REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 146 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Per questo sostengo che la proposta IDV è folle...
     
  2. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Leggevo oggi un articolo dove dicevano che il governo vorrebbe premiare chi denuncia un evasore con una percentuale dei soldi ricavati dall'inchiesta sulla persona segnalata...che schifo! Neanche in Russia o in Cina....
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Impraticabile.

    Si metterebbero tutti a segnalare chiunque giri in Porsche, giacché per molta gente è impossibile arricchirsi tanto da poter comprare un Porsche in maniera legale, quindi, essendo te ricco, sei automaticamente evasore. Verrebbero sommersi da segnalazioni di popolino ignorante ed invidioso, e lo sanno.
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Per certi versi la proposta potrebbe anche andare, ma una volta che hai accertato che spendo più di quello che dichiaro devi venire a vedere dove prendo i soldi, non stabilire che per quello che spendo devo guadagnare il doppio quindi devo pagare il doppio di tasse.Questo è il nocciolo della questione.

    Se io per mantenere la BMW dilapido la pensione dei miei genitori son a posto con tutti e all'AdE non gli deve fregare niente, il modo invece che adottano loro è da fuori di testa.
     
  5. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Appunto la follia sta nel sostenere che se spendo 100 devo pagare le tasse per 100 senza vedere se quei soldi vengono magari da cinque anni di risparmi....
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    va bnissimo popolino, sono persone laide e rose da invidia, mica vanno dipinte rose e fiori, no?
     
  7. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    La massa...........asetticamente !! :rolleyes:

    Andando leggermente OT.......chi mi sa dire, vagamente, aumentare 5% di IVA (settembre scorso) e sicuramente un altro 10 (sulla vecchia aliquota) il 12 settembre di quest' anno, come serva al rilancio dell' economia ??? :-k

    Per quando studiavo io, oltre un ventennio fà, aumentare il costo finale ai consumatori aveva l' effetto contrario, semmai bisognava lasciargli più soldi in tasca.........però le cose cambiano !!! 8-[

    Non ho capito come però !!! :lol: :lol: :lol:
     
  8. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2012
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    scandaloso....spero veramente per quel poveretto che riesca a venirne fuori....e poi si meravigliano se qualcuno butta una molotv negli uffici dell'ade....altro che molotv se vanno avanti così.

    mi starebbe anche bene....sarebbe una bella idea in effetti.....però, se il presunto evasore risulta in regola, chi ha sporto denuncia paga il DOPPIO di quello che avrebbe dovuto pagare il calunniato.
     
  10. alexgt

    alexgt Aspirante Pilota

    7
    0
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    Toyota Mr2 Spyder
    Ciao a tutti, seguo da un po' questa discussione senza essere iscritto. Ora mi iscrivo e vorrei portare alla vostra attenzione questo link http://www.lostudiotelematico.it/docs/circolari/redditometro%20articolo%20pubblicato.pdf

    Notate le differenze tra reddito presunto e accettato del caso 7 rispetto al caso 5: è equità questa?

    Qualche mese fa ero seriamente intenzionato a prendere una m3 e46, fortunatamente per le mie tasche non l'ho fatto.
     
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non avete idea del nero che fanno i portieri con le mance. Un centone a condomino all'anno come minimo, poi ci sono i lucri sulle manutenzioni e le mancette degli anziani.
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    più che altro, guarda la differenza di reddito tra il caso 1 e il caso 2 SOLO per avere una macchina 20hp rispetto a 15hp: +10000 euro SOLO per la macchina differente!

    e l'idiozia insita nel redditometro è lampante nel caso che la macchina da 15hp sia nuova (es. golf 1.6 benzina, valore 15-18000 euro circa) e la 20hp sia usata (330 valore 10000 euro).

    Lasciamo poi perdere se passi da auto 15hp (reddito presunto 11k euro) a m3 e36 (reddito presunto credo attorno ai 35k euro)

    mentre, la seconda casa al mare conta per 2k euro.

    orologi da 20000 euro? zero....quadri da 100000 euro? zero.....tavolo da biliardo da 60000 euro? zero......15 giorni di vacanza in qualche isola tropicale, il cui solo viaggio costa come una M3? zero......

    mooooolto intelligente......

    credo che l'intelligenza del redditometro sia superiore solo all'intelligenza di chi lo usa e di chi lo ritiene uno strumento giusto per combattere l'evasione.
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    il redditometro è uno strumento non è la legge, io non ho nulla da nascondere se vogliono farmi una verifica la facciano pure
     
  14. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    hahaha, sei proprio ingenuo, scusa leggi qui.

