8 Maserati sotto al cofano... La Z4 è una roadster a 2 posti secchi, non la confronterei mai con la Brera, vedrei più un confronto con porsche 996 & C. quando usciranno motorizzazioni iteressanti (3.2 twin-tubro) ma fino a quel momento è un bel coupè, come la serie3 E46... Aspetteremo il confronto con la nuova serie3 coupè o serie4....
Capito, perciò onde evitare che lo faccia qualche ospite iniziate prima voi, meglio mettere le mani avanti. Il mio primo messaggio è stato un po' aggressivo e ti ho subito chiesto scusa, altri messaggi tanto provocatori da parte di chi ha un'Alfa non mi pare di averne visti. Vabè, parentesi chiusa. Riguardo la scelta tra Brera jtd o 330 Cd mi sento di dire che a mio parere un'auto sportiva diesel perde gran parte del suo fascino, anche se c'è da riconoscere che sotto il profilo delle prestazioni sono validissime e sicuramente divertenti, io non comprerei mai una coupè diesel, se fossi proprio costretto a passare al motore a gasolio punterei su una berlina. Visto che però il mercato tira in questo senso fanno bene a produrle. La E46 coupè è una delle più belle auto degli ultimi anni, sono curioso di vedere cosa uscirà dalla E90, la Brera per ora non mi convince molto.
so che può nn essere facile accettare un diesel sotto il cofano di una coupè ... ma il 330cd è un caso a parte!!!! i 6 cilindri riducono drasticamente il rumore nn proprio elegante del 4 cilindri diesel, poi la potenza è identica se nn maggiore del 330Ci .... se vai di rimappa lo puoi anche fregare .... e di coppia siamo nettamente maggiori ..... si può dire che il 330Cd nn è il max quando si parla di tirare le marce e di sentire il classico sound del benzina .... ma sono 2 cosette abbastanza riduttive..... col 330Cd nn vedi l'ora di cambiare marcia per rimanere schiacciato sul sedile ..... sul 330Ci aspetti la marcia per sentire la vera coppia che ti schiaccia ..... dipende se hai fretta o no
Riduttivo, dipende, mi diverte di più un motore a benzina anche meno potente rispetto ad un Diesel, ovviammente parlo di differenze non eccessive, tanto per fare un esempio che potete conoscere, sulla Serie 1 ho trovato più prestazionale il 2.0 d ma più divertente il Valvetronic.
....non intendevo questo, e non mi sembra che nessuno mette le mani avanti.. .. ma vabbè, come dici tu parentesi chiusa.
io personalmente prendero' un diesel perchè faccio dai 20 ai 30mila km all'anno..poi essendo giovane senza famiglia al seguito, preferisco le tre porte sportive (in questo caso brera o 3er), avro' tutta la vita per prendermi berline! ciò non toglie che preferisco i motori a benza eh..
altro che chicco, gli caccio uno sparco racing fisso, cinture sabelt a 4 punti e casco in testa, devono arrivare all'asilo per primi!
l'audi mi sà di plasticona, poi con i frontali che fanno adesso...naaaaa mentre il C32 è fatto molto bene, proporzionato, con i freni che dico io e una linea giovanile....
Scusate,in effetti nn sono stato molto educato a postare senza essermi regitrato.Ora l'ho fatto e tra un po' mi presenterò nell'apposita sezione. Tornando a Brera e Serie3 coupè,senza dubbio quest'ultima è un'auto a 360° ke può essere usata sempre,tutti i giorni per andare a lavoro oppure per andare in vacanza...lo spazio c'è sia per i passeggeri che per i bagagli. Brera invece è un coupè,diciamo così,di nicchia.Se dovessi fare un confronto estetico l'auto che si avvicina di più come tipologia è la Porsche 911 ma come motori questo confronto nn può essere fatto (almeno per ora!)Diciamo ke si posiziona a metà strada tra un'ipotetica Z4 coupè e la nuova Porsche Cayman (anche se questa ha una disposizione meccanica completamente differente!)L'impressione che ha dato a chi l'ha vista già in strada nn camuffata è quella di una supercar. Cmq c'è gente che usa tranquillamente questo genere di auto (911 ad esempio) tutti i giorni senza particolari problemi.Per Brera penso sarà lo stesso. Per quanto riguarda i motori diesel,anche a me farà un certo effetto vedere fumare i 4 scarichi (a quanto sembra saranno così su tutte le versioni benzina e diesel)ma purtroppo Alfa nn è nelle condizioni di dettare leggi nel mercato,ci si deve adeguare e vendere quanto più possibile.In futuro,se le cose andranno per il verso giusto,allora ci si potrà permettere questo lusso!
Le portiere ad ali come il prototipo avrebbero fatto lievitare e di parecchio il costo finale...devi considerare la nn facile industrializzazione delle stesse...oggi le uniche auto che usano una soluzione simile sono la Enzo e la Murciélago il cui prezzo è ben lontano da quello di Brera... Altra modifica che si è resa necessaria è stata l'ampliamento delle prese d'aria frontali con conseguente ingrandimento dei fari per problemi di alimentazione.Infatti il prototipo,pur avendo il V8 Maserati,nn andava oltre i 120 km/h. Invece i 4 scarichi saranno mantenuti anche nella versione entry-level. Ultima nota,il 3.2 V6 JTS TT è stato cancellato in favore del V8 Ferrari-Maserati ovviamente per la versione GTA...queste sono le notizie dell'ultim'ora ma fino a quando nn vedo...nn credo!
Ma infatti nn ho detto ke il motore nn esiste o nn è stato testato....solo ke recentemente si è preferito usare il V8 aspirato in luogo dal 3.2 Biturbo. Conoscendo Fiat,da qui alla commercializzazione potrebbero cambiar edi nuovo idea.
cmq raga' vi ringrazio.. nonostante abbia professato il mio amore per alfa prima che per bmw, siete stati gentilissimi con me