    Un caso reale di come si rovinano le persone, per fare cassa.

    Un mio conoscente ha una barca made in Taiwan da 16,50 metri del 1990 comprata usata, come relitto, a 1.000.000 di lire nel 2000 (500 euro) (ma il prezzo d'acquisto al fisco non interessa, come non interessa dove la tieni...) e ristrutturata da relitto a barca decorosa da lui nel tempo libero.

    Lui è in pensione dal 2006, non ha più figli a carico, ha la barca, una casa di residenza, un appartamentino in montagna, due macchine (una alfa 159 del 2007 e una bravo vecchia).

    Dal 2006 dichiara come reddito solo la pensione, dato che non percepisce più nessun altro tipo di reddito.

    Negli anni precedenti ha messo da parte un piccolo risparmio patrimoniale che gli consente di "godersi" barca e pensione senza pensieri per la testa.

    Ma questo al fisco non basta: ha già fatto un contraddittorio, a loro non basta sapere che con i 25.000 euro l’anno circa dichiarati, a volte spendendo qualcosa dal suo conto in banca, paga tranquillamente le spese della barca, delle case e delle macchine e vive benissimo (oltretutto non compra capi firmati, non va mai al ristorante... la barca la tiene in adriatico, dove si spende decisamente poco per ormeggialrla).

    Loro vogliono che per ogni annata dal 2007 al 2011, lui arrivi a dimostrare che riesce a coprire il reddito presunto (e non le spese sostenute). E' questa la cosa più iniqua del redditometro... uno non può nemmeno spendere i propri soldi come vuole..

    Inutile dire che senza barca sarebbe rientrato abbondantemente nei limiti entro i quali non avrebbe avuto gli accertamenti.

    Secondo il fisco il semplice possesso della barca implica un reddito presunto di circa 50.000 euro all'anno per poterla mantenere! A questo si sommano i redditi presunti per le case e le macchine e il gioco è fatto. Morale dovrà pagare 28.000 euro all’anno per gli anni 2007 -2011 di tasse.

    A voi la parola, ma vorrei che anche qualche “personaggio” dell’agenzia delle entrate mi desse una spiegazione.
     
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non hai capito come funziona il redditometro: non fanno una verifica, magari la facessero

    Invece, semplicemente dicono: tu hai questo e quello, QUINDI guadagni 45000....hai denunciato 35000, per cui abbiamo ACCERTATO un'evasione di 10000 euro che devi pagare con interessi e sanzione. stop.

    Sarebbe già assurdo come concetto, ma a peggiorare enormemente la situazione è che la ricostruzione del reddito la fanno usando i più banali status symbol della ricchezza degli anni 70, ovvero nulla che abbia a che vedere con una anche solo plausibile correlazione con la capacità di reddito.

    Per avere un minimo di credibilità, il redditometro dovrebbe essere esteso a TUTTO e con tabelle che abbiano un minimo di significato.

    Presumere un reddito di 35000 euro per il possesso di una E36 del valore di 5000 euro a fronte di 2000 euro di reddito per una seconda casa al mare (con quella cifra manco paghi le spese di ritinteggiatura) è ridicolo e non ha alcuna logica.
     
  16. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ma non ha logica nemmeno per loro se vogliono fare cassa....
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    infatti: il redditometro va a ricostruire situazioni che sono per nulla rappresentative del reddito che loro presumono.

    E questo porta appunto ai due motivi per cui fa rabbia vedere l'agenzia affidarsi a questo stupido strumento per accertare l'evasione:

    - colpisce troppo spesso contribuenti onesti

    - non colpisce, se non casualmente, evasori e qualora anche lo faccia, proprio per come è concepito comunque recupera solo una briciola dell'evaso.

    Per cui è doppiamente insensato: recupera poco e quel poco spesso è a torto.

    Ma del resto, se una persona non si informa e del redditometro sa solo quello che dicono i giornali, ovvero che "il redditometro serve per combattere l'evasione", è ovvio che pensi che chiunque non evada non debba preoccuparsene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2012
  18. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Per me ti manca un pezzo nella storia del tuo conoscente. L'agenzia non ha ancora in mano nulla del 2011 e questo prova che la storia che ti ha raccontato non è completa.
     
  19. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    2011 relativo al 2010
     
  20. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    :haha il popolo bue la pensa proprio come dici tu...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